Messaggi: 6.655
Discussioni: 305
Registrato: Mar 2009
(13-02-2018, 16:39)Gino P Ha scritto: Se il tuo boma ha la canalina per inferire la base randa credo si possa fare con poco ........
La randa non è inferita, come è fatto il boma sopra non me lo ricordo. Sabato vado in barca è poi ti saprò dire.
Ma mi viene un'altra idea
Se nel buco che c'è ci metto una vite e fuori un golfare così?
[hide][/hide]
[/quote]
Non mi piace,

..... ma se ci fai passare dentro il loop hai risolto il problema dello scorrimento .........
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Messaggi: 206
Discussioni: 31
Registrato: Feb 2010
(13-02-2018, 16:50)nedo Ha scritto: (13-02-2018, 16:39)Gino P Ha scritto: Se il tuo boma ha la canalina per inferire la base randa credo si possa fare con poco ........
La randa non è inferita, come è fatto il boma sopra non me lo ricordo. Sabato vado in barca è poi ti saprò dire.
Ma mi viene un'altra idea 
Se nel buco che c'è ci metto una vite e fuori un golfare così?
[hide][/hide]
Non mi piace,

..... ma se ci fai passare dentro il loop hai risolto il problema dello scorrimento .........

[/quote]
Eh .:
Messaggi: 2.449
Discussioni: 59
Registrato: Jan 2006
ormai nelle barche più moderne si sta andando verso una totale eliminazione delle ferramenta. Anche i bozzelli non li hanno più e si usano stroppi per collegarli. perciò pur non avendo chiaro come è realizzata la tua trozza, ci sarà sicuramente la possibilità di attaccare uno stroppo (ad un perno) a cui attacchi il bozzello. L'unica accortezza è verificare l'esistenza di spigoli vivi che possano danneggiare nel tempo lo stroppo in dynema che comunque si può sempre proteggere con un po' di calza.
Messaggi: 1.053
Discussioni: 69
Registrato: Aug 2014
(12-02-2018, 11:43)Gino P Ha scritto: Ciao a tutti,
vorrei modificare il circuito di scotta randa facendolo alla tedesca. Barca 40', 50 mq di randa.
Devo quindi installare due bozzelli vicino alla trozza. Pensavo di forare il boma, di inserirci una barra filettata M8 stringendola con due golfari a occhio sulla parte esterna del boma e lì attaccare i bozzelli. Ho stimato un carico massimo sui bozzelli di 1.500 kg.
Pensate che si possa fare?
Gino
Ciao,
feci una modifica analoga sulla mia barca precedente, un SO 36. Magari potrai trovare qualche info utile nella discussione aperta a suo tempo [hide]
QUI[/hide]