Problema con invertitore
#21
Modello come dice Butler,ci deve essere una targhetta o una incisione con il modello.
Ricambi da Ceresoli Fiumicino
IMHO serve un meccanico vecchio stile se no ti ritrovi che ti fanno sbarcare il motore.
Cita messaggio
#22
e comunque puoi provare alla fonte .
Cita messaggio
#23
(09-06-2017, 17:42)orsopapus Ha scritto: ...come posso verificare se il mio invertitore è un Hurt-Ztf e dove posso eventualmente trovare i pezzi di ricambio?
Intanto stabilire il tipo di invertitore:
tipo n°1
[hide]     [/hide]

tipo ° 2
[hide]     [/hide]

Funzionamento completamente differente
Saluti
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
Cita messaggio
#24
Ma intanto siamo già alla seconda pagina senza capire nemmeno di che invertitore parliamo. Almeno una foto?
Comincio a pensare che il problema l'abbia tu, non l'invertitore. 8953
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#25
Buongiorno Butler; rispondo in ritardo ma sono stato fuori. Hai ragione senza foto è difficile darmi dei suggerimenti ma al momento non ho foto dell'invertitore da postare e sono impossibilitato ad andare in barca per farle.
Appena riesco a procurare delle foto vedo di inviarle.
Grazie ancora a tutti.
Cita messaggio
#26
Buongiorno; guardando le foto inviate da Prop sembrerebbe che il mio invartitore è del primo tipo.
Prop che modello è?
Appena posso tornare alla barca vedo di scattare delle foto e di condividerle nella discussione.
Saluti
Cita messaggio
#27
Ciao a tutti.

Avendo anche io la barca a Fiumara, attenzione a non cercare l'eclissi solare quando magari è solo qualcuno che si è messo tra te e il sole...

A me succede (ho una barca a motore) che mentre faccio manovre nel fiume si legano filamenti di alghe o di altra vegetazione all'elica. Quando succede, magari avanti non vado ma in retro si. Io sono avvantaggiato che tiro su il motore e libero l'elica oppure faccio un poco di manovre avanti/indietro e si libera... nel tuo caso potrebbe essere un problema simile... prova magari a farlo girare avanti/indietro qualche volta e verifica se la cosa risolve.

Ciao a tutti!
Cita messaggio
#28
Probabilissimo che non sia niente di serio ma se hai un motore d'epoca allora qualche cosa a volte si rompe pure.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#29
Grazie Pescagronghi del suggerimento.
Appena posso vado alla barca e provo a fare avanti ed indietro. Purtroppo non posso "tirare su il motore" ma prima di fare azioni più invasive conviene provare.
Saluti
Cita messaggio
#30
Banalmente potrebbe anche essere una busta di plastica nell'elica. A me è capitato pure questo, praticamente l'elica stava in un sacchetto nero per immondizia
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#31
Secondo me è la frizione che è partita.Prova a mettere a folle e fai salire di giri il motore e poi innesti la marcia , se entra è senz'altro la frizioncina consumata
Cita messaggio
#32
Ciao a tutti
vi porto ahimè la mia recentissima esperienza:
sabato non entra la marcia avanti all' ingresso in porto ma riesco utilizzando la retro a evitare danni, una volta ormeggiato faccio una semplicissima prova e cioè:
marcia avanti (è entrata subito) a 1600 g/m e dopo qualche minuto i g/m sono diventati quasi 1900, guardo a poppa e scopro che l' elica non sta girando.
Diminuisco al minimo e l' elica ricomincia a lavorare ... in ultimo se provo a fermare l' asse ci riesco senza troppa fatica.
Volvo Penta md2020d linea d'asse e Max Prop in ordine
Sabato farò ulteriori verifiche
Buon vento
Cita messaggio
#33
(03-10-2017, 09:00)Freud Ha scritto: Ciao a tutti
vi porto ahimè la mia recentissima esperienza:
sabato non entra la marcia avanti all' ingresso in porto ma riesco utilizzando la retro a evitare danni, una volta ormeggiato faccio una semplicissima prova e cioè:
marcia avanti (è entrata subito) a 1600 g/m e dopo qualche minuto i g/m sono diventati quasi 1900, guardo a poppa e scopro che l' elica non sta girando.
Diminuisco al minimo e l' elica ricomincia a lavorare ... in ultimo se provo a fermare l' asse ci riesco senza troppa fatica.
Volvo Penta md2020d linea d'asse e Max Prop in ordine
Sabato farò ulteriori verifiche
Buon vento
parrebbe un guaio alla frizione.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema smontaggio Elica volvo silverialessio 5 205 05-11-2025, 11:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  Invertitore Bukh slitta in retro - chiedo aiuto per contatto meccanico a Fiumicino subary 18 4.502 03-09-2025, 17:42
Ultimo messaggio: faber
  problema leveraggio motore fuoribordo Ste_globe_t 1 389 11-08-2025, 10:34
Ultimo messaggio: Sandro36
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 245 31-07-2025, 15:07
Ultimo messaggio: skipper44
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 906 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 18 1.482 26-07-2025, 08:55
Ultimo messaggio: acordone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.379 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.561 18-06-2025, 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Dimensionamento elica e invertitore mapi65 7 710 28-05-2025, 10:00
Ultimo messaggio: bludiprua
  invertitore idraulico Paragon Power - difficoltà nel rabbocco giampaolo 6 917 04-05-2025, 21:40
Ultimo messaggio: giampaolo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: