Patella Sail Drive
#1
Una stagione senza la patella sul sail drive può comportare problemi seri al motore e scafo ?
Grazie
Cita messaggio
#2
(10-07-2017, 16:52)huber Ha scritto: Una stagione senza la patella sul sail drive può comportare problemi seri al motore e scafo ?
Grazie
Cos'è la patella?

_____
Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo!
Cita messaggio
#3
secondo me è lo zinco sacrificale..
Cita messaggio
#4
Secondo me e' la membrana esterna in gomma
Cita messaggio
#5
(10-07-2017, 17:02)Beppe222 Ha scritto:
(10-07-2017, 16:52)huber Ha scritto: Una stagione senza la patella sul sail drive può comportare problemi seri al motore e scafo ?
Grazie
Cos'è la patella?

_____
Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo!

e' la membrana in gomma a forma di patella che raccorda il sail drive con lo scafo, non quella di tenuta tra piede e scafo, ma quella che da continuità alla allo scafo fino al piede. Al suo interno c'è un mondo nuovo...
Cita messaggio
#6
(10-07-2017, 19:49)huber Ha scritto: e' la membrana in gomma a forma di patella che raccorda il sail drive con lo scafo, non quella di tenuta tra piede e scafo, ma quella che da continuità alla allo scafo fino al piede. Al suo interno c'è un mondo nuovo...

Allora se ne è già discusso in diversi altri thread.

Riassumendo, l'opinione più gettonata è che si crei solamente un po' più di turbolenza e che si possa perdere qualche decimo di nodo di velocità, ma danni non se ne dovrebbero fare.

Ma l'hai persa-persa, o si è solamente distaccata (tutta o in parte).

Perchè se ce l'hai ancora, potresti anche tentare di riattacarla con collani che agiscono anche sott'acqua.
Cita messaggio
#7
(10-07-2017, 21:34)Beppe222 Ha scritto: Allora se ne è già discusso in diversi altri thread.

Riassumendo, l'opinione più gettonata è che si crei solamente un po' più di turbolenza e che si possa perdere qualche decimo di nodo di velocità, ma danni non se ne dovrebbero fare.

Ma l'hai persa-persa, o si è solamente distaccata (tutta o in parte).

Perchè se ce l'hai ancora, potresti anche tentare di riattacarla con collani che agiscono anche sott'acqua.

grazie,
metà persa, l'altra metà l'ho tagliata filo buco poichè si muoveva, dentro vegetazione e gamberetti, il mio timore è che possa danneggiarsi la guarnizione a causa dei denti di cane e roba simile..
Cita messaggio
#8
Io penso che li dentro possa crescere e soggiornarvi di tutto anche con la membrana
perfetta e ben . non sono un esperto.
Bornfree

[quot33e='huber' pid='439102877' dateline='1499727108']
il mio timore è che possa danneggiarsi la guarnizione a causa dei denti di cane e roba simile..
[/quote]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Guarnizione esterna sail drive distaccata gpcgpc 18 1.184 27-07-2025, 11:36
Ultimo messaggio: gpcgpc
  piede sail drive Volvo- rivestimento? Gioviy 23 7.921 20-01-2023, 19:11
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Sail drive matteosampaolesi 30 4.860 05-01-2023, 13:52
Ultimo messaggio: scud
  Lo "scasso" del Sail Drive" che fa acqua don shimoda 11 2.470 15-10-2022, 19:21
Ultimo messaggio: don shimoda
  Zinco sacrificale sail drive 130 pignieri 6 1.902 19-03-2022, 16:47
Ultimo messaggio: ulixe
  Ricambi lombardini sail drive andrea de stefano 2 1.376 25-09-2021, 11:31
Ultimo messaggio: andrea de stefano
  membrana sail drive capatosta 34 6.332 22-09-2021, 11:27
Ultimo messaggio: Sikander
  Piede sail drive non in asse Eugenio_Fen 13 4.966 30-08-2021, 07:18
Ultimo messaggio: Mauro Arduina
  Incollare membrana sail drive Navax 26 6.628 05-07-2021, 08:47
Ultimo messaggio: calante
  Elica alluminio per vp2003 28cv sail drive rosama 0 1.114 18-05-2021, 09:56
Ultimo messaggio: rosama

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: