Membrana saildrive sostituire senza sfilare il piede
#21
Signori non vi é dubbio che il raffreddamento avviene grazie all'immersione nell'acqua e non alle "alette" ma é altrettanto palese che

A) il piede non scalda mai (tranne nel caso ti molli un cuscinetto e gli attriti divengano anomali)
B) il piede é immerso per 3/4 in acqua di mare
C) l'acqua di mare viene comunque aspirata normalmente tramite le canalizzazioni del piede ed anche se si scegliesse di utilizzare una presa a mare esterna comunque resterebbe acqua di mare nelle canalizzazioni ed il piede (metallo) resterebbe immerso in acqua per 3/4 garantendo quindi sufficiente scambio termico per le temperature in gioco a meno di non navigare in acque termali ovviamente
Cita messaggio
#22
Scud non ho voglia di convincere nessuno ma solo per precisare alcune cose inesatte scritte.

Sono contento che anche tu diversamente da bludiprua dici che le alette non servono a raffreddare, infatti non sono alette di raffreddamento ma nervature per irrigidire la fusione, ma che il piede sia immerso per 3/4 non significa nulla, i 3/4 immersi che dici tu contengono pochissimo olio e quindi non è raffreddato da quella parte immersa.
Il grosso della quantità sta in alto ossia ossia quella parte vicino alla guarnizione dell'sdrive molto compartimentata che si vede nel video e che ha una superficie di scambio notevole.

Non sono nemmeno d'accordo che utilizzare una presa a mare dedicata non costituisca un problema di raffreddamento perché se così fosse sarebbe totalmente inutile progettare un sdrive con i passaggi interni che a dir la verità non sono il massimo per la manutenzione.
Se il costruttore concepisse un sdrive senza passaggi interni e con presa dedicata esterna costerebbe sicuramente meno (immagina il costo di una fusione con intercapedine....) ma al pari degli invertitori classici avrebbe dovuto progettare anche uno scambiatore acqua olio per tenere sotto controllo le temperature.
Cita messaggio
#23
(09-02-2016, 16:32)kermit Ha scritto: solo per precisare alcune cose inesatte scritte.

Kermit,
non replico.
Non mi interessa giocare "a chi ce l'ha più lungo".
Olio e il piede si raffreddano perché immersi in acqua e l'acqua ci circola dentro, con o senza tappi, sigili, membrane, stucchi ecc.
La parte alta scambia ANCHE con l'aria.
L'olio non si scalda, si intiepidisce.
Tutto questo detto e scritto in molti post.
Passo e CHIUDO.
Cita messaggio
#24
Però mi sembra che replichi, il tono non mi pare più educato, poco razionale e non vale la pena di discutere
Bv
Cita messaggio
#25
Comunque anche sul Mumm ho il "tappo" .(...) il forone del sail drive.... Ma mica è sigillato a tenuta stagna, è solo raccordato vicino al piede solo per eliminare turbolenze dell'acqua che passa da li. E poi se pigliate in mano il piede con 2 mani e lo scrollate come se state strozzando la suocera, questo si muove di qualche . 1 cm e c'è 1 cm di aria intorno al piede, e li l'acqua si infila, e fa quello che deve fare. Non è sigillato col sika il piede sullo scafo ma è libero di muoversi e vibrare... Almeno il mio è così.... O magari è rotto e non lo so79
Cita messaggio
#26
(09-02-2016, 23:56)lupo planante Ha scritto: Comunque anche sul Mumm ho il "tappo" .(...) il forone del sail drive.... Ma mica è sigillato a tenuta stagna, è solo raccordato vicino al piede solo per eliminare turbolenze dell'acqua che passa da li. E poi se pigliate in mano il piede con 2 mani e lo scrollate come se state strozzando la suocera, questo si muove di qualche . 1 cm e c'è 1 cm di aria intorno al piede, e li l'acqua si infila, e fa quello che deve fare. Non è sigillato col sika il piede sullo scafo ma è libero di muoversi e vibrare... Almeno il mio è così.... O magari è rotto e non lo so79
Si lupo è così su tutte le barche, il montaggio del motore e sdrive è su silent block, la guarnizione intorno allo stelo serve solo per evitare turbolenze ma l'acqua deve passare e circolare per gli ovvi motivi già descritti ciao
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituire parastrappi sul volano di un Nanni 3.21 Luciano 11 450 13-11-2025, 16:20
Ultimo messaggio: Luciano
  Suzuki 2,5cv che sale di giri senza accelerare eiasu 12 596 19-08-2025, 09:10
Ultimo messaggio: eiasu
  Presa acqua esterna invece che da Saildrive 120S Fabio_DB 6 765 28-04-2025, 15:10
Ultimo messaggio: bludiprua
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 806 18-04-2025, 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  120S saildrive VP estrazione ingranaggio conico scud 9 1.154 09-01-2025, 11:16
Ultimo messaggio: scud
  Sostituzione presa a mare piede sail drive Horatio Nelson 15 2.226 08-11-2024, 19:35
Ultimo messaggio: juan@juan
  Zinco al piede saildrive riccardo250154 9 1.344 10-09-2024, 01:07
Ultimo messaggio: riccardo250154
  Sostituzione VP2003B con saildrive Ak2008 3 834 23-06-2024, 00:39
Ultimo messaggio: Ak2008
  1GM10 conversione linea d'asse a Saildrive ghibli4 10 1.734 18-06-2024, 07:59
Ultimo messaggio: ghibli4
  Compatibilità tra motori e saildrive di marche diverse ghibli4 4 957 28-05-2024, 08:28
Ultimo messaggio: ghibli4

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: