Messaggi: 450
Discussioni: 19
Registrato: Apr 2016
Ho una curiosita'...
sarebbe possibile far passare un VP 2003T da 43 a 40hp per poterlo usare entro le 6 miglia senza patente?
Grand Soleil 45 - GF
Messaggi: 6.431
Discussioni: 52
Registrato: Aug 2010
A parte le problematiche meccaniche, chi ti rilascerebbe il certificato di potenza?
Anzi di depotenza?
Stefano
La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
Vendilo, c'est piu facile
Messaggi: 450
Discussioni: 19
Registrato: Apr 2016
(23-05-2016, 07:34)marcofailla Ha scritto: Vendilo, c'est piu facile
Ha la sua eta e le sue ore... "venderlo" mi sembra una parola grossa

Cmq immaginavo non fosse una cosa semplice (almeno non piu semplice che fare la patente)
Grand Soleil 45 - GF
Messaggi: 4.719
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2011
È un tale impiccio burocratico dal dubbio risultato che fai molto prima a prendere la patente.
Messaggi: 14.412
Discussioni: 129
Registrato: Jan 2014
Ci pensavo.
Non so come si faccia meccanicamente a depotenziare un motore.
Però, con una semplice dichiarazione lavori dell'officina, oppure del concessionario Volvo, chiedendo magari prima in Belgio oppure anche no.
Tanto in Belgio gli basta la dichiarazione dell'armatore...
Senza i casini italiani, secondo me ci sta. I belgi forse avranno un data base dei motori ma, se servisse, sarebbe bene sapere se basta la semplice dichiarazione di cui sopra.
Messaggi: 5.911
Discussioni: 158
Registrato: Dec 2007
24-05-2016, 14:58
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-05-2016, 15:02 da HAL9001.)
(24-05-2016, 12:15)Luciano53 Ha scritto: Ci pensavo.
Non so come si faccia meccanicamente a depotenziare un motore.
Però, con una semplice dichiarazione lavori dell'officina, oppure del concessionario Volvo, chiedendo magari prima in Belgio oppure anche no.
Tanto in Belgio gli basta la dichiarazione dell'armatore...
Senza i casini italiani, secondo me ci sta. I belgi forse avranno un data base dei motori ma, se servisse, sarebbe bene sapere se basta la semplice dichiarazione di cui sopra.
Semplicissimo: collettore di scarico, con luce piu' piccola (praticamente lo "soffochi") soluzione piu' economica, oppure abbassi i giri della pompa di iniezione (se diesel). Ma come hanno giustamente fatto notare, operazione burocratica costosa: non solo il nuovo certificato di potenza (e come detto chi te lo rilascia ?) , ma se la barca e' immatricolata, anche RINA ecc. ecc. per la licenza di navigazione, quindi anche sbarcarlo e montarne uno meno potente non risolve in todo le problematiche. Oppure come dice giustamente Luciano bandiera Belga (ma solo nel caso che lo sbarchi e ne monti un altro) . la patente che fai prima
In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
Messaggi: 14.412
Discussioni: 129
Registrato: Jan 2014
@Hal
Veramente io ipotizzavo la possibilità di dichiarare subito, nella domanda di ldp belga, un motore depotenziato.
Può essere che i belgi accettino una qualsiasi dichiarazione di chi ha fatto l'intervento o che più semplicemente se si scrive 40 HP invece di 43HP lo prendano per buono senza indagare più di tanto.
È bene poi avere un qualche documento per giustificare la polizza RC con una potenza inferiore allo standard.
Secondo me si potrebbe chiedere a Ostenda se per il depotenziamento di un motore sia sufficiente la dichiarazione dell'officina che ha fatto l'intervento. Tanto a loro che gli importa, mica gli cambia qualcosa per un motore più o meno potente.