16-03-2020, 13:22
(15-03-2020, 22:38)lord Ha scritto: Con Hammar qualche dubbio si può avere.Leggo abbastanza spesso di questi dubbi.. abbiamo anche una statistica cui riferirci? Io non ho trovato nulla sinora, e sarebbe importante averne evidenze ( in primis come tutela ADV e conoscenti... ma anche per segnalare a produttori e autorità competenti).
Comunque ammesso che non ci siano perdite e si e' coscienti, tutti i sistemi hanno l'attivazione manuale
Normalmente usiamo i giubbetti a capsula e ne abbiamo acquistato solo uno Hammar qualora ci trovassimo in condizioni davvero bagnate e qualcuno dovesse rimanere a lavarsi a lungo. Sinora ho cambiato solo una volta la capsula e ho preferito non fare la prova con quella smontata ( la tengo a bordo per aver la possibilità di riarmare il giubbetto dopo un eventuale . lo considererei poco piu protettivo di uno manuale... ma purtroppo, salve comperare l’adattatore per renderlo manuale, non mi risulta si possa riarmare un Hammar con una capsula già . per uso manuale...).
In condizioni normali credo che Hammar abbia i seguenti svantaggi:
- capsule care e quindi molto oneroso fare pratica (ho fatto fare drill a moglie e figli con gli altri giubbetti.. ma una cosa è usare capsule scadute che peraltro si acquistano nuove a meno di 10 euro,
un’altra usare capsule da oltre 40 -oltre alla bomboletta, .:- la teoria dice che la capsula deve immergersi svariati cm sott’acqua... e anche se in tutti i test di cui ho letto su riviste o online dicono che si sono aperti... tuttavia spesso in tempi superiori a quelli delle capsule solubili (parliamo comunque di una manciata di secondi... ma prima è... meglio è..)
- la tenuta della capsula sulla camera appare per design molto meno affidabile di quella degli azionatori a capsula solubile... abbiamo letto su queste pagine di anelli di tenuta . molta più attenzione nel ripristino dopo la semplice verifica della bombola ( che richiede necessariamente la rimozione della tenuta... perché interna alla . se è vero che... a differenza dei sistemi a capsula solubile.. DI MASSIMA se avesse un leggero trafilamento dovrebbe gonfiare la camera e lo vedremmo) In ogni caso diventa imperativo fare la prova di tenuta da gonfio, valutandone la pressione dopo 24hr, almeno ogni 3mesi ( come da istruzioni Spinlock..)
Ma abbiamo anche esperienze dì mancate aperture... o di prematura o così significativa perdita di pressione da non poter ripristinare col boccaglio?


![[Immagine: a888a121ef5023ffc00845d3f2bc6687.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200322/a888a121ef5023ffc00845d3f2bc6687.jpg)