Trasformazione oblò da fissi ad apribili
#21
Lavoravo in una M/N e tutti gli oblò erano apribili, di forma circolare, e muniti di oscuratore in metallo in caso di mare, e si chiudevano con i galletti.
Cita messaggio
#22
Tantissime barche di quel periodo hanno finestre chiuse in plexiglass. Mi sono sempre chiesto se i produttori lo facessero per sentirsi più furbi; o solo per prendere le distanze dal naviglio mercantile e dai mezzi per lavorare, che ovviamente avevano gli oblò apribili.

Ho il sospetto che gli Arch. lo facessero solo per per rendere la linea più aggressiva. L'ideale estetico era infatti la Lotus Esprit:
[hide]
.jpg   lotus-esprit-s1-rijden-web.jpg (Dimensione: 33,98 KB / Download: 144) [/hide]

Che poi la dinette fosse peggio di un forno a micro-onde lo scoprivi a barca venduta Big Grin
Cita messaggio
#23
Visto adesso, all'epoca mi era sfuggito: che lavoro, bravi!
Manualità poca, eh? Big Grin
Complimenti!
Cita messaggio
#24
(13-05-2022, 20:39)Gabriele Ha scritto: Tantissime barche di quel periodo hanno finestre chiuse in plexiglass. Mi sono sempre chiesto se i produttori lo facessero per sentirsi più furbi; o solo per prendere le distanze dal naviglio mercantile e dai mezzi per lavorare, che ovviamente avevano gli oblò apribili.

Ho il sospetto che gli Arch. lo facessero solo per per rendere la linea più aggressiva. L'ideale estetico era infatti la Lotus Esprit:
[hide][/hide]

Che poi la dinette fosse peggio di un forno a micro-onde lo scoprivi a barca venduta Big Grin
Concordo in pieno. Ho un sun odyssey 45 Ds con un sacco di vetrate fisse, ma per fortuna ho l'aria condizionata. Quello che mi tormenta sono le infiltrazioni di acqua, visto che la coperta ha comunque delle torsioni che seguono lo scafo e di conseguenza, quando pensi di avere risolto il problema, ecco che si ripresenta.69
Cita messaggio
#25
Lì gli arch., più che alla linea aggressiva o alla ventilazione, sembravano interessati soprattutto alla luminosità. Infatti è molto luminosa. Comunque l'osteriggio sul lato spiovente della tuga, contrapposto al tambugio, il suo lavoro lo fa.

I lewmar di Tommy62 sono molto comodi da dosare per chi cucina (quindi comanda Big Grin ). Vogliono un po' d'aria lontano dalle fiamme, per respirare. Ma non vogliono la galleria del vento, che gli fa spegnere i fornelli...
Cita messaggio
#26
Bel lavoro. Hai donato un look più giovanile alla barca. Con gli oblò apribili poi all'interno avrai una vivibilità di gran lunga superiore. Bravissimo Tommy, un lavoraccio ma ne è valsa la pena.
Cita messaggio
#27
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti.
A breve le foto del nuovo layout della tuga della barca
Cita messaggio
#28
Bel lavoro! Sono ammirato!
Anche io ho il plexi fisso. O ogni volta penso all'apertura, e ogni volta penso che sia un lavoraccio e lascio perdere.
Complimentoni
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituire plexiglass (o policarbonato) oblo Lewmar Tamata64 26 10.522 Ieri, 19:42
Ultimo messaggio: silverialessio
  Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. enzoCare 15 434 14-11-2025, 00:09
Ultimo messaggio: enzoCare
  Trasformazione dinette su Sun odyssey 34.2 Alfonso69 7 5.457 23-02-2024, 18:17
Ultimo messaggio: Stefanoelba
  Oblò Lewmar - perdite guarnizione - serie standard elan 333 18 4.394 18-12-2023, 19:04
Ultimo messaggio: luca boetti
  Cornice esterna oblò (era) nera graycap 5 1.493 01-12-2023, 11:44
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Ricambi guarnizioni oblò Nemo FaBento 12 6.382 12-05-2023, 10:57
Ultimo messaggio: carloborsani
  Acrilico oblò Lewmar Strega2@ 15 3.186 26-03-2023, 23:19
Ultimo messaggio: Giuly
  screpolature sul plexiglas osteriggi oblò : cura gianfranco malfatti 15 9.985 03-03-2023, 09:41
Ultimo messaggio: gaspare.agate
  guarnizione oblò santicuti 3 1.679 17-02-2023, 11:51
Ultimo messaggio: gaspare.agate
Video Plexiglass oblò grisonnier 61 26.624 30-11-2022, 12:30
Ultimo messaggio: velaciak

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: