Randa "strana"
#1
....abbiate pietà. ...

Ieri isso per la prima volta la randa che mi sono trovato sulla cocaletta : doppie mani di terzaroli , Cunningham , stecche...
Insomma : la isso e mi trovo con una base "strana" , in pratica per avere la randa ben tesa, devo portare il boma molto in basso.
...per capire : il punto di mura e quello di scotta non sono "paralleli" alla barca ma il punto di scotta è quasi un metro e mezzo più in basso: esattamente all'altezza della mandibola Big Grin

Poi va beh: non so dove l'ex proprietario abbia preso questa randa che comunque è a 8/10 dell'albero...
Ho fatto uno schizzo sul cellulare per spiegare meglio [Immagine: 8b5c8d4a65b6090a3b7a4dfa86a505b3.jpg]
Cita messaggio
#2
Ma le mani di terzi sono parallele alla base pendente o all'orizzonte (+ o -) ?

1.5 mt. di balumina in eccesso su queste dimensioni non è comprensibile nemmeno sulle vecchie rande ior con la mezza mano.

Finchè non hai nulla di meglio da issare, dato che in alto hai spazio, lega la mura all'albero con uno stroppo, issa finchè il boma arriva ad un'altezza conveniente e ferma la mura con un'altro stroppo alla trozza.

Meglio se posti un paio di foto a randa issata.

Così, tanto per sapere: hai preso forse la barca "a scatola chiusa"?
Cita messaggio
#3
(10-07-2016, 14:36)albert Ha scritto: Ma le mani di terzi sono parallele alla base pendente o all'orizzonte (+ o -) ?

1.5 mt. di balumina in eccesso su queste dimensioni non è comprensibile nemmeno sulle vecchie rande ior con la mezza mano.

Finchè non hai nulla di meglio da issare, dato che in alto hai spazio, lega la mura all'albero con uno stroppo, issa finchè il boma arriva ad un'altezza conveniente e ferma la mura con un'altro stroppo alla trozza.

Meglio se posti un paio di foto a randa issata.

Così, tanto per sapere: hai preso forse la barca "a scatola chiusa"?

Grazie! Appena posso posto le foto,

Le mani di terzaroli sono parallele all'orizzonte.
A scatola chiusa solo le vele fortunatamente

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#4
....scusa ma: in questo modo la base devo toglierla dall'inferitura ? Oppure mi stai dicendo di alzare tutto il boma?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#5
Sì, devi infilare solo il cursore della scotta, sempre che ci sia, oppure legare l'occhiello di scotta al boma con uno stroppo od una fettuccia.

Ma è meglio se fai qualche foto con la randa issata in modo standard e poi in modo "alternativo" e prendi due misure ...... poi ne parliamo.
Cita messaggio
#6
(10-07-2016, 14:12)Federico82 Ha scritto: ....abbiate pietà. ...

Ieri isso per la prima volta la randa che mi sono trovato sulla cocaletta : doppie mani di terzaroli , Cunningham , stecche...
Insomma : la isso e mi trovo con una base "strana" , in pratica per avere la randa ben tesa, devo portare il boma molto in basso.
...per capire : il punto di mura e quello di scotta non sono "paralleli" alla barca ma il punto di scotta è quasi un metro e mezzo più in basso: esattamente all'altezza della mandibola Big Grin

Poi va beh: non so dove l'ex proprietario abbia preso questa randa che comunque è a 8/10 dell'albero...
Ho fatto uno schizzo sul cellulare per spiegare meglio [Immagine: 8b5c8d4a65b6090a3b7a4dfa86a505b3.jpg]

Chinati, e vedrai che si sistema tutto26

Vedo un'altro titolo: Vorrei costrire una randaThumbsupsmileyanim
Scerzavo , segui i consigli di Albert, e il possibile verrà fuori.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#7
[Immagine: 8053e6a8d491c96e740c4e06d8312b78.jpg]
Ecco qua, abbiamo un surplus di 40 cm di vela sul punto di scotta, pensavo a questo punto di alzare la base del boma fino a raggiungere il massimo con la penna , in questo modo non tolgo la base dall'inferitura e ammaino meglio...


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#8
[Immagine: 3dd303c0bd8e9a9265df843bca624264.jpg]

...anche perché già ci hanno provato in passato, ecco qua due vecchi fori appena prima l'inferitura della murata

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#9
Gli esperti ti diranno con precisione anche da una foto non ideale come quella, ma tra drizza che ancora manca, l'assenza delle stecche e l'assenza di pressione sulla vela... l'angolo di scotta non é che sembri proprio sbagliatissimo
Cita messaggio
#10
Direi che l'angolo di scotta è il problema minore, se laschi scotta e vang e issi la randa il boma sale di una spanna rispetto a come l'hai messo ..... ma così da quel poco che si vede, quella randa oltre ad essere un sacco, non ha nulla a che vedere con il piano velico della cocaletta: non si vede quanto manca di inferitura ma ce l'hai detto tu, e di base ti manca una buona mezza metrata .......



P.S. Nei due fori dovrebbero andare i fermi che impediscono al cursore di trozza del boma di uscire dalla canala. Ma, dato che non ci parli di un cursore di trozza e del relativo caricabasso, immagino che la trozza sia stata bloccata in qualche modo quando è stato installato il secondo winch.
Cita messaggio
#11
Avevo un problema simile alla mia vecchia randa, ma per fortuna avendo l'amantiglio rinviato in pozzetto riuscivo a dare alla randa una forma accettabile.
Provaci s'è possibile!
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#12
(13-07-2016, 20:41)albert Ha scritto: Direi che l'angolo di scotta è il problema minore, se laschi scotta e vang e issi la randa il boma sale di una spanna rispetto a come l'hai messo ..... ma così da quel poco che si vede, quella randa oltre ad essere un sacco, non ha nulla a che vedere con il piano velico della cocaletta: non si vede quanto manca di inferitura ma ce l'hai detto tu, e di base ti manca una buona mezza metrata .......



P.S. Nei due fori dovrebbero andare i fermi che impediscono al cursore di trozza del boma di uscire dalla canala. Ma, dato che non ci parli di un cursore di trozza e del relativo caricabasso, immagino che la trozza sia stata bloccata in qualche modo quando è stato installato il secondo winch.

Si, c'è un bullone a bloccare la trozza, qualche 20 cm più in basso, farò come mi ha suggerito, ti ringrazio!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#13
credo semplciemente che non sia la sua randa ma qualcosa di adattato.
era la prima impressione.
next time fai la foto sacrificando il mara, magari lo specchio di poppa ma fa in modo che si veda tutto l'albero.60Smiley4
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#14
(13-07-2016, 22:14)calajunco Ha scritto: next time fai la foto sacrificando il mara, magari lo specchio di poppa ma fa in modo che si veda tutto l'albero.60Smiley4
Smiley4

sai: quando ero partito da casa (intorno alle 18:00) per sciropparmi quella bell'ora abbondante di traffico per arrivare in Imarroncinichegalleggiano.... mi dicevo
"ora mi prendo tutto il tempo per le misure e per le foto"

poi, una volta arrivato mi son reso conto che avrei avuto tipo 30 minuti perché era in arrivo una perturbazione importante.
.

così importante che ad un certo punto ho dovuto lasciar perdere la mia barca per concentrarmi insieme ad altri tre a togliere la vela dal rollafiocco di un 12 metri che si era aperta (e distrutta).

...fin'ora della vela e del suo mondo ho capito che
1) puoi portarti tutti gli attrezzi che ti pare, ti mancherà proprio quel tool per svitare quella vite importantissima che.....
2) tutto il tempo del mondo non ti sarà sufficiente: avrai sempre qualcosa da dover sistemare / riparare / aggiustare / verificare
3) anche se ti sembra di verificare proprio tutto (ma tutto) ti sarai sempre scordato qualcosa

bello: alla fine mi ritroverò con le check-list come per ne norme ISO . Smiley26 Smiley4
Cita messaggio
#15
wellcome on board.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Strana bussola plastimo contest Adrianomol 9 2.740 07-12-2021, 22:23
Ultimo messaggio: Davide.78
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 13.149 13-10-2016, 15:00
Ultimo messaggio: einstein
  Bompresso con briglia strana Frappettini 28 11.765 22-09-2015, 22:33
Ultimo messaggio: ZK
  Rolla randa VS randa steccata e lazy bag lupo planante 89 28.447 10-09-2015, 17:53
Ultimo messaggio: barbezuan
  piomba su drizza dyneema "strana" Spring 5 5.990 13-05-2015, 16:15
Ultimo messaggio: shabrumi
  Randa full batten dacron vs randa semisteccata in laminato frinky 1 6.550 30-11-2014, 08:08
Ultimo messaggio: lunar1960
  Foto: strana flessione boma kawua75 26 6.853 15-11-2014, 18:18
Ultimo messaggio: oudeis
  Nuova randa, strana piega bacchus 48 12.682 21-07-2014, 08:22
Ultimo messaggio: ZK
  impiombare cima strana ... snow-sea 12 6.337 05-02-2013, 01:11
Ultimo messaggio: sailor13
  Cursori randa e bozzello scotta randa harken francesco72 8 7.846 04-11-2012, 23:07
Ultimo messaggio: francesco72

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: