Messaggi: 1.458
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2016
07-11-2019, 22:54
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-11-2019, 22:56 da nape.)
beh, alla fine uno stand-up non è altro che un golfare con un bozzello sopra ma in più ha un qualche ammenicolo tipo molla o soffietto in gomma per tenerlo in piedi. Io consiglierei la molla per la durata nel tempo. Bisogna solo fare attenzione che la molla consenta l'inclinazione desiderata che qui è maggiore di quella di una drizza. Il carico di una scotta spi generalmente non è mai preoccupante. Il carico del braccio, invece, per un testa d'albero, deve preoccupare, e tanto.
"Hell, you're not a real maxi owner yet, you're still on your first keel"
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
trovo opportuno stia verticale il bozzello per il braccio e non quello della scotta. Sempre che si abbia il doppio circuito e su imbarcazione sopra certe dimensioni. Altrimenti 10/15 cm in verticale possono risultare d'inpiccio.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 5.780
Discussioni: 207
Registrato: Mar 2018
Penso che monterò due golfari abbattibili con due bozzelli con arricavo ed elastico.
Nel mio caso sfrutto 2 /3 dei fori esistenti, se non in uso li tolgo e non si Piccoletto e stanno inclinati come suggeserisce lord.
Che taglia è sufficiente? 800 kg di lavoro?
Buonvento
Messaggi: 1.458
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2016
Tra l'averli verticali di molla piuttosto che di elastico non ci vedo tutta questa differenza in praticità ma il ragionamento è giusto, a parte che è anche deontologicamente più corretto per la scotta spi. Anche io vado di golfare, bozzello ed elastico sulle draglie.
Non esiste per ovvi motivi (troppe variabili) una formula precisa per il calcolo dei carichi della scotta spi e anche Marshall sta sul vago. Ci sono studi fatti sulle barche di coppa quando ancora la si correva con delle barche ma siamo molto sull'accademico per barchini come i nostri. Ad ogni modo 800 kg di swl li portano dei midrange da 76 per cui direi che puoi dormire sonni abbastanza tranquilli, anche se, a dar di spi con trenta nodi si dorme poco.
"Hell, you're not a real maxi owner yet, you're still on your first keel"
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
09-11-2019, 17:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-11-2019, 18:17 da lord.)
un bozzello su golfare ed elastico lavora visibilmente in obliquo. Se il bozzello sta dritto è perchè l'elastico è messo in modo non corretto.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Se ho interpretato bene:
stand up ok per braccio,non é il mio caso perché mi serve per scotta asimmetrico/code.
Per la scotta meglio golfare e elastico sulla draglia perché in caso di vento leggero e quindi pochissimo carico sulla scotta non c'è la molla che tende a mettere il bozzello in posizione non allineata con il tiro.
Messaggi: 1.458
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2016
09-11-2019, 18:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-11-2019, 18:36 da nape.)
si, perfetto e se poi ci metti un violino o una con arricavo hai anche il passaggio per la scottina leggera da ariette coi nab shackles.
"Hell, you're not a real maxi owner yet, you're still on your first keel"
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
(09-11-2019, 18:20)kavokcinque Ha scritto: Se ho interpretato bene:
stand up ok per braccio,non é il mio caso perché mi serve per scotta asimmetrico/code.
e per me su barche di certe dimensioni.
(09-11-2019, 18:20)kavokcinque Ha scritto: Per la scotta meglio golfare e elastico sulla draglia perché in caso di vento leggero e quindi pochissimo carico sulla scotta non c'è la molla che tende a mettere il bozzello in posizione non allineata con il tiro.
Esatto.
Aggiungo che in caso di vento molto leggero è opportuno avere un scottino a cui si fa una gassa molto lunga. In questo modo, se il vento dovesse aumentare, in poco tempo riincocci il circuito principale e sciogli la gassa comodamente
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica