Riparazione diamantato coperta
#1
salve a tutti,
qualche tempo fa ho trovato su una discussione un link ad una azienda che produceva piccoli stampi per il diamantato di tutti i tipi per la riparazione di piccola portata.
Non riesco più a trovare con la funzione "CERCA" questo link.
Se non ricordo male non era una azienda italiana.
Qualcuno ne ha memoria ?
Grazie in anticipo

salvatore
Cita messaggio
#2
Ciao.
Hai letto questa discussione? Magari può esserti utile comunque.

.
Cita messaggio
#3
(14-02-2021, 15:21)FrancoMatro Ha scritto: Ciao.
Hai letto questa discussione? Magari può esserti utile comunque.

.

Ciao Franco
purtroppo non è questa
grazie per il supporto

s
Cita messaggio
#4
Nautica Errepi di Cisano Bergamasco.
Cita messaggio
#5
Quel diamantato, lo vendono a pannelli, per ripristinarlo bisogna portare a vetroresina la coperta, e reincollare su il pannello opportunamente profilato.
Sulla mia mi hanno messo il Kiwi grip e funziona.
Cita messaggio
#6
era la mia discussione (infatti Ciro mi diede i riferimenti)

se la porzione e' piccola pero' non sottovalutare l'opzione del copia/incolla con il lo stampino in silicone (o simile)

.
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#7
In questa discussione https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=143112&page=2 era stato linkato anche questa ditta https://gibcoflexmold.com/patterns/
Cita messaggio
#8
(15-02-2021, 16:06)MikyMiky Ha scritto: In questa discussione https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=143112&page=2 era stato linkato anche questa ditta https://gibcoflexmold.com/patterns/

grazie , sono loro

a buon rendere

s
Cita messaggio
#9
(15-02-2021, 13:21)Temasek Ha scritto: Quel diamantato, lo vendono a pannelli, per ripristinarlo bisogna portare a vetroresina la coperta, e reincollare su il pannello opportunamente profilato.
Sulla mia mi hanno messo il Kiwi grip e funziona.

Ciao, ho letto quanto hai scritto con interesse, hai dato il kwii grip sul diamantato? Io devo riparare una piccola zona ragnata, dopo il consolidamento della zona pensavo di riverniciare sul diamantato (sono 2 superfici di cm. 50x50 circa, ti volevo chiedere cosa ne pensi, se la vernice copre piccole ragnature e se l'effetto estetico è accettabile. Grazie
Nihil operis meminit
Cita messaggio
#10
Le ragnature vanno trattate prima di verniciare.

La preparazione del supporto (carrozzatura) è più di metà della riuscita del lavoro

Io non amo il kiwi grip come estetica ma fa il suo.
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Macchie su Gelcoat coperta Discola 0 61 Ieri, 09:38
Ultimo messaggio: Discola
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 558 15-10-2025, 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.715 18-09-2025, 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Riparazione/sigillatura fori elan 333 19 1.121 01-09-2025, 07:39
Ultimo messaggio: elan 333
  riparazione gelcoat giuslo 15 1.308 10-06-2025, 13:00
Ultimo messaggio: mlipizer
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.620 21-05-2025, 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.695 13-03-2025, 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Riparazione falchetta stefano bluzza 12 1.537 25-01-2025, 10:08
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Riparazione con epoxy, poi come verniciare? eiasu 29 2.701 07-12-2024, 12:16
Ultimo messaggio: eiasu
  Riparazione sportello pannello motore kobold 3 614 01-12-2024, 23:04
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: