Rispondi 
Ripristino condizioni teak coperta
Autore Messaggio
giakman Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 23
Registrato: Jun 2019 Online
Messaggio: #1
Smile Ripristino condizioni teak coperta
Buona sera a tutti ,
con il passare del tempo il teak della barca si è parecchio rovinato, si sono formate delle macchie scure ed ha acquisito un colore grigiastro-sbiadito a causa del sole. Secondo voi è possibile rimuovere le macchie e ridare un colore bruno caldo? ho cercato altri post a riguardo e vedo che vanno molto questi prodotti teakwonder (cleaner e sbiancante) ma non ho ben capito se nel mio caso possono funzionare e sopratutto se siano in grado di restituire il colore bruno caldo al legno. Esiste una 'vernice' o qualcosa di simile?
Ringrazio anticipatamente e allego una foto per far capire la situazione

[Immagine: Immagine.png]
15-09-2019 01:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davide brambilla Offline
Senior utente

Messaggi: 1.806
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #2
RE: Ripristino condizioni teak coperta
Trovi un milione dì discussioni
Comunque: acqua, sapone ed olio di gomito.
Spazzola con setole lunghe e morbide.
Passaggi perpendicolari alla venatura

Teak wonder et similia funzionano (magari una volta l’anno per togliere il grosso)

Lascia perdere le vernici, mio parere

...soy cantor y soy embustero, me gustan el juego y el vino, tengo alma de marinero....
15-09-2019 08:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzo.picco Offline
Senior utente

Messaggi: 1.664
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #3
RE: Ripristino condizioni teak coperta
personalmente seguo sempre con attenzione i consigli di Iansolo ...


Allegati Anteprime
   
15-09-2019 09:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giakman Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 23
Registrato: Jun 2019 Online
Messaggio: #4
RE: Ripristino condizioni teak coperta
(15-09-2019 08:58)davide brambilla Ha scritto:  Trovi un milione dì discussioni
Comunque: acqua, sapone ed olio di gomito.
Spazzola con setole lunghe e morbide.
Passaggi perpendicolari alla venatura

Teak wonder et similia funzionano (magari una volta l’anno per togliere il grosso)

Lascia perdere le vernici, mio parere

Ti ringrazio per la risposta e si , ho trovato milioni di discussioni , ma non ho ancora capito se il teak ossidato-grigio come si vede specialmente dalla panca di sinistra possa riacquistare una colorazione più fresca che sa di nuovo

Ringrazio anche lorenzo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2019 16:43 da giakman.)
15-09-2019 16:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Online
Senior utente

Messaggi: 5.344
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #5
RE: Ripristino condizioni teak coperta
Confermo, l' acido ossalico ha fatto miracoli a devi darci di olio di gomito e occhio alla pelle.
Buon Vento
16-09-2019 05:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Argo74 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.599
Registrato: Oct 2017 Online
Messaggio: #6
RE: Ripristino condizioni teak coperta
Tra l'altro aggiungo che perfezione si raggiunge facendo il lavoro in una giornata di pioggia, teak non caldo e che ha già le fibre umide.

'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
16-09-2019 07:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giakman Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 23
Registrato: Jun 2019 Online
Messaggio: #7
RE: Ripristino condizioni teak coperta
Grazie a tutti. per quanto riguarda i comenti , non c'è rischio che vengano via a causa di questi prodotti?
16-09-2019 23:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fabriziof Floriano Offline
Amico del forum

Messaggi: 166
Registrato: Apr 2014 Online
Messaggio: #8
Serbatoi acqua dolce
Per l’invernaggio cosa si consiglia: serbatoi pieni con qualche additivo tipo muchina o vuoti?
Grazie anticipate per vs suggerimenti.
17-09-2019 07:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Online
Senior utente

Messaggi: 5.344
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #9
RE: Ripristino condizioni teak coperta
Acqua vuoti, gasolio a tappo.
Buon Vento
17-09-2019 07:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.884
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #10
RE: Ripristino condizioni teak coperta
(17-09-2019 07:28)Wally Ha scritto:  Acqua vuoti, gasolio a tappo.
Buon Vento

Ma il serbatoio a tappo, poi alla prox stagione avrai il gasolio vecchio!?
17-09-2019 08:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.241
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #11
RE: Ripristino condizioni teak coperta
(17-09-2019 08:00)raffasqualo Ha scritto:  Ma il serbatoio a tappo, poi alla prox stagione avrai il gasolio vecchio!?
gasolio vecchio???? su su parliamo di cose serie.Smiley2
17-09-2019 08:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzo.picco Offline
Senior utente

Messaggi: 1.664
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #12
RE: Ripristino condizioni teak coperta
(16-09-2019 23:40)giakman Ha scritto:  Grazie a tutti. per quanto riguarda i comenti , non c'è rischio che vengano via a causa di questi prodotti?


li uso da parecchi anni e mai un danno ...
i commendi mi si sono rovinati prima quando usavo prodotti costosi e specifici per la barca tipo il detergente "FORTE" ...
17-09-2019 08:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.884
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #13
RE: Ripristino condizioni teak coperta
(17-09-2019 08:21)andros Ha scritto:  gasolio vecchio???? su su parliamo di cose serie.Smiley2

Ho sempre sentito parlare che i carburanti col tempo perdono un pò delle loro caratteristiche e qualità lasciando inoltre depositi. Saranno forse dicerie....
17-09-2019 15:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GolfoStella Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 10
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #14
RE: Ripristino condizioni teak coperta
(17-09-2019 15:34)raffasqualo Ha scritto:  Ho sempre sentito parlare che i carburanti col tempo perdono un pò delle loro caratteristiche e qualità lasciando inoltre depositi. Saranno forse dicerie....

Confermo che pieni è meglio così eviti condense, per un po' di mesi non succede nulla, se poi aggiungi un po' di additivo tipo Fastol Diesel è ancora meglio.
17-09-2019 15:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 10 494 19-12-2024 20:18
Ultimo messaggio: giampaolo
  Ripristino galloccia mac30 4 328 24-11-2024 01:55
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 722 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 864 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 1.619 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 4 569 06-10-2024 11:14
Ultimo messaggio: bottadritta
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 514 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 360 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 442 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta sea4see 205 91.447 04-06-2024 15:42
Ultimo messaggio: ibanez

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)