Armo con sole vele di strallo
#1
Ciao a tutti,ho letto un articolo sulla costruzione della nuova barca di Ernesto Tross.
http://www.cantierino.it/AGALLERIA/orsobianco/a.html
Riguardo all'armo si parla chiaramente di utilizzare soltanto vele di strallo ed un albero in posizione arretrata.
Voi cosa ne pensate?
Cita messaggio
#2
Qualcosa che galleggia, abbinato a qualcosa che evita lo scarroccio, che può imbrigliare il vento e che può orientare la rotta....è già una barca a vela, rudimentale certo, ma barca a vela (ossia un galleggiante che naviga verso una direzione voluta con la sola spinta del vento).
Tutto il resto sono optional per migliorarne prestazioni, vivibilità e navigabilità.
L’idea di Tross sicuramente funzionerà e sarà ideale per il tipo di navigazione che lo stesso Tross ha in mente, ma credo che non sarà adatta per disputare una Coppa America.
Come ogni tanto emerge anche su questo forum, affrontare il mare in barca a vela è bello perché ciascuno può sbizzarrirsi come crede nell’acquistare, costruire o personalizzare lo strumento delle sue fughe dal mondo di terraferma.
Insomma, la barca ideale non . può esistere quella “relativamente” .è quella che piace a ciascuno di noi....
Cita messaggio
#3
Il tipo di armo è già in uso anche su barche di serie
Il tilapia di ocqueteau ad esempio è un piccolo daysailer pensato anche per il camping nautico a vela neolatina.
In pratica solo randa rollabile, non ha boma e il trasto di randa è una fettuccia tessile

.
Cita messaggio
#4
anni di scienza hanno dimostrato la maggiore efficienza aerodinamica dell'armo marconi rispetto ad altre configurazioni.. poi de gustibus non est disputandum, magari presente degli aspetti che l'armatore ritiene positivi, tipo albero abbattibile, niente boma ecc ecc...
Cita messaggio
#5
Dai, va bene che è martedì! Però ...
Cita messaggio
#6
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ADL
anni di scienza hanno dimostrato la maggiore efficienza aerodinamica dell'armo marconi rispetto ad altre configurazioni.. poi de gustibus non est disputandum, magari presente degli aspetti che l'armatore ritiene positivi, tipo albero abbattibile, niente boma ecc ecc...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Penso anch'io che in effetti il vantaggio maggiore sia quello di non avere il boma,e quindi anche una intrinseca maggior sicurezza a bordo,non dovendosi preoccupare della strambata alle andature portanti.
La trovo comunque una soluzione interessante,proprio per questo volevo sentire anche l'opinione di altri!
Riguardo poi alle prestazioni sono d'accordo anch'io che certamente saranno inferiori al classico marconi,specialmente per la difficolta a mantenere un profilo della vela stabile alle varie andature senza l'aiuto del boma.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Tensione strallo con avvolgifiocco Wally 23 1.017 13-10-2025, 17:14
Ultimo messaggio: Wally
Tongue Strallo prua strefolato roby.cararo@gmail.com 13 2.177 22-09-2025, 20:49
Ultimo messaggio: luca boetti
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 388 69.741 10-09-2025, 19:39
Ultimo messaggio: EC
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 5 832 22-07-2025, 14:28
Ultimo messaggio: albert
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 22.886 16-06-2025, 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 984 22-05-2025, 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Armo a Solent Stranizzadamuri 9 2.169 24-03-2025, 21:59
Ultimo messaggio: albert
  Strallo volante su bompresso Wally 5 901 16-10-2024, 16:32
Ultimo messaggio: albert
  Armo Alpa Brise KonTiki 28 12.700 03-06-2024, 13:02
Ultimo messaggio: Zappy66
  Strallo in dyneema bellatrix 21 10.471 18-05-2024, 11:19
Ultimo messaggio: lord

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: