Verifica Elica Oceanis 40
#1
Carissimi,
è un po' che volevo farlo e finalmente ho raccolto tutti i dati da proporvi per cercare di sciogliere il dubbio.

dati motore:
Motore yanmar 3jh4E, regime max 3.000
potenza 39,x cv
riduttore kanzaki KM35P rapporto di riduzione 2.36

dati barca:
modello beneteau oceanis 40
Hull Lenght 11,82 (in condizioni di .ò diventare quasi tutta superficie bagnata)
lunghezza al galleggiamento 10,35
larghezza al galleggiamento 3,41
peso leggero 8.200 Kg, in crociera 9.5 kg


Questo il . condizioni di elica pulita supero agevolmente i 3.000 giri raggiungendo qualcosa in più dei 3.200, sia a carico leggero che a carico da crociera.
Anche ieri, con elica sicuramente sporca, superavo i 3.000 avvicinandomi ai 3.100.

la velocità in condizioni ottimali (elica e carena),misurata con GPS ed in condizioni calme, è di circa 8knots (direi 8, magari 8,1 knots) al massimo dei giri che prende il motore 3200.

Il contagiri l'ho verificato con uno strumento esterno e sono sicuro che segna giusto. Ho utilizzato uno strumento "digitale" con sensore direttamente sul volano del motore.

l'elica dichiarata da beneteau è una tripale 18x12....
su una specifica della yanmar (purtroppo non riesco a risalirvi) ho trovato la seguente affermazione: "For cruising yachts capable of reaching 8kt at WOT, Yanmar recommends fitting an 18 x 11.4in pitch three-bladed prop for the 2.33–2.36:1 ratio box and an 18 x 12.6in for the 2.61–2.64:1 ratios, both props having a blade area ratio of 0.43."
La mia situazione mi farebbe pensare che la mia elica è una 18 x 11.4.

Un sito americano, purtroppo non più attivo, ma che aveva un db dei dati di varie barca, tra cui la mia, mi indica come diametro ottimale 19.6 pollici (fonte http://www.image-ination.com/sailcalc.html- Gerr -) con una velocità massima a motore di 8.6 knots.

. ai miei dubbi...
a mio avviso il fatto che il motore vada oltre i giri max è indice effettivamente che il sistema sarebbe ottimizzabile.
Il problema sta nel capire l'effettiva "validità" nel metterci mano per cercare un miglior rendimento.

A me recuperare un po' di "efficacia" da trasformare in funzione del momento in: minor rumorosità, maggiore velocità, minor . dispiacerebbe affatto.

A questo punto lascio la parola a tutti . quelli che magari hanno la mia stessa barca ma "rendimenti" diversi, ai tecnici e ai super tecnici....


grato per ogni opinione.

buon vento.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione elica passo 12x11 con elica più grande da ridurre : è fattibile ? 1Andrea 3 313 03-09-2025, 15:32
Ultimo messaggio: clavy
  Oceanis 411 cavi di controllo monoleva kitegorico 9 1.767 17-07-2023, 18:35
Ultimo messaggio: kitegorico
  Oceanis 37, Yanmar 30 cv e sail drive kitegorico 4 1.882 11-12-2022, 16:42
Ultimo messaggio: C@ndida
  cambio elica, quale il passo ottimale per elica radice? marco delphia 40 8 5.109 05-05-2019, 14:35
Ultimo messaggio: emnctr
  nuova elica o elica di prua? marmaglio 14 6.812 11-10-2018, 07:25
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  mancanza verifica livello carburante sly1970 28 5.473 28-06-2018, 22:33
Ultimo messaggio: maurotss
  Corretta distanza tra elica e braccetto dell'asse elica Poneumberto 15 7.333 05-11-2017, 22:54
Ultimo messaggio: maurotss
  Oceanis 40 e elica Flexofold etabeta 1° 70 19.612 05-11-2017, 00:35
Ultimo messaggio: etabeta 1°
  Elica a pale orientabili Vs elica a pale abbattibili Scott 14 8.285 09-08-2016, 20:13
Ultimo messaggio: scornaj
  Sostituzione Elica, verifica dimensioni -Dino- 22 5.460 17-05-2016, 12:13
Ultimo messaggio: bistratto

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: