Scafo si flette
#1
Salve a tutti, questa domenica sono andato a farmi un giro sul mio 420, quando ad un certo punto il mio timoniere mi ha detto che mentre era seduto ha sentito lo scafo flettersi letteralmente sotto il suo sedere, in quel momento non mi sono preoccupato ma a ripensarci mi viene qualche dubbio, secondo voi è normale la cosa?

P.S. Ovviamente non si tratta di una flessione esagerata, ma appunto una leggera flessione.
Cita messaggio
#2
seguo
Cita messaggio
#3
assolutamente normale. digli che era seduto troppo a poppa
Cita messaggio
#4
....non mi pare troppo normale....
Cita messaggio
#5
Lo è ... lo è assolutamente e se la barca è un pò datata ci trovi anche delle belle ragnatele in quella zona (dove però non ci si dovrebbe sedere praticamente mai)
Cita messaggio
#6
420-470 sono cosi specie se "maturi"... Deve spostarsi con il sedere in un punto con un po' piu di curvatura!
Cita messaggio
#7
purtroppo si. i 470 420 sono fatti di carta velina in certi punti...
io sul mio primo vecchissimo 470 mi ero risolto resinando un ulteriore strato, dall'esterno. minima spesa e massima resa, per una barca che non valeva 1000 euro.
Cita messaggio
#8
Ma sotto il sedere e' la tuga che si flette, non lo scafo. Se e' cosi' confermo anche io quello che dice ADL,
il mio nautivela faceva lo stesso. Che si fletta lo scafo e lo senti sotto i piedi, e' un' altra caratteristica.
Cita messaggio
#9
(28-05-2020, 21:01)crafter Ha scritto: Ma sotto il sedere e' la tuga che si flette, non lo scafo. Se e' cosi' confermo anche io quello che dice ADL,
il mio nautivela faceva lo stesso. Che si fletta lo scafo e lo senti sotto i piedi, e' un' altra caratteristica.

. spesso accoppiata alla primaSmiley6
Cita messaggio
#10
470 di produzione spagnola, non il Nautivela (non ricordo il nome, ma qualcosa che iniziava con Ro...).
Parliamo di ben 40 anni fa, stesse flessioni; se seduto troppo a poppa sulla parte piana e sotto i piedi in velocità sull'onda.
Quando lo comprai mi dissero che era appartenuto a Cruciani e si chiamava Buzzo.
Cita messaggio
#11
Roga.
Cita messaggio
#12
(29-05-2020, 20:37)crafter Ha scritto: Roga.

Si, esatto! Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.710 28-01-2025, 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 4.312 25-01-2025, 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Ammaccatura su scafo - devo preoccuparmi ? gpcgpc 38 3.988 19-08-2024, 19:09
Ultimo messaggio: juan@juan
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 948 16-06-2024, 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 1.456 02-05-2024, 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 4.253 03-04-2024, 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  pozzetto che flette. marco anselmi 11 1.934 10-02-2024, 21:15
Ultimo messaggio: marco anselmi
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 3.989 06-01-2024, 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  chiedo pareri su attacco tra scafo e delfiniera domenica2 2 907 07-11-2023, 18:49
Ultimo messaggio: Wally
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 4.479 20-09-2023, 08:38
Ultimo messaggio: DMS

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: