Rubinetti su uscita boiler
#1
Voglio mettere 2 rubinetti come suggerito da alcuni qui sui manicotti di uscita e entrata del liquida dal motore al boiler. Ci sono state discussioni ma non le trovo. Qualcuno sa il passo dei manicotti da sostituire con i rubinetti? Potrebbero andare in plastica o obbligatorio metallo? Ci si riesce senza togliere tutto il liquido?
Cita messaggio
#2
Ah il motore è il solito VP 2020....
Cita messaggio
#3
Per le temperature direi metallo sicuro per la posizione piu vicino possibile al motore , da verificare però che il motore possa girare con i rubinetti chiusi senza dover lasciare aperto un bypass, dipende da come e dove è collegato
Ti ricordo che sei tu che me lo hai chiesto!
Cita messaggio
#4
Vicino al motore. Io ho valvole in ottone ed i tubi ad alta pressione li ho vicino il vaso con il liquido sul mio volvo md22

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#5
Mi sai dire il passo dei rubinetti?
Cita messaggio
#6
Rubinetti messi come da foto. Li chiudo, aggiungo un po di liquido perso e metto in moto facendo un giretto per il porto. Dopo 5 minuti parte l'allarme acqua. Che la ridotta circolazione faccia scaldare di più? Lo spengo e poi non ci rifà. Prima di riprovare qualcuno ha suggerimenti? Marco
Cita messaggio
#7
Eccola
Cita messaggio
#8
a dire il vero le foto non le vedo ...

ma aver messo i rubinetti interposti ai 2 tubi che vanno al boiler non comporta nessun problema; quello che tu lamenti è semplicemente da attribuirsi ad una bolla d'aria che si deve smaltire.
metti in moto senza il tappo dello scambiatore ma mettendo sopra uno straccio in quanto gorgogliando il liquido potrebbe uscire , fai andare in temperatura e controlla MA CON LA MASSIMA ATTENZIONE il livello del liquido eventualmente aggiungendo quanto basta una volta che il termostato si è aperto.

un'altra possibilità è che ci sia stata una perdita di liquido ( a me è capitato da 2 fascette non ben serrate ... ) e che ti sei accorto solamente per il cicalino ...
Cita messaggio
#9
(04-09-2019, 22:23)davidef Ha scritto: Per le temperature direi metallo sicuro per la posizione piu vicino possibile al motore , da verificare però che il motore possa girare con i rubinetti chiusi senza dover lasciare aperto un bypass, dipende da come e dove è collegato

Hai controllato se bisognava lasciare un bypass come ti era stato consigliato?
Cita messaggio
#10
nel volvo 2020 non servono bypass in quanto nasce con o senza boiler e pertanto al posto dei porta tubi si mettono e tappi ...

[hide]     [/hide]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione refrigerante + boiler Volvo D2 55 E kavokcinque 4 794 17-02-2025, 00:07
Ultimo messaggio: Arcadia
  escludere Boiler da Yanmar 4JH3E atamat 8 982 11-01-2025, 17:04
Ultimo messaggio: atamat
  Collegamento boiler a motore Aifo brubix 0 541 15-04-2024, 18:40
Ultimo messaggio: brubix
  collegamento motore e boiler BornFree 6 1.971 15-06-2023, 08:05
Ultimo messaggio: Aquila
  3GM30F NEW BOILER B3-20 - DUBBI DIAKOPES 0 768 26-07-2022, 17:05
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Utilizzo boiler su Perkins 4108m Scubasail 6 1.564 30-06-2022, 10:21
Ultimo messaggio: megalodon
  D1-20 | Impianto con boiler - Sostituzione liquido refrigerante daniele.aramu 5 2.402 21-05-2021, 10:45
Ultimo messaggio: daniele.aramu
  YANMAR 3GM30 corrosione e boiler Federico82 6 2.427 22-03-2021, 23:32
Ultimo messaggio: silentisland
  Posizione boiler Fabino 20 3.207 20-08-2020, 21:38
Ultimo messaggio: giulianotofani
  diametro tubi boiler / scambiatore CUCUDRIL 20 5.070 26-02-2020, 00:17
Ultimo messaggio: Achab65

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: