filtro acqua di mare
#21
Grazie, Andros, domani provo
Cita messaggio
#22
(26-12-2017, 12:47)ITA143 Ha scritto: Grazie, Andros, domani provo


bene, allora: la ca**ata di fine 2017, degna del concorso “Un regalo per voi”.

IN REALTÀ non è che il filtro era vuoto: era completamente pieno e quindi non si vedeva alcun gorgoglio! E del resto se l’acqua usciva dallo scarico, evidentemente nel circuito entrava e quindi necessariamente passava da lì.
Cita messaggio
#23
È proprio vero che la realtà, quasi sempre, supera anche la più fervida fantasia!

:-)

---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!
Cita messaggio
#24
io a differenza di ita143 la bolla ce l'ho per davvero e se la levo si riforma in uno due minuti
il flusso allo scarico mi sembra ridotto rispetto al solito

ho pulito la presa del saildrive, pulito il filtro e loring ma siamo sempre li
due domande
il filtro sta sopra il galleggiamento giusto?
se l'aria non la prende dal coperchio del filtro, visto che acqua in sentina non ce n'è (tubi e guarnizioni integri) allora da dove viene?
dovrei presupporre che viene dal motore (gas di scarico non sembra però dentro al filtro) dovrei preoccuparmi di bolle d'aria nello scambiatore?
Cita messaggio
#25
Un aiuto per favore ! Oggi ho cambiato la girante pulito filtro acqua salata e sostituito i tubi dello stesso che erano diventati verdi motore yanmar 2gm20f e filtro vetus. Ho messo in moto, e il filtro nn si riempe e dal coperchio trasparente vedo acqua entrare e riuscire con poca portata con motore al minimo con portata regolare a pieno regime . Preciso che prima di queste operazioni era tutto ok, ho deciso di cambiare girante per manutenzione aveva ormai 4 anni. Forse prende aria da qualche parte ? I tubi che vanno al filtro sono molto più grandi portagomma presente sul filtro , provo a stringere di più le fascette? Nn posso metterli più piccoli poiché i portagomma della pompa e della presa a mare sono grandi.
Cita messaggio
#26
Devi riempire tu il filtro con acqua e poi chiudere il coperchio in modo che non filtri aria. Poi metti in moto.
Cita messaggio
#27
(27-07-2018, 22:53)BeppeZ Ha scritto: Devi riempire tu il filtro con acqua e poi chiudere il coperchio in modo che non filtri aria. Poi metti in moto.
Ma il filtro è più in alto del galleggiamento ...Ops forse devo farlo con presa a mare chiusa !??
Cita messaggio
#28
La seconda che hai detto!!Smiley34
Cita messaggio
#29
E quando apre si svuota.
Il filtro deve essere appena sopra il galleggiamento.
Cita messaggio
#30
Quindi, se pulisci il filtro, quindi lo apri, devi chiudere la presa a mare, riempire, e poi mettere in moto?
Ma perchè resterebbe aria all'interno?
Mi pare strano, però.
Se è posizonato sopra la linea di galleggiamento è normale che si svuoti.
Cita messaggio
#31
Comunque, quando apro il mio, per la pulizia, si svuota.
Cita messaggio
#32
Comunque consiglio una pulizia della presa a mare
Cita messaggio
#33
La mia presa a mare è pulita, il filtro è sopra la linea di galleggiamento, così come consigliato.
Domani, a motore fermo, apro il tappo e riempio d'acqua, tanto per non sbagliare, anche se credo sia inutile, poi...

Ma se volessi riempire il circuito, per pulire, con aceto potrei immettrelo dal filtro a motore acceso, oppure allago tutto?
Certo sarebbe meglio, scollegare la gomma della presa a mare dal piede, e mettrelo in un secchio pieno di aceto, però credo sia un pò problematico
Cita messaggio
#34
(28-07-2018, 10:22)BeppeZ Ha scritto: La seconda che hai detto!!Smiley34

Yess, piano piano ci arrivo . tutto regolare, solo i portagomma della vaschetta filtro sono da 13 o stretto tutte le fascette sui tubi e al momento tutto ok. Ma sto pensando di sostituire il filtro con un modello con portagomma più grandi che vadano bene per il tubo da 16 che è il diametro di uscita della pompa che forse è stata sostituita, sbaglio?
Cita messaggio
#35
Oggi ho verificato.
Motore spento, dopo 1 h moto. Ho controllato il filtro dal coperchio trasparente, pieno d'acqua. Mi ero preparato la bottiglia con l'acqua, dopo aver chiuso la presa a mare sul SD, per riempire, dopo quanto letto e delle possibili bolle d'aria.
Quindi, a mio avviso, anche se sopra liea di galleggiamento, come il mio, non occorre riempire prima di mettere in moto.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Filtro acqua salata Vetus filter150, posso sceglierne uno diverso? dongiulio 15 4.407 12-09-2025, 19:28
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Filtro gasolio bloccato kobold 17 1.516 01-05-2025, 10:14
Ultimo messaggio: kobold
  Filtro olio Volvo MD 2010-2020-2030-2040 Carlo Campagnoli 22 12.726 20-03-2025, 20:37
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Filtro acqua di mare VETUS scud 7 828 11-02-2025, 14:16
Ultimo messaggio: bludiprua
  Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? gpcgpc 86 6.985 03-12-2024, 15:33
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Pompa acqua di mare Ancor kitegorico 13 1.496 10-11-2024, 18:39
Ultimo messaggio: kitegorico
  Pompa acqua di mare originale o compatibile claudio.labarbera 5 879 05-09-2024, 08:54
Ultimo messaggio: scud
  Pompa Acqua mare Perkins 4108/ Jabsco fontma 29 5.948 14-02-2024, 12:56
Ultimo messaggio: Furkenado
  Filtro gasolio Griffin (simile al Racnor) _Mino_ 3 973 31-01-2024, 14:46
Ultimo messaggio: quarto di luna
  Cartuccia filtro decantatore diesel Jonah11 16 2.560 28-11-2023, 23:51
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: