Messaggi: 1.166
Discussioni: 298
Registrato: Aug 2013
(05-10-2015, 12:44)raffasqualo Ha scritto: La velocità indicata da Guido è corretta, ho la medisma imbarcazione con stessa elica.
E' mia prox intenzione sostituire l'elica, ma con quale? Dubbio dopo tutte le parole scritte e dubbi!
Dai un'occhiata all'altra discussione che ho aggiornato sulle eliche, magari ti chiarisce un po' le idee (o magari te le confonde di più...)
Messaggi: 1.952
Discussioni: 61
Registrato: Feb 2012
Si Guido sto leggendo anche l'altra discussione e già ero arrivato ad una sintesi che non si discosta molto dalla tua e che condivido.
Messaggi: 3.997
Discussioni: 106
Registrato: Nov 2005
(04-10-2015, 21:29)Nessuno 38 Ha scritto: (04-10-2015, 20:59)franco53 Ha scritto: ... anche se credo che un'elica maggiorata riduce il numero di giri del motore
2) diametro maggiorato e passo adatto a prendere giri. In tal caso il motore prende tutti i giri e la barca sviluppa una V inferiore alla max.
Ciao Nessuno/Paolo,
a riguardo di questa affermazione, qual è il motivo? Cavitazione?
Possibili problemi se avviene?
Ti chiedo ciò perché è il mio caso e so di avere diametro leggermente maggiore: intervenendo sul passo o raggiungo la velocità ma non i giri, oppure l'opposto.
Grazie e buona giornata
matteo
Messaggi: 1.166
Discussioni: 298
Registrato: Aug 2013
(06-10-2015, 09:29)raffasqualo Ha scritto: Si Guido sto leggendo anche l'altra discussione e già ero arrivato ad una sintesi che non si discosta molto dalla tua e che condivido.
se vuoi che facciamo un acquisto doppio magari spuntiamo qualcosa di più, a fine anno sono tutti affamati di fatturato. Mandami MP, se ti interessa, ci sentiamo telefonicamente
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
(06-10-2015, 09:34)matteo Ha scritto: (04-10-2015, 21:29)Nessuno 38 Ha scritto: (04-10-2015, 20:59)franco53 Ha scritto: ... anche se credo che un'elica maggiorata riduce il numero di giri del motore
2) diametro maggiorato e passo adatto a prendere giri. In tal caso il motore prende tutti i giri e la barca sviluppa una V inferiore alla max.
Ciao Nessuno/Paolo,
a riguardo di questa affermazione, qual è il motivo? Cavitazione?
Possibili problemi se avviene?
Ti chiedo ciò perché è il mio caso e so di avere diametro leggermente maggiore: intervenendo sul passo o raggiungo la velocità ma non i giri, oppure l'opposto.
Grazie e buona giornata
matteo Un'elica con diametro maggiore cavita di più.
Hai anche tu una 2 pale, con dar basso e diametro eccessivo tra l'altro, e fa lo stesso difetto che faceva a me e a testacuore, risolto con pale con dar maggiore che Ewol ci ha gentilmente concesso.
Con diametro eccessivo sei costretto a ridurre il passo, come diceva nessuno, ma se le pale hanno poca superficie, cavita ancora di più
Nel . e accelero!
Messaggi: 1.085
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2013
06-10-2015, 11:09
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-10-2015, 12:20 da Nessuno 38.)
(06-10-2015, 09:34)matteo Ha scritto: Ciao Nessuno/Paolo,
a riguardo di questa affermazione, qual è il motivo? Cavitazione?
Possibili problemi se avviene?
Ti chiedo ciò perché è il mio caso e so di avere diametro leggermente maggiore: intervenendo sul passo o raggiungo la velocità ma non i giri, oppure l'opposto.
Grazie e buona giornata
matteo Apri un 3ad sulla tua barca, indicando tutti i dati: LWL, dislocamento effettivo navigante, motore, trasmissione, riduzione, elica, giri e kts presi.
Messaggi: 3.997
Discussioni: 106
Registrato: Nov 2005
Già fatto in precedenti 3d in cui avevi dato in tuo ottimo parere
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=94196&highlight=variprofile
Ora volevo solo una risposta - se possibile - alla mia domanda: scaricando il passo prende i giri ma perde la velocità:cavita e può essere un problema?
grazie e buona giornata
matteo
Messaggi: 1.085
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2013
(08-10-2015, 11:13)matteo Ha scritto: Ora volevo solo una risposta - se possibile - alla mia domanda: scaricando il passo prende i giri ma perde la velocità:cavita e può essere un problema? Nessun rischio di eccessiva cavitazione. Non hai un'elica, ma un frullatore. Scaricando il passo non ottieni nulla, a parte il risultato di frullare meglio l'acqua. L'elica montata ha diam e passo errati.
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
Non per essere polemico ma caro nessuno se dici che ha diametro e passo errati, sarebbe magari gentile suggerire quali sono secondo te il diametro ed il passo giusti.
Permettimi ma troppe volte ho letto frasi del tipo: diametro e passo errati, oppure diametro troppo grande o diametro troppo piccolo o passo errato etc etc senza dare la minima indicazione di quali dovrebbero essere il diametro ed il passo corretti, questo è quello che ci si aspetterebbe da una persona "esperta" che partecipa attivamente ad un Forum
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 7.108
Discussioni: 288
Registrato: Mar 2009
(05-10-2015, 23:10)Edolo Ha scritto: Ma la smettete di giocare a chi ha il passo più lungo!?!? Almeno nelle sezioni tecniche! 
Esatto!! Seguite i giusti consigli del saggio Edolo.... Confesso che non controllo così spesso questa Sezione perchè mi sembrava colma di gente preparata, educata e ligia alle Regole del Forum  ..... Non mi fate ricredere..... Vi ricordo che polemiche, cose mezze dette, battutine e altri caxxi fanno girare un sacco le pale.... le mie.... con conseguente giro di lucchetti e sanzioni varie  ....
Fate i bravi please!
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Messaggi: 4.719
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2011
Messaggi: 1.085
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2013
10-10-2015, 18:54
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-10-2015, 08:44 da Nessuno 38.)
Egr. Medicine Doctor, voglia permettermi questo rispettoso intervento apparentemente fuori tema.
Pur non essendo medico di umani, mi pare che nei forum e simposi di medicina i relatori presentino le loro ricerche, l'esito e le possibili cure, ma tengono riservata la cura specifica e comunque il dato qualificante e specifico, frutto di anni di lavoro.
In altri e sommari termini indicano la strada per risolvere, ma non la soluzione del caso specifico.
Se chiedesse ai relatori in questione la soluzione di un caso specifico fuori dalla sua portata, cosa pensa che le risponderebbero ?
Per carità, nessuno è obbligato ....
Ciò nonostante insiste con prediche fuori posto, pretendendo da altri ciò che lei non fa ... Qui termino per carità di Patria.
Saluti
P.S.
Spero che Irruenza non abbia nulla da osservare.
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
10-10-2015, 21:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-10-2015, 21:39 da infinity.)
Caro Nessuno non ricordo il caso, se mi mandi la discussione....
Se ho risposto indicando un collega ed un telefono è solo per indicare uno di quelli che ritengo esperti nel campo!
Io non sono tuttologo, credo di essere abbastanza esperto nella mia professione in campi abbastanza limitati per cui se non sonoun esperto invio da amici più dotati?....
Cmunque per favore rimandami il link alla discussione o il mp
Grazie
Nb non ho studio privato, e sfido chiunque a dimostrarlo!
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 1.085
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2013
Infinity si è identificato come destinatario del messaggio genericamente indirizzato a “Medicine Doctor”.
Ad evitare malintesi con lui come con altri “Medicine Doctor” presenti sul forum ho sterilizzato il messaggio.
Messaggi: 2
Discussioni: 0
Registrato: Mar 2015
Buongiorno a tutti. Mi inserisco nella discussione con un problema analogo, ma diverso e molto, molto misterioso. 
Ho un S.O. 37.1 con motore Yanmar 50 hp, regime max 3600 giri.
Succede che il motore in marcia avanti non sale oltre 2200 giri, mentre in folle e a marcia indietro i giri li prende tutti. 
qualcuno ha già sperimentato qualcosa di simile o, comunque, può aiutarmi?
Messaggi: 1.085
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2013
@navigante
Forse hai un rapporto di riduzione più alto sulla retro.
Se poi precisi sigla motore, rapporti di riduzione A/R e parametri elica, è possibile capirci di più.
|