Incrostazioni nel tubo di scarico WC
#1
Ultimamente lo scarico elettrico recentemente installato non scaricava bene e velocemente come i primi tempi; avevo notato anche, tramite il battery monitor, un' elevato consumo di corrente da parte della pompa.
Ho smontato il tutto e, maneggiando il tubo di scarico, sono uscito dallo stesso una certa quantità di sassolini.
Ve la faccio breve: il tubo era foderato da incrostazioni calcaree molto spesse che riducevano il calibro del tubo stesso; chiaramente ho cambiato il tubo e la situazione è notevolmente migliorata: lo scarico è rapido ed efficace ed il consumo di corrente è come da tabella.
di seguito una foto di una minima parte delle incrostazioni presenti nel tubo.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
Alla . ti credo che non andava. Però è strano che si siano formate da quando hai messo il maceratore. Se non ricordo male appena montato andava benissimo no ?
Cita messaggio
#3
Evidentemente erano già presenti. Comunque adesso il maceratore va a missile!
Cita messaggio
#4
Di solito uso lasciare sempre acqua dolce e prodotto per wc.quando lascio la barca.Per ora non ho avuto mai problemi.Quando alo la barca stacco sempre i tubi di carico e scarico per controllare se ci sono ostruzioni.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#5
Ho wc marino manuale e ormai non combatto più: cambio il tubo ogni due anni.
Era un continuo a sturare e trovare quello che si vede nella tua foto anche con tubo speciale per gli scarichi.
Cita messaggio
#6
Madonna mia!
Ma cosa avevi mangiato ?
8719Smiley64
Cita messaggio
#7
Quando ho avuto lo stesso problema (si era bloccato del tutto) mi è uscito soprattutto sale (però il colore era simileSmiley4Smiley4).
Nel mio caso lasciando lo scarico pieno di acqua dolce, e controllando ogni tanto la rigidità del tubo, non ho più avuto problemi (sino ad ora30)
:smiley34:
Cita messaggio
#8
Io ho sostituito i miei trasparenti lo scorso anno, avevano 20 anni usati con pompa manuale senza particolari accorgimenti.
Internamente erano privi di qualsiasi incrostazione.
Può essere che avete un tratto orizzontale che fa ristagno?
Cita messaggio
#9
Molto efficace l'acido rosso che si usa per i Geberit
Cita messaggio
#10
Ho avuto lo stesso problema poco dopo aver comperato la barca, estate 2003. Nel fondo della tazza wc e nel tubo orizzontale di raccordo alla pompa si vedeva che c'era una spessa incrostazione, che tra l'altro era la causa di effluvi maleodoranti, ma a parte ciò non dava particolari fastidi.
In navigazione tra Hvar e Braz a mia moglie venne in mente di buttarci un paio di bicchieri di varechina. Dopo poco più di un'ora mi accorsi che l'incrostazione era collassata sul fondo, ostruendo totalmente il passaggio. Arrivammo a Milna, e ti lascio immaginare quanto fu divertente rimediare al crollo, togliendo i pezzi del "tombino" con ogni sorta di attrezzo improvvisato.
Da allora, ogni tanto, un goccetto di varechina è sufficiente ad evitare l'inizio dell'incrostazione.
Cita messaggio
#11
(05-06-2020, 17:52)croket Ha scritto: Quando ho avuto lo stesso problema (si era bloccato del tutto) mi è uscito soprattutto sale (però il colore era simileSmiley4Smiley4).
Nel mio caso lasciando lo scarico pieno di acqua dolce, e controllando ogni tanto la rigidità del tubo, non ho più avuto problemi (sino ad ora30)
Concordo.A volte dipende molto dall'uso che si fa del wc.Chi frequenta la barca 12 mesi l'anno(il mio caso) ha la situazione sotto controllo.Lasciando la barca non utilizzata per un certo periodo può creare certi problemi.Per questo che come già detto
se alo la barca per qualche mese,tolgo il tubo e lo ispeziono,facendo anche un buon lavaggio con acqua dolce.Ultimo accorgimento che mi permetto di dire,è molto importante scegliere i tubi per wc. e non per altri usi.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#12
Magari dipende anche dal materiale? io ho montato quelli trasparenti con il cavo spiralato e a distanza di qualche anno non noto incrostazioni. Chiaramente il tubo dopo un pò si opacizza ma si riesce a controllare lo scorrimento.
Cita messaggio
#13
Io credo che quei depositi siano dovuti alla cattiva abitudine di pompare poca acqua nel risciacquo pensando che cioè che non si vede piu' sia già a mare .....
Il tipo di materiale del tubo c'entra niente. Sicuramente percorsi lunghi e tortuosi non aiutano
Cita messaggio
#14
(06-06-2020, 20:30)BornFree Ha scritto: Io credo che quei depositi siano dovuti alla cattiva abitudine di pompare poca acqua nel risciacquo pensando che cioè che non si vede piu' sia già a mare .....
Il tipo di materiale del tubo c'entra niente. Sicuramente percorsi lunghi e tortuosi non aiutano

È proprio il caso di dire: "I stink so!"
Cita messaggio
#15
(06-06-2020, 18:44)Markolone Ha scritto: Magari dipende anche dal materiale? io ho montato quelli trasparenti con il cavo spiralato e a distanza di qualche anno non noto incrostazioni. Chiaramente il tubo dopo un pò si opacizza ma si riesce a controllare lo scorrimento.
Mi riferirono anni fa che i tubi trasparenti dopo un pò di tempo Piccoletto un cattivo odore. A me è successo con il tubo di scarico del lavandino.Risolto il problema mettendone uno nuovo lo trasparente ma incerottato con nastro nero.Problema risolto.Credo che con il wc.la cosa si risolva ugualmente se dovesse sorgere lo
stesso problema.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#16
(06-06-2020, 23:41)GARIBALDI Ha scritto: Mi riferirono anni fa che i tubi trasparenti dopo un pò di tempo Piccoletto un cattivo odore. A me è successo con il tubo di scarico del lavandino.Risolto il problema mettendone uno nuovo lo trasparente ma incerottato con nastro nero.Problema risolto.Credo che con il wc.la cosa si risolva ugualmente se dovesse sorgere lo
stesso problema.

Velocemente per non andare OT sull'argomento del Frap: i tubi trasparenti sono tendenzialmente sconsigliati poichè permettono il passaggio della luce e conseguentemente la proliferazione di alghe etc. Non so se il cattivo odore ne è una conseguenza o incide anche la tipologia di gomma del tubo stesso.
[]...Ma misi me per l'alto mare aperto...[]
Ulisse - Inferno, Canto XXVI, v.100
Cita messaggio
#17
(07-06-2020, 00:49)andream Ha scritto: Velocemente per non andare OT sull'argomento del Frap: i tubi trasparenti sono tendenzialmente sconsigliati poichè permettono il passaggio della luce e conseguentemente la proliferazione di alghe etc. Non so se il cattivo odore ne è una conseguenza o incide anche la tipologia di gomma del tubo stesso.
Confermo.Mi ripeto! Basta nastrare questo tubo con nastro aderente nero.Io l'ho fatto ed il risultato è stato eccellente.Per lo scarico del bagno ho acquistato tubi già-preposti,ma il costo non se sia conveniente.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#18
Tre anni fa, quando ho cambiato le prese a mare e relativi tubi, ho trovato anch’io questo tipo di incrostazione nel tubo di scarico del wc.
Io come acqua di scarico uso sempre acqua dolce,tranne quando sono in crociera, l’incrostazione si era comunque formata.
Ora sto provando a tenere per una notte la pompa ed il tubo fino alla presa a mare piena di aceto, quando poi vado a scaricare e risciacquare vedo un sacco di scagliette che escono dal tubo di scarico.
Spero in questo modo di ridurre l’accumulo del calcare...

BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  tubo del gas scaduto da 15 anni. Frappettini 45 34.542 14-03-2025, 10:51
Ultimo messaggio: poltro71
  Raccordo rapido tubo gas kitegorico 21 4.922 02-02-2025, 12:47
Ultimo messaggio: sergiot
  Impianto idrico di . tubo? acquafredda 13 1.469 09-01-2025, 15:32
Ultimo messaggio: scud
  Tubi scarico motore e fascette kermit 58 9.307 14-11-2024, 23:01
Ultimo messaggio: Wally
  Tubo flessibile scarico webasto bellatrix 2 713 21-10-2024, 18:59
Ultimo messaggio: bellatrix
  Pompa scarico doccia e scarico water sarox 1 752 15-07-2024, 17:51
Ultimo messaggio: orteip
  Valvola wc scarico o tank Vincenzo Cocciolo 12 3.080 21-06-2024, 16:04
Ultimo messaggio: freya
  Sostituzione collettore di scarico Tib1992 10 1.551 04-04-2024, 21:43
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Raiser scarico yanmar 40cv andri2bajo 6 1.612 28-12-2023, 09:47
Ultimo messaggio: abuonocore
  Bocchettone scarico acque nere sul ponte Stranizzadamuri 4 1.394 16-10-2023, 10:19
Ultimo messaggio: Moody

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: