Messaggi: 18
Discussioni: 8
Registrato: Mar 2016
Salve,
sulla mia barca (del '74) mi ritrovo una vecchia caldaia a gas e dei tubi di rame che avrebbero dovuto portare acqua calda a due "termosifoni". Uno di questi pare sia andato a fuoco.
Trovo questo impianto un pò vetusto. Che ne pensate ?
Mi piacerebbe rinnovare l'impianto magari con dei tubi flessibili e dei raccordi whale o john guest. Per riscaldare l'acqua invece userei un boiler ma lo installerei più tardi visto che non prevedo di navigare in luoghi freddi entro breve.
Quindi mi piacerebbe avere un vostro parere su un'installazione "modulare" in modo da poter installare facilmente un boiler tra qualche tempo.
Grazie
Federico
Messaggi: 162
Discussioni: 9
Registrato: Jul 2010
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
Fermo restando l'uso dei radiatori se funzionanti ,perché non ti monti un bel Webasto o Herberspacher ad acqua e non ad aria ? Li trovi rigenerati pronti all'uso a trecento euro su internet , con quadretto e tubi di collegamento ai termosifoni. Piccoli ,con già il circolatore incorporato e alimentazione a gasolio . Facili da installare anche con solo una buona manualità !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Messaggi: 18
Discussioni: 8
Registrato: Mar 2016
(10-11-2016, 10:56)magia Ha scritto: che barca è?
E' uno spanker 12.8 dei Southern Ocean Shipyard di Southampton.
Messaggi: 2.089
Discussioni: 100
Registrato: Sep 2012
(10-11-2016, 10:17)federico_p Ha scritto: Salve,
sulla mia barca (del '74) mi ritrovo una vecchia caldaia a gas e dei tubi di rame che avrebbero dovuto portare acqua calda a due "termosifoni". Uno di questi pare sia andato a fuoco.
Trovo questo impianto un pò vetusto. Che ne pensate ?........
........
Grazie
Federico
Però dovresti spiegarmi come ha fatto un radiatore ad acqua calda ad andare a fuoco... Curiosità mia!
Oggi ero in barca, al freddo, con una stufetta a gas catalitica che ogni cinque minuti controllavo... Ansia nera!
Federico
Messaggi: 18
Discussioni: 8
Registrato: Mar 2016
(11-11-2016, 21:56)Fede55 Ha scritto: (10-11-2016, 10:17)federico_p Ha scritto: Salve,
sulla mia barca (del '74) mi ritrovo una vecchia caldaia a gas e dei tubi di rame che avrebbero dovuto portare acqua calda a due "termosifoni". Uno di questi pare sia andato a fuoco.
Trovo questo impianto un pò vetusto. Che ne pensate ?........
........
Grazie
Federico
Però dovresti spiegarmi come ha fatto un radiatore ad acqua calda ad andare a fuoco... Curiosità mia!
Oggi ero in barca, al freddo, con una stufetta a gas catalitica che ogni cinque minuti controllavo... Ansia nera!
Non lo so se sia veramente andato a fuoco.
Quello che so, che ho visto, e':
- un tubo di rame che arriva sotto al tavolo (che porta gas e non acqua)
- una macchia nera di bruciato sul supporto del tavolo
Mi sono sbagliato, non sono termosifoni ad acqua calda ma a gas.
Scusate
Federico
Messaggi: 2.941
Discussioni: 127
Registrato: Sep 2010

il gas GPL che circola a pavimento? E se si crea una perdita?
Francesco
Messaggi: 600
Discussioni: 40
Registrato: May 2012
Buuum !
Inviato con Tapatalk
Messaggi: 2.089
Discussioni: 100
Registrato: Sep 2012
Riproviamo: i tubi in rame sono usati per tutto, dall'acqua al gas al gasolio. Quindi immaginiamo che sia un impianto di distribuzione del gas che va... a delle stufette cataliche. Quindi avremmo una bombola di gas, quale che sia, grossina. Una saracinesca principale che chiude fuori dalle cabine detta bombola, un tubo che corre per ogni dove e delle stufette catalitiche. Ora non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma fra gas e CO mi sembra che sia giocare alla roulette russa. Sinceramente toglierei tutto e valuterei, piuttosto, i vari "webasto" sia ad aria calda che ad acqua, poi, pur con il problema CO, stufette a cherosene. Se solo in Imarroncinichegalleggiano.... anche termo elettrici con un impianto ben dimensionato. Il gas portato in giro così proprio non mi piace: non a casa e ancor meno in barca! IMHO!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Federico
Messaggi: 14.285
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
(18-11-2016, 12:56)Fede55 Ha scritto: Riproviamo: i tubi in rame sono usati per tutto, dall'acqua al gas al gasolio. Quindi immaginiamo che sia un impianto di distribuzione del gas che va... a delle stufette cataliche. Quindi avremmo una bombola di gas, quale che sia, grossina. Una saracinesca principale che chiude fuori dalle cabine detta bombola, un tubo che corre per ogni dove e delle stufette catalitiche. Ora non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma fra gas e CO mi sembra che sia giocare alla roulette russa. Sinceramente toglierei tutto e valuterei, piuttosto, i vari "webasto" sia ad aria calda che ad acqua, poi, pur con il problema CO, stufette a cherosene. Se solo in Imarroncinichegalleggiano.... anche termo elettrici con un impianto ben dimensionato. Il gas portato in giro così proprio non mi piace: non a casa e ancor meno in barca! IMHO!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
+1
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)