Rispondi 
acqua maleodorante nella struttura del letto in cabina di prua
Autore Messaggio
licamax Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 3
Registrato: Nov 2018 Online
Messaggio: #1
acqua maleodorante nella struttura del letto in cabina di prua
Ciao a tutti, sono possessore di un vecchio ecume de mer. Quest'anno ho deciso di tirarlo in secca per un restauro completo. Sto partendo dalla cuccetta di prua e già ho riscontrato il primo problema: svitando le barre in legno che impediscono ai due materassi di muoversi ho riscontrato la fuoriuscita di liquido maleodorante dai fori in cui alloggiavano le viti. La struttura si presenta come un contro stampo in vetroresina che sostiene le tavole su cui poggiano i materassi. Come posso intervenire? Qualcuno ha riscontrato problema analogo? Potrebbe essere acqua di condensa? Avrei pensato di forare il contro stampo alla base al fine di far defluire tutto e renderlo più ventilato (ovviamente senza toccare lo scafo). La cosa che mi preoccupa maggiormente però è il cattivo odore che ricorda tanto quello dell'osmosi. Esternamente lo scafo sembra integro, devo preoccuparmi? Sapreste aiutarmi? Devo rimuovere tutto? Ringrazio in anticipo per l'attenzione e come sempre.... buon vento!!
06-09-2020 20:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.570
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #2
RE: acqua maleodorante nella struttura del letto in cabina di prua
Hai visto qua? https://forum.amicidellavela.it/showthre...ight=Ecume

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
21-11-2020 20:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  barca maleodorante vastese 5 431 07-05-2025 12:17
Ultimo messaggio: vastese
  Acqua calda maleodorante silvio67 8 604 06-04-2025 00:04
Ultimo messaggio: don shimoda
  Elica di prua accensione giuslo 10 788 29-12-2024 17:41
Ultimo messaggio: giuslo
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 757 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Gasolio in cabina Very 22 2.111 01-10-2024 12:11
Ultimo messaggio: policesalvatore
  Elica di prua corto-armitage 30 2.351 23-09-2024 12:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione passauomo di prua comet 850 ziubelu 15 7.165 05-07-2024 13:08
Ultimo messaggio: poldino65
  Muffa in cabina gourmet 13 1.635 23-02-2024 12:55
Ultimo messaggio: gourmet
  Crepa a prua su innesto della Dderiva GUARRACINO 2 801 21-02-2024 18:31
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 2.670 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)