Messaggi: 642
Discussioni: 85
Registrato: Nov 2015
Premesso che portare due cavi da 10mm dalle due batterie al motorino non è un problema (ho fatto parecchio di peggio), c'è da dire che i remi sono davvero complessi da gestire sulla mia per via dei candelieri alti e della rete tra i candelieri. Giusto per capire (appena possibile farò delle prove), in caso di emergenza è preferibile aprire il genoa o la randa? Mi dicono dalla regia che il genoa ti da maggiore manovrabilità (e con l'avvolgifiocco ammainerei in un attimo appena in prossimità della Imarroncinichegalleggiano....). E' così? Ad ogni modo, lunedì compro due remi e provo, faccio prima
Messaggi: 1.996
Discussioni: 171
Registrato: Mar 2010
ma perchè non optare per un piccolo fuoribordo da 3-4 cv magari 2T che ti dà molto più sicurezza come consigliato da altri adv?in caso di emergenza credo con il genoa avendo l'avvolgifiocco riesci a manovrare meglio,puoi aumentare o ridurre a piacere l'andatura con regolazioni immediate,cosa difficile con la randa a meno che non hai la randa avvolgibile,se invece devi stringere parecchio e fare una bolina molto stretta allora la randa diventa insostituibile,BV
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Messaggi: 642
Discussioni: 85
Registrato: Nov 2015
come già indicato, nel mio caso il motore a benzina non è una soluzione percorribile. non me ne volete ma, essendo la quarta risposta di questo tipo e chiamandosi la discussione "piccolo motore elettrico", con il motore a benzina temo stiamo andando OT. L'obiettivo è capire se un motore elettrico da 1cv è in grado di spingere, in emergenza e per brevi tratti, un 6,5mt.
Messaggi: 11.668
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
L' obbiettivo è stato raggiunto : si è capito che il motore da te pensato non è in grado di svolgere il compito a lui assegnato.
Altrernative : remi o motore a benzina.
Messaggi: 642
Discussioni: 85
Registrato: Nov 2015
Grazie 38, risposta chiarissima. Ma scusate, i remi spingono più di 1hp ?? :\
Messaggi: 521
Discussioni: 44
Registrato: Nov 2009
NO A meno che non trasformi la tua barca in una triremi!!!!
Buon vento
by NINO
:smiley58:
Messaggi: 642
Discussioni: 85
Registrato: Nov 2015
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
La paura e la disperazione fanno miracoli. Comunque spingere poco diverso dal motorino elettrico, con i remi nella giusta posizione e un paio di braccia robuste, non è difficile: fino a poco tempo fa i pescatori remavano su gozzi di legno abbastanza pesanti.
Messaggi: 642
Discussioni: 85
Registrato: Nov 2015
Mi domandavo se il remo possa fungere anche da timone di scorta, ma anche qui temo sia troppo piccolo.
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Metti uno scalmo anche a poppa, il remo fa da timone e puoi remare a bratto: che per accostare o recuperare una manovra è la cosa più veloce.
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
forse non sarà tra i timoni più efficienti, ma penso che una barca fino ai 10m la si possa anche governare.
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 521
Discussioni: 44
Registrato: Nov 2009
17-11-2015, 20:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-11-2015, 20:17 da paolaninolife.)
Si ,come timone il remo funziona ( provato ) , magari non farai virate fulminanti!!!!
Buon vento
by NINO
:smiley58: