SOS prese a mare !
#1
Smiley64
ciao
chiedo soccorso per grosso problema "PRESE A MARE"
barca CBS Harmony del 78, stato della VTR ottimo
barca in secca dal 2017
ottobre 2018 sostituito prese a mare in OTTONE applicando (erroneamente) Sika 292, dopo tre mesi il sigillante si decompone letteralmente.
Smontato tutto e rifatto il lavoro un mese fa utilizzando Sika 291i, inizialmente sembrava aver catalizzato e adesso ha ricominciato a sciogliersi (!!!)
Il tutto ad opera di un cantiere perché volevo essere sicuro di un lavoro ad arte.
Adesso sono praticamente due anni che lavoro per un refitting generale della barca, sono a buon punto, ma temo che così al varo la barca andrà a fondo ...
Non so più come muovermi, devo risolvere questo problema direi "vitale" per la mia barca. C'è qualcuno che può darmi qualche idea, o che se ne intende?


(allego qualche foto della prima, seconda e terza fase)
grazie !!![hide][attachment=39862][/hide][hide][attachment=39862][/hide]
BV Nino[hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide]


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
aggiungo una foto, tenendo presente che il 292 è quello bianco e il 291i è quello nero[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#3
Dato che sei lì a fare lavori io avrei messo bronzo o meglio VTR rinforzato nylon .
Ho montato recentemente Trudesign utilizzando uno dei sigillanti indicati dalla ditta, il 3M FAST CURE 5200.
Però indicano anche il Sikaflex 291i.
Sicuro che magari non siano stati usati solventi di pulizia incompatibili? Ad esempio per il 3M c'è incompatibilità con l' alcool.
Cita messaggio
#4
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=108035&highlight=Sikaflex
Cita messaggio
#5
(07-08-2019, 21:40)kavokcinque Ha scritto: Dato che sei lì a fare lavori io avrei messo bronzo o meglio VTR rinforzato nylon .
Ho montato recentemente Trudesign utilizzando uno dei sigillanti indicati dalla ditta, il 3M FAST CURE 5200.
Però indicano anche il Sikaflex 291i.
Sicuro che magari non siano stati usati solventi di pulizia incompatibili? Ad esempio per il 3M c'è incompatibilità con l' alcool.

si è stato usato un solvente nitro per la pulizia del sigillante rimasto dal primo fallimento, ma prima di posare il 291i per il secondo tentativo sono passati ben otto mesi. Possono durare così a lungo gli effetti di incompatibilità?

E inoltre, come mai non ha tenuto nemmeno il 292 alla prima posa?
Potrei tentare con 3M, ma 4200 o 5200 ?
grazie per il link che hai allegato... molto utile
Cita messaggio
#6
due mesi fà , ho riattaccato il bulbo del mio barchino e ho applicato sika 291i . per allineare bene il bulbo , avevo usato delle viti da 10mm , anzichè le sue da 12 , ma molto più lunghe , in maniera da cominciare ad allinearlo e non doverlo poi fare slittare una volta giunto a contatto . queste viti , si sono ovviamente sporcate col 291i e non ho pensato di ripulirle subito .... adesso sono completamente gommate e quasi impossibili da ripulire . direi che nel mio caso , il 291i è andato benissimo . anzi , ho anche riattaccato il pomello del cambio dell'auto che aveva perso la gommina interna . ho riempito il foro della palla col sika e rimesso nell'asta del cambio . non si smonta più ... non ho usato ne primer, ne niente . carteggiata la zona , passata con straccio e diluente e poi applicato il prodotto .
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Cita messaggio
#7
Altra ipotesi potrebbe essere che il sika sia scaduto, hai controllato la data? Sinceramente non ho mai trovato difficoltà con questi prodotti.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#8
Multifiss professional. adesivo sigillante a polimeri attivi, costicchia un po di più del sika, ma non c'è paragone. sigilla anche in immersione. figurati che con quello rimasto dalle prese di mare ho riparato i serbatoi d'acqua morbidi mentre erano pieni; ultimo tentativo prima di sostituirli . dopo tre anni sono ancora li svolgendo egregiamente il loro compito.
Cita messaggio
#9
Il Sika per me è finito, morto, defunto. Qualche anno fa su consiglio di un nostro amico ADV ho usato il polimero della zucchini, con i quali ho parlato e mi hanno dato tutte le specifiche. E' assolutamente perfetto anche dopo anni. Questi sono i miei 2cents.
MS Super (sigillante) [hide].[/hide]
Buon lavoro Smiley2
Bob
Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
Cita messaggio
#10
(08-08-2019, 10:37)rasputino Ha scritto: Multifiss professional. adesivo sigillante a polimeri attivi, costicchia un po di più del sika, ma non c'è paragone. sigilla anche in immersione. figurati che con quello rimasto dalle prese di mare ho riparato i serbatoi d'acqua morbidi mentre erano pieni; ultimo tentativo prima di sostituirli . dopo tre anni sono ancora li svolgendo egregiamente il loro compito.

Passato alla Zucchini dopo aver lasciato il Sika per i motivi già descritti in altre discussioni, trovo il Multifiss molto interessante e penso che farò delle prove di applicazione al più presto, grazie della segnalazione ! Smiley2
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 1.019 03-11-2025, 16:41
Ultimo messaggio: magior
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 42.029 19-04-2025, 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 30.041 23-02-2025, 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 3.683 27-09-2024, 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 1.466 01-04-2024, 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.888 10-02-2024, 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.482 04-02-2024, 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 4.479 20-09-2023, 08:38
Ultimo messaggio: DMS
  Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato JARIFE 99 33.694 31-08-2023, 13:24
Ultimo messaggio: lupo planante
  prese a mare, valvole, portagomma alessandro alberto 23 4.380 23-03-2023, 21:02
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: