frusta lunga per bombola sub
#21
(23-06-2015, 16:58)poltro71 Ha scritto: Ti assicuro che per la sovradistensione polmonare i metri più pericolosi sono proprio quelli più vicini alla superficie, per la ben nota legge di Boyle: P*V=K.
Infatti il raddoppio di pressione si ha da 0 a 10 metri e non da 10 a 20... dove aumenta solo della metà passando da 2 a 3 atmosefere, di 1/4 dai 20 ai 30 e così via...
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#22
..e io che volevo prendermi il bombolino per andare sotto.. senza saper na mazza... adesso col caxxo che lo compro mi avete fatto considerare adosso.. 42
Smiley4
Cita messaggio
#23
Guardate che nella sovradistensione polmonare quello che succede è che scoppiano gli alveoli, che sono fatti di una membrana molto sottile. Vicino alla superficie bastano 10-20 cm di risalita a polmoni pieni per incorrere nella sovradistensione, per cui non ci scherzate proprio!

Pacman
Cita messaggio
#24
Cari amici subi, non seminamo panico!
Semplifichiamo e ribadiamo di:
A) non immergersi oltre i 2, 3 metri;
B) se si respira aria da un ergatore sub RESPIRARE SEMPRE regolarmente!

Eeeee buon lavoro senza tanti patemi!
Francesco
Cita messaggio
#25
(23-06-2015, 20:19)Franc Ha scritto: Cari amici subi, non seminamo panico!
Semplifichiamo e ribadiamo di:
A) non immergersi oltre i 2, 3 metri;
B) se si respira aria da un ergatore sub RESPIRARE SEMPRE regolarmente!

Eeeee buon lavoro senza tanti patemi!
Perfettamente d'accordo e soprattutto usare sempre la testa per ogni lavoro non sottovalutando nessun dettaglio, quando si sta sotto l'errore più grosso è quello di spegnere il cervello
Cita messaggio
#26
Contenti voi contenti tutti... [emoji3]
Cita messaggio
#27
(23-06-2015, 19:49)pacman Ha scritto: Guardate che nella sovradistensione polmonare quello che succede è che scoppiano gli alveoli, che sono fatti di una membrana molto sottile. Vicino alla superficie bastano 10-20 cm di risalita a polmoni pieni per incorrere nella sovradistensione, per cui non ci scherzate proprio!

Pacman

A me hanno insegnato ad emettere sempre un filo d'aria dalla bocca. Con questo semplice accorgimento la sovradistensione è praticamente impossibile: un po' come voler far scoppiare un pallone bucato. Comunque concordo. Meglio aver ben chiari i rischi che si corrono prima di farsi male per delle sciocchezze.
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#28
Infatti io ho detto che si deve risalire espirando, ed è quello che ti Piccoletto nei corsi PRIMA di metterti un erogatore in bocca. E comunque da due metri di profondità alla superficie è vero che la variazione di pressione in percentuale è rilevante (20%), ma la variazione assoluta è sopportabile (0.2 bar). In ogni caso io sono dell'avviso che si debba scendere con le bombole solo se si sa quello che si sta facendo. Se volete fare carena con le bombole, fate un corso base, costa poco, si fa anche in piscina d'inverno e serve a capire...
Cita messaggio
#29
A parte le considerazioni sopra esposte la cosa che riscontro importante nelle decine di immersioni per pulizia carena che ho fatto è avere una buona maschera che abbia un ottima tenuta all'acqua, infatti se vi passa anche poca acqua nella maschera alla fine poca alla volta la respirate e riempite i polmoni di acqua di mare che non è una bella cosa, potreste avere dei grossi fastidi.

Trovare una maschera adatta al proprio viso sembra banale ma non lo è io ho avuto una certa difficoltà a trovarla
Cita messaggio
#30
(24-06-2015, 11:31)kermit Ha scritto: A parte le considerazioni sopra esposte la cosa che riscontro importante nelle decine di immersioni per pulizia carena che ho fatto è avere una buona maschera che abbia un ottima tenuta all'acqua, infatti se vi passa anche poca acqua nella maschera alla fine poca alla volta la respirate e riempite i polmoni di acqua di mare che non è una bella cosa, potreste avere dei grossi fastidi.

Trovare una maschera adatta al proprio viso sembra banale ma non lo è io ho avuto una certa difficoltà a trovarla


Un trucchetto per capire se la maschera si adatta bene al viso è il seguente: prendi la maschera e mettila in posizione sul viso SENZA il cinghiolo. Inspira in modo da creare un buon effetto ventosa e prova a togliere la maschera.
Quanta più resistenza oppone allo staccarsi, tanto migliore è la compatibilità col proprio viso.
Poi se uno ha baffi asburgici e barba da santone indù... anche il miglior profilo di silicone si arrende.
Cita messaggio
#31
Qualcuno ha un indirizzo (in rete) dove comprare una frusta da 10-15mt? ed anche un'idea di quanto costa?
Cita messaggio
#32
Prova Coltri sub.
Francesco
Cita messaggio
#33
trattasi di un tubo trasparente con due terminali pneumatici crimpati; io non la pagai molto
La feci fare a Cesenatico ma non so di dove sei
Cita messaggio
#34
Ciao scud : Imola quindi Cesenatico ce l'ho a portata di mano. Chi te l'ha fatto a Cesenatico?
Cita messaggio
#35
ti mando un MP
Cita messaggio
#36
All'Aquatica di Marghera - Venezia le hanno già pronte in casa. Lunghezza 20 metri. Costo euro 198,00
Cita messaggio
#37
Sono anni che dopo il 15 Agosto pulisco la carena con 1/2muta, Gav, bombola etc.etc e non mi sono mai fatto tutti questi prob
Stecca alla mano è FATICA
cerca di non fare saltare l' antivegetativo della scorsa stagione


Spero che hai il brevetto altrimenti, I soldi per il cantiere sono bene spesi

Ciao e buon lavoro
Cita messaggio
#38
A suo tempo hanno fatto terrorismo anche a me. Il titolare del negozio, super super sub mi ha detto " con il suo programma lei non fa immersioni, si limita a mettere la testa sott'acqua. " ad ogni buon conto mi sono preso un libretto e me lo sono studiato.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  bombola gas Giorgio 217 32.192 27-06-2025, 09:15
Ultimo messaggio: scud
  Bavaria 30 tubo GAS bombola MAXDV 3 1.337 20-05-2023, 15:07
Ultimo messaggio: marmar
  GS35 poppa lunga - inclinazione ? SeaMax 3 1.384 21-02-2023, 14:39
Ultimo messaggio: clavy
  Bombola gas in vtr Fabino 9 2.539 16-01-2023, 20:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Bombola fuori o fornello ad alcool. leonardosalvatore 55 24.046 13-04-2021, 18:20
Ultimo messaggio: veirera
  Problema bombola gas qui alle Canarie Fred94 2 1.846 19-11-2020, 19:29
Ultimo messaggio: rob
  Apriamo una zattera SL airmar neptune: Aiuto Valvola bombola co2 marcofailla 11 4.876 20-04-2016, 12:10
Ultimo messaggio: marcofailla
  bombola eurocamping nanni66 8 5.695 22-12-2013, 17:06
Ultimo messaggio: alessio.pi
  controllare livello gas nella bombola luna rotta 54 38.867 21-09-2011, 18:48
Ultimo messaggio: Leonardo696
  Bombola gas alluminio gianfranco malfatti 6 3.114 04-08-2010, 15:06
Ultimo messaggio: gianfranco malfatti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: