Messaggi: 525
Discussioni: 62
Registrato: May 2015
Il filtro del gasolio era posizionato in basso, sotto il serbatoio, e il gasolio vi arrivava per caduta. Lo vorrei spostare in un altro luogo dove sia più facile da ispezionare, è l'unico posto è a una quota circa a metà dell'altezza del serbatoio: col serbatoio pieno il gasolio vi arriverebbe in pressione, mentre a serbatoio quasi vuoto per aspirazione.
Vedete inconvenienti?
Inviato dal mio Aquaris M10 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
07-10-2017, 22:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-10-2017, 22:59 da andros.)
non succede niente tranne che il serbatoio non sia più alto del motore e che non ci sia la pompa ac.
Messaggi: 3.289
Discussioni: 276
Registrato: Jun 2009
08-10-2017, 20:18
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-10-2017, 20:23 da faber.)
Non ci sono inconvenienti..
Qualche decennio addietro i serbatoi dei motori marini erano tutti posizionati sopra il motore ed il gasolio arrivava per caduta..
la pompa AC è arrivata poco dopo
E' meglio lasciare dietro di sé una scia pulita...
Messaggi: 617
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2010
(07-10-2017, 22:57)andros Ha scritto: non succede niente tranne che il serbatoio non sia più alto del motore e che non ci sia la pompa ac.
Anche se c'è la pompa AC ed il serbatoio è più alto del motore, ci possono essere problemi, quando spegni il motore.
Col livello gasolio più basso del filtro, quando spegni il motore, il gasolio nel filtro ritorna nel serbatoio, lasciando aria al suo posto e pregiudicando il successivo avviamento.
Personalmente eviterei questa modifica.
B.V.
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(08-10-2017, 20:49)S.Barbara Ha scritto: Anche se c'è la pompa AC ed il serbatoio è più alto del motore, ci possono essere problemi, quando spegni il motore.
Col livello gasolio più basso del filtro, quando spegni il motore, il gasolio nel filtro ritorna nel serbatoio, lasciando aria al suo posto e pregiudicando il successivo avviamento.
Personalmente eviterei questa modifica.
B.V.
Humm ...
Può essere, però mi chiedo: e quelle barche che hanno il serbatoio in sentina o, addirittura, alloggiato nell'incavo della deriva?
E per le automobili, che hanno i filtri all'interno del vano motore (quindi in alto), ed i sebatoi in basso, sotto al pianale?
---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!
Messaggi: 617
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2010
(08-10-2017, 20:55)Beppe222 Ha scritto: (08-10-2017, 20:49)S.Barbara Ha scritto: Anche se c'è la pompa AC ed il serbatoio è più alto del motore, ci possono essere problemi, quando spegni il motore.
Col livello gasolio più basso del filtro, quando spegni il motore, il gasolio nel filtro ritorna nel serbatoio, lasciando aria al suo posto e pregiudicando il successivo avviamento.
Personalmente eviterei questa modifica.
B.V.
Humm ...
Può essere, però mi chiedo: e quelle barche che hanno il serbatoio in sentina o, addirittura, alloggiato nell'incavo della deriva?
E per le automobili, che hanno i filtri all'interno del vano motore (quindi in alto), ed i sebatoi in basso, sotto al pianale?
---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito! Non lo so, perché non li ho visti.
Ma voglio immaginare che, in quel caso, la pompa AC sia posizionata all'altezza del fondo del serbatoio.
Ripeto, non lo so, ma il principio dei vasi comunicanti mi ha suggerito quel che ho scritto.
Resto "alla finestra" perchè sono certo che fra gli ADV c'è chi lo sa.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
08-10-2017, 21:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-10-2017, 21:24 da andros.)
(08-10-2017, 20:18)faber Ha scritto: Non ci sono inconvenienti..
Qualche decennio addietro i serbatoi dei motori marini erano tutti posizionati sopra il motore ed il gasolio arrivava per caduta..
la pompa AC è arrivata poco dopo
 dipende
se l'uscita è nel punto più basso del sebatoio tutto bene.
se invece è a sifone come nei serbato odierni, in un ipotetico sballottamento potrebbe interrompere
il flusso..
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(08-10-2017, 21:04)S.Barbara Ha scritto: Non lo so, perché non li ho visti.
Ma voglio immaginare che, in quel caso, la pompa AC sia posizionata all'altezza del fondo del serbatoio.
Ripeto, non lo so, ma il principio dei vasi comunicanti mi ha suggerito quel che ho scritto.
Resto "alla finestra" perchè sono certo che fra gli ADV c'è chi lo sa.
La mia era, più che altro, una domanda retorica.
Nelle automobili a gasolio, filtro e pompa di bassa pressione sono nella quasi totalità dei casi, posizionati ad un livello superiore rispetto al serbatoio.
Non vedo perché debba essere diverso per le barche.
Interessante la riflessione sui vasi comunicanti che, però, manca di un elemento fondamentale.
Il circuito di alimentazione, se tutto è a posto, è a perfetta tenuta idraulica.
In un tubo pieno di liquido (senza bolle d'aria all'interno), se tappi una estremità non facendo entrare aria, e tieni l'altra estremità immersa in un recipiente con altro liquido, non riuscirai mai a vuotarlo.
---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!
Messaggi: 525
Discussioni: 62
Registrato: May 2015
Penso di essermi spiegato male. Il serbatoio è sopra al motore. Prima era sopra sia al motore che al filtro, ora vorrei spostare il filtro più in alto, circa a metà del serbatoio. L'uscita del gasolio dal serbatoio avviene dal fondo dello stesso. Quindi il filtro sarebbe nella stessa situazione di prima quando il serbatoio e pieno, mentre quando il serbatoio si svuota lavorerebbe in depressione...
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(08-10-2017, 21:59)morenji Ha scritto: Penso di essermi spiegato male. Il serbatoio è sopra al motore. Prima era sopra sia al motore che al filtro, ora vorrei spostare il filtro più in alto, circa a metà del serbatoio. L'uscita del gasolio dal serbatoio avviene dal fondo dello stesso. Quindi il filtro sarebbe nella stessa situazione di prima quando il serbatoio e pieno, mentre quando il serbatoio si svuota lavorerebbe in depressione... se sta così la cosa puoi faer come credi.
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(08-10-2017, 21:59)morenji Ha scritto: Penso di essermi spiegato male. Il serbatoio è sopra al motore. Prima era sopra sia al motore che al filtro, ora vorrei spostare il filtro più in alto, circa a metà del serbatoio. L'uscita del gasolio dal serbatoio avviene dal fondo dello stesso. Quindi il filtro sarebbe nella stessa situazione di prima quando il serbatoio e pieno, mentre quando il serbatoio si svuota lavorerebbe in depressione...
Ti sei spiegato benissimo invece.
Però parti (scusami se mi permetto), da presupposti errati.
- il serbatoio sarebbe in depressione solo se non ha uno sfiato verso l'esterno, e questa eventualità tenderei ad escluderla.
= come ho già detto nel mio messaggio precedente, la "legge" sui vasi comunicanti, in questo caso, è valida solamente se si verifica un ingresso di aria nel circuito. Anche questa eventualità tenderei ad escluderla, perché te ne accorgeresti dalla fuoriuscita di carburante, oppure dall'ingresso di bolle d'aria a motore in moto.
Io ho il serbatoio dietro al motore, posto in verticale.
A serbatoio pieno il livello del carburante è circa 50 cm sopra la pompa AC mentre, a serbatoio in riserva, il livello e più basso di circa 20 cm rispetto alla pompa.
Il pescaggio è a livello quasi del fondo serbatoio.
Il filtro gasolio è sotto alla pompa AC, mentre il prefiltro è posizionato almeno a 30 cm sopra la pompa AC.
In pratica, a parte (forse) i primi litri, il livello del gasolio nel serbatoio è sempre sotto al livello del prefiltro.
Mai avuto il benché minimo problema.
---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!
Messaggi: 525
Discussioni: 62
Registrato: May 2015
Ottimo. Tutto torna. L'unica accortezza che vedo è quella di cambiare la cartuccia del filtro (cav) solo con serbatoio pieno, per riuscire a fare sfiatare l'aria dal filtro quando questo è in pressione. Il serbatoio giustamente non va mai in depressione per via del suo sfiato, il filtro si, con lo scendere del livello carburante.
Ora vedo se mettere un serbatoio di giornata e/o un bypass del filtro.
Grazie
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
(08-10-2017, 20:55)Beppe222 Ha scritto: (08-10-2017, 20:49)S.Barbara Ha scritto: Anche se c'è la pompa AC ed il serbatoio è più alto del motore, ci possono essere problemi, quando spegni il motore.
Col livello gasolio più basso del filtro, quando spegni il motore, il gasolio nel filtro ritorna nel serbatoio, lasciando aria al suo posto e pregiudicando il successivo avviamento.
Personalmente eviterei questa modifica.
B.V.
Humm ...
Può essere, però mi chiedo: e quelle barche che hanno il serbatoio in sentina o, addirittura, alloggiato nell'incavo della deriva?
E per le automobili, che hanno i filtri all'interno del vano motore (quindi in alto), ed i sebatoi in basso, sotto al pianale?
---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito! Nelle macchine moderne (da diversi anni) la pompa viene montata nel serbatoio carburante è alimentata elettricamente è il carburante viene mandato verso i filtri.
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(10-10-2017, 22:40)maurotss Ha scritto: (08-10-2017, 20:55)Beppe222 Ha scritto: (08-10-2017, 20:49)S.Barbara Ha scritto: Anche se c'è la pompa AC ed il serbatoio è più alto del motore, ci possono essere problemi, quando spegni il motore.
Col livello gasolio più basso del filtro, quando spegni il motore, il gasolio nel filtro ritorna nel serbatoio, lasciando aria al suo posto e pregiudicando il successivo avviamento.
Personalmente eviterei questa modifica.
B.V.
Humm ...
Può essere, però mi chiedo: e quelle barche che hanno il serbatoio in sentina o, addirittura, alloggiato nell'incavo della deriva?
E per le automobili, che hanno i filtri all'interno del vano motore (quindi in alto), ed i sebatoi in basso, sotto al pianale?
---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito! Nelle macchine moderne (da diversi anni) la pompa viene montata nel serbatoio carburante è alimentata elettricamente è il carburante viene mandato verso i filtri. Nei motori a benzina, praticamente in tutti.
Ma stiamo parlando di motori a gasolio.
In particolare, nei common rail, la pompa do bassa pressione (quella che preleva carburante dal serbatoio) è incorporata o quanto meno coassiale alla pompa di alta pressione.
Questo perché servono portata e pressione superiore a quella generata/generabile da.una pompa elettrica immersa, in quanto occorre smaltire il calore generato dalla pompa ad alta pressione che lavora tra i 1300 fino a oltre 2000 bar.
---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!
|