Messaggi: 12
Discussioni: 6
Registrato: Sep 2019
26-05-2020, 15:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-05-2020, 16:24 da CoolestBanana88.)
Salve a tutti, questa domenica sono andato a farmi un giro sul mio 420, quando ad un certo punto il mio timoniere mi ha detto che mentre era seduto ha sentito lo scafo flettersi letteralmente sotto il suo sedere, in quel momento non mi sono preoccupato ma a ripensarci mi viene qualche dubbio, secondo voi è normale la cosa?
P.S. Ovviamente non si tratta di una flessione esagerata, ma appunto una leggera flessione.
Messaggi: 329
Discussioni: 22
Registrato: Sep 2012
Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
assolutamente normale. digli che era seduto troppo a poppa
Messaggi: 165
Discussioni: 34
Registrato: Jan 2009
....non mi pare troppo normale....
Messaggi: 479
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2013
Lo è ... lo è assolutamente e se la barca è un pò datata ci trovi anche delle belle ragnatele in quella zona (dove però non ci si dovrebbe sedere praticamente mai)
Messaggi: 1.053
Discussioni: 50
Registrato: Aug 2013
420-470 sono cosi specie se "maturi"... Deve spostarsi con il sedere in un punto con un po' piu di curvatura!
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
purtroppo si. i 470 420 sono fatti di carta velina in certi punti...
io sul mio primo vecchissimo 470 mi ero risolto resinando un ulteriore strato, dall'esterno. minima spesa e massima resa, per una barca che non valeva 1000 euro.
Messaggi: 2.787
Discussioni: 245
Registrato: Nov 2015
Ma sotto il sedere e' la tuga che si flette, non lo scafo. Se e' cosi' confermo anche io quello che dice ADL,
il mio nautivela faceva lo stesso. Che si fletta lo scafo e lo senti sotto i piedi, e' un' altra caratteristica.
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
(28-05-2020, 21:01)crafter Ha scritto: Ma sotto il sedere e' la tuga che si flette, non lo scafo. Se e' cosi' confermo anche io quello che dice ADL,
il mio nautivela faceva lo stesso. Che si fletta lo scafo e lo senti sotto i piedi, e' un' altra caratteristica.
. spesso accoppiata alla prima
Messaggi: 695
Discussioni: 32
Registrato: Jun 2010
29-05-2020, 19:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-05-2020, 19:58 da pacman.)
470 di produzione spagnola, non il Nautivela (non ricordo il nome, ma qualcosa che iniziava con Ro...).
Parliamo di ben 40 anni fa, stesse flessioni; se seduto troppo a poppa sulla parte piana e sotto i piedi in velocità sull'onda.
Quando lo comprai mi dissero che era appartenuto a Cruciani e si chiamava Buzzo.
Messaggi: 2.787
Discussioni: 245
Registrato: Nov 2015
Messaggi: 695
Discussioni: 32
Registrato: Jun 2010
(29-05-2020, 20:37)crafter Ha scritto: Roga.
Si, esatto!