Messaggi: 19
Discussioni: 8
Registrato: Jul 2010
Qualcuno sa dirmi se per cambiare l'olio c'è un tappo sulla coppa del motore Yanmar GM 10 (9 cv)
L'altra volta l'ho aspirato ma non è venuto un gran lavoro...
Marco - Ancona
Messaggi: 3.060
Discussioni: 74
Registrato: May 2011
Di solito viene sempre aspirato. Non capisco cosa intendi per non aver fatto un gran lavoro...
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson
Messaggi: 5.295
Discussioni: 236
Registrato: Dec 2009
Sul modello più vecchio YSE c'è un tappo laterale in basso, però la posizione è infelice perchè non riesci a convogliare l'olio dove vuoi e ti si spalma ovunque.
Alla fine aspiro con molta pazienza, a motore molto caldo. Piuttosto lo cambio con maggiore frequenza.
Messaggi: 3.997
Discussioni: 106
Registrato: Nov 2005
E importante che il motore sia molto caldo?
Grazie
Matteo
Messaggi: 142
Discussioni: 18
Registrato: May 2009
Ti confermo avendolo avuto sul mio first che c'e un comodo dado nella parte inferiore della coppa dal quale con una vaschetta puoi raccogliere l'olio senza lascar nulla all'interno del motore.
BV
Messaggi: 695
Discussioni: 32
Registrato: Jun 2010
Comunque il tubo dell'astina di livello pesca sul fondo della coppa quindi si riesce a togliere praticamente tutto.
Quel minimo che rimane in percentuale all'olio nuovo che metti è trascurabile.
Pacman
Messaggi: 19
Discussioni: 8
Registrato: Jul 2010
Grazie a tutti. Provo, poi vi dico
Messaggi: 3.005
Discussioni: 37
Registrato: May 2011
A motore caldo l'olio è più fluido e scorre meglio.
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Messaggi: 3.997
Discussioni: 106
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 5.295
Discussioni: 236
Registrato: Dec 2009
30-03-2015, 18:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-03-2015, 18:26 da Markolone.)
(30-03-2015, 11:09)Moody Ha scritto: A motore caldo l'olio è più fluido e scorre meglio.
Inoltre, se l'olio è fermo da un pò tutte le schifezze si raccolgono sul fondo e non riesci a toglierle.
Io preparo la pompa e, appena spento, aspiro a sangue come una zecca.
Dimenticavo: il mio è ancora il modello con il filtro a lamine che non si sostituisce ma va smontato e lavato periodicamente. Ho visto che trattiene una buona percentuale di olio anche lui.
Messaggi: 3.811
Discussioni: 149
Registrato: Oct 2008
Io, dopo aver fatto scaldare il motore per bene, aspiro con la pompa (pela o simili) ma finito di fare ciò svito il bullone sotto la coppa e a quel punto basta anche un po di carta li di sotto e non si sporca nulla. Così facendo ho la certezza di aver tolto sino all'ultima impurità del vecchio olio

Bob.
Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.