Sicurezza strutturale con albero setup vento leggero
#1
Diciamo che esco con albero settato per vento 4-8 nodi. Invece ne prendo 20-25 o anche di più.
Se non regolo la tensione delle sartie per quel range di vento e continuo a veleggiare sia di bolina che al traverso che al lasco con ogni possibile tipo di vela, ho un possibile problema strutturale?
Bv
Cita messaggio
#2
(25-06-2017, 23:10)Gundam Ha scritto: Diciamo che esco con albero settato per vento 4-8 nodi. Invece ne prendo 20-25 o anche di più.
Se non regolo la tensione delle sartie per quel range di vento e continuo a veleggiare sia di bolina che al traverso che al lasco con ogni possibile tipo di vela, ho un possibile problema strutturale?
Bv
Non credo proprio, di sicuro soprattutto di bolina se vai a traguardare l'albero non ti piacerà ma certo non viene giù perché comunque le sartie mica sono ad elastico.
Cita messaggio
#3
Dimenticavo di specificare albero di carbonio e non di alluminio
Cita messaggio
#4
Sullo strallo non hai il pistone idraulico?
Cita messaggio
#5
No bullo, manuale... intendevi lo strallo di prua corretto?
Cita messaggio
#6
la domanda è interessante. immagino tu ti riferisca al mast jack? sicuramente hai un problema di eccessiva potenza delle vele e con onda l'albero pomperà abbastanza. non credo tu possa fare danni almeno di non aver fatto una regolazione sbagliata, troppo estrema. comunque mi sembra un caso abbastanza raro
Cita messaggio
#7
L'importante è che le diagonali non siano più tese delle verticali, per il resto è solo una questione di forma e di quanto pompa quando sventi tutta la randa.
Gli alberi in carbonio possono essere molto diversi tra loro anche a parità di misure
Cita messaggio
#8
. anno fa regatavo su un 35 piedi e se con ariona avevamo il setup da arietta si vedeva l'albero pompare non poco, la penna si spostava molto, armo 9/10 con sartie acquartierate e albero in alluminio.
Se sei in equipaggio dove hai il prodiere che gira con le chiavi in tasca no problem, se sei invece in crociera le terrei con il setup da ventone.
Cita messaggio
#9
Intanto grazie per i contributi.

1. Con rigger/velaio abbiamo una tabellina e in base alle intensità di vento so quanti spessori mettere sotto l'albero. Ad esempio alla 151 avevo lo spessore minimo, ho regatato con setup 6-8 nodi. Infatti quando abbiamo preso 14 nodi sentivo e vedevo le diagonali sottovento sbatacchiare completamente in bando. Da qui la domanda che vi ho sottoposto.
2. Intuitivamente io direi che non ho problemi strutturali, se il sag laterale non eccede dei limiti... e non dovrebbe eccederli questi limiti perchè anche se le diagonali sono meno tesate, comunque sono come minimo puntate... giusto?
3. Io ho un southern spar che mi dicono, rispetto ad esempio ad hallspar, più robusto
4. Il pompaggio longitudinale si controlla, immagino ti riferissi a quello lxl_f.18_lxl, ma quello non mi preoccuperebbe... è quello laterale che mi preoccupa... soprattutto se metto su a0 e bolino al limite del range della vela
5. In crociera il mio setup è semplicissimo, mi setto su venti da 20-25 nodi e stop... è il setup dettato dalla moglie... oltre non si esce :-(
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rinforzo strutturale per trinchetta (cerco artigiano?) doppiaemme 60 2.892 28-08-2025, 16:01
Ultimo messaggio: opinionista velico
  genoa leggero usato come code zero Wally 2 903 27-05-2024, 13:20
Ultimo messaggio: Wally
  Mettere in sicurezza le sartie Eugenio_Fen 10 2.529 26-10-2023, 15:44
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Mettere in sicurezza l'albero per lavori in cantiere asimov 5 1.850 04-11-2022, 14:25
Ultimo messaggio: BornFree
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 3.850 24-03-2021, 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
  Regolamento sicurezza regate d'altura mlipizer 22 5.978 18-02-2018, 20:47
Ultimo messaggio: Nimbo
  collare di sicurezza bozzelli nenesse 1 1.948 05-12-2017, 13:36
Ultimo messaggio: albert
  rollafiocco strutturale osef 11 4.144 11-10-2016, 23:29
Ultimo messaggio: zankipal
  Sbandamento, sicurezza e inefficenza Federico82 46 15.392 05-09-2016, 18:00
Ultimo messaggio: pepilene
  Regate Lunghe & Costiere Dotazioni di sicurezza ISAF sailyard 8 4.862 27-06-2016, 07:43
Ultimo messaggio: lord

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: