tangone per il genoa???
#21
tanti anni fa in una bernetti con 35 nodi ho tangonato un olimpico in kevlar perchè non avevo spinnaker adatti ai 35 nodi Smile si volava Smile potrei consigliare di non usare genoa troppo sovrapposti tangonati. in ogni caso mai dentro alle sartie il tangone e sempre un caricabasso
Cita messaggio
#22
Ciao Albert, Bullo, tutti... è tanto che non frequento il forum...

Io penso che sia meglio abituare la gente ad usare lo spi o ad evitare la poppa piena invece che tangonare il fiocco...
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#23
(07-09-2015, 05:49)tiger86 Ha scritto: Ciao Albert, Bullo, tutti... è tanto che non frequento il forum...

Io penso che sia meglio abituare la gente ad usare lo spi o ad evitare la poppa piena invece che tangonare il fiocco...

A parte che non mi piace far parte della "gente" da catechizzare da parte da chi ha più esperienza di me, mentre mi fa piacere pensare di far parte di un gruppo di persone a cui chiedere consigli e con cui confrontarmi...

se avessi lo spi lo userei pure, ma considerando che in barca sono nella maggior parte dei casi da solo, usare lo spi mi verrebbe un filo in salita, poi che ne so magari è tutta una questione di esercizio.

Il fatto è che proprio non ce l'ho, non dispongo di budget infiniti per cui mi devo arrangiare, e tangonare il fiocco è una soluzione economica e funzionale.

In quanto ad andare di poppa piena, anche andando a farfalla con il fiocco tangonato non è mica detta si debba andare di poppa piena, basta tenere la randa un minimo favorita e via no?
Cita messaggio
#24
La randa favorita? Non l'ho mai sentito , che significa?
Cita messaggio
#25
Perché me lo sono appena inventato bulloSmile

Intendevo dire tenere la barca leggermente all'orza in modo tale che al massimo vada a collo il fiocco ma la randa non strambi
Cita messaggio
#26
Ecco hai capito come si va a farfalla, non in poppa piena ma leggermente orzati, se si riesce a distendere bene il genoa si può orzare quasi col vento app. al traverso, orzando la barca accellera attento che il vento ti gira più in prua e devi poggiare, come se avessi uno spi.
Cita messaggio
#27
Dimenticavo, tu che non hai lo spi con poco vento il tangone, al gran lasco lo puoi armare anche sotto vento, il genoa avrà una forma migliore e più rendimento.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 3.384 23-07-2025, 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 585 04-05-2025, 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  drizza genoa comet 38 torcido 4 1.121 27-05-2024, 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Briglie del tangone CkDre 12 1.528 24-04-2024, 15:08
Ultimo messaggio: bullo
  Dilemma su come armare tangone. Frappettini 34 4.785 13-04-2024, 14:23
Ultimo messaggio: Ascon
  Scotte genoa cmv88 23 4.512 19-12-2023, 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.743 01-09-2023, 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 3.790 04-08-2023, 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 10.531 31-07-2023, 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Altezza varea tangone all'albero cmv88 9 2.008 22-06-2023, 22:12
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: