SO 49 problemi con Climatizzatore CLIMMA
#1
B.V a tutti , sto riscontrando un problema o meglio due, con i miei Cliamatizzatori CLIMMA, il primo (piu' potente) che serve la cabina di prua e la dinette, non scalda sufficentemente, il secondo che serve le cabine di poppa non scalda per niente e fa girare l'aria solo per effetto delle ventole.
Avete qualche suggerimento per I primi controlli da fare prima di fare intervenire "l'esperto"?
Tutte e due sono con il riscaldamento EH cioe' con riscaldamento elettrico e non con scambiatore di calore (tutte e due hanno anche la funzione di condizionamento estivo.)
Magari è una stupidata (almeno spero), peccato non me ne sia accorto prima di concludere l'acquisto, la barca l'ho comprata un mese fa, ed è del 2005.
Grazie a tutti per gli eventuali consugli
P.S. Spero di aver scelto il forum corretto
Cita messaggio
#2
Se ha la resistenza elettrica, in modalità "caldo" non lavora ne il compressore ne la pompa acqua di mare. Lavorano solo il ventilatore e la resistenza. Quindi se il ventilatore gira non può essere che la resistenza (verificando che sia settato su HOT e la temperatura impostata al max). Prova a verificare se arriva tensione alla resistenza, che dovrebbe trovarsi all'interno dell'unità condensante, nella parte alta, probabilmente. Se c'è tensione è probabile che sia la resistenza, altrimenti devi andare a ritroso e vedere dove si interrompe la tensione.
Cita messaggio
#3
Siccome mi sto documentando per climatizzare il mio oceanis 411 mi sembra di aver capito che il sistema a pompa di calore riduce la sua efficienza man mano che la temperatura dell'acqua di mare scende sino ad annullarsi quasi del tutto quando l'acqua arriva a valori prossimi ai 10 gradi (cioè proprio di inverno quando serve .Smile.
A quel punto se non ho capito male interviene una resistenza elettrica la cui capacità riscaldante tuttavia è molto bassa (certamente minore di quella di una stufa elettrica)-
Questo effetto mi è stato confermato da chi l'impianto già ce l'ha.
Quindi stò seriamente rivalutando l'iniziale idea di acquistare il clima con la funzione riscaldamento, anche se la differenza di prezzo è praticamente minima
Cita messaggio
#4
(11-12-2017, 19:06)kitegorico Ha scritto: Siccome mi sto documentando per climatizzare il mio oceanis 411 mi sembra di aver capito che il sistema a pompa di calore riduce la sua efficienza man mano che la temperatura dell'acqua di mare scende sino ad annullarsi quasi del tutto quando l'acqua arriva a valori prossimi ai 10 gradi (cioè proprio di inverno quando serve .Smile.
A quel punto se non ho capito male interviene una resistenza elettrica la cui capacità riscaldante tuttavia è molto bassa (certamente minore di quella di una stufa elettrica)-
Questo effetto mi è stato confermato da chi l'impianto già ce l'ha.
Quindi stò seriamente rivalutando l'iniziale idea di acquistare il clima con la funzione riscaldamento, anche se la differenza di prezzo è praticamente minima


Per quello che ne so io, i due sistemi sono alternativi, o pompa di calore o resistenza elettrica. È corretto che sotto i dieci gradi di temperatura dell’acqua il sistema diventa poco efficiente, ma leggo che sei a Taranto, quanto e’ adesso la temperatura dell’acqua? A punta ala ieri era 18


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#5
Mah siete sicuri? Io a Lavagna L ho usato sempre anche a capo d’anno con temp esterne a 2 o 3 gradi, credo che acqua sia sotto i 10 eppure il riscaldamento funziona bene
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#6
Quoto e ringrazio EXEC, infatti I miei due sono dei Climma modello EH percio hanno solo le resistenze elettriche e non il sistema a pompa di calore,
I modelli Climma sono:
Version EH Electrical Heating
Version RC Reverse Cycle
Version CO Cool Only
Ringrazio tutti comunque e mi sono informato il modulo (Resistenze per Compact EH ) che suppongo guasto costa circa 600 euro
Cita messaggio
#7
(11-12-2017, 23:05)infinity Ha scritto: Mah siete sicuri? Io a Lavagna L ho usato sempre anche a capo d’anno con temp esterne a 2 o 3 gradi, credo che acqua sia sotto i 10 eppure il riscaldamento funziona bene
+1
Anche il mio l'ho usato in pieno inverno in Grecia per diversi giorni con temperatura esterna vicina allo 0 impostando la temperature interna a 24° e raggiunta senza nessun problema. Stavo in t-shirt dentro la barca! Il mio è un climatizzatore con pompa di calore della Dometic da 16000 btu.
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

Cita messaggio
#8
Scusate se aggiungo qualcosa alla discussione, meglio sicuramente il sistema a pompa di calore che il sistema a riscaldamento elettrico (non è abbastanza potente in giornate particolarmente fredde), comunque per quanto concerne il riscaldamento invernale molto ma molto meglio un sistema come il WEBASTO visto che si puo utilizzare anche in navigazione senza doversi collegare alla colonnina in marina (poi bisogna vedere quanto tale colonnina puo sopportare il carico) magari consumiamo qualcosa di piu di carburante ma sicuramente è poca cosa (visto I costi dell'energia elettrica in Imarroncinichegalleggiano....).
Sfortunatamente io non ho il Webasto, ma sto pensando di aggiungerlo ai Climma (devo trovare la collocazione e fare passare I tubi di distribuzione dell'aria riscaldata, cosa non da poco)
Per caso nessuno di voi a un impianto misto e mi puo dare consigli come utilizzare I tubi di distribuzione esistenti e condividerli con il Webasto?
Grazie anticipate per l'interessamento
B.V. a tutti
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Svuotare serbatoi acqua pieni rapidamente può creare problemi all'autocalve? Suncharm 7 721 21-04-2025, 18:22
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 1.556 31-10-2024, 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  chiedo aiuto per problemi con timoneria idraulica Vetus rema 9 1.220 03-08-2024, 17:01
Ultimo messaggio: rema
  st 4000 problemi CUCUDRIL 2 1.084 14-09-2023, 21:23
Ultimo messaggio: CUCUDRIL
  Problemi di ormeggio Folly 42 7.666 14-06-2023, 14:16
Ultimo messaggio: Folly
  Problemi con l’avviamento jeanneau sun way25 alessandro giusti 4 1.418 12-04-2023, 14:31
Ultimo messaggio: Suncharm
  Problemi con il timone PinoFrigo 19 7.320 26-01-2023, 14:47
Ultimo messaggio: Coriandolo
  Problemi al circuito di alimentazione kitegorico 17 3.981 26-10-2022, 22:26
Ultimo messaggio: Gabriele
Rainbow Problemi strutturali per troppi anni a secco ? vaimo 12 3.034 31-07-2022, 11:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Cucina a gas, problemi con il "magnete"? acarloz 6 1.884 04-05-2022, 16:20
Ultimo messaggio: scornaj

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: