Installazione elica di prua
#1
Ho appena terminato l’installazione dell’elica di prua sul mio Jeanneau Sun Odyssey 32 volevo condividere un’immagine riepilogativa delle fasi di lavorazione dello scafo


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
Interessante reportage, gra per la condivisione.
Cita messaggio
#3
Bel lavoro ma, mi chiedo, manovra così male un 32 ?
Buon vento a tutti
Fredi Spencer

Cita messaggio
#4
(16-12-2021, 22:23)spinner Ha scritto: Bel lavoro ma, mi chiedo, manovra così male un 32 ?
Manovra bene, ma soprattutto in solitaria e in certe situazioni tipo in retro con poco abbrivio, oppure in spazi di manovra ristretti, oppure in presenza di vento laterale, l’elica di prua si rivela un valido supporto per l’ormeggio e per prevenire problemi e danni a se e agli altri. Per questo sulle barche nuove anche piccole è diventata un optional indispensabile (ultimamente ho visto barche a motore di 7 metri che hanno installata l’elica di prua). Naturalmente chi ha molta esperienza può arrangiarsi comunque, ma se pensiamo ai tanti accessori del settore automobilistico che un tempo erano optional e poi sono diventati di serie (es: abs, sensori di parcheggio, assistenti di corsia), forse IMHO in campo nautico l’elica di prua potrebbe essere uno dei più utili.
Cita messaggio
#5
Marca , modello e potenza dell'elica? Grazie 43
Cita messaggio
#6
(19-12-2021, 20:18)alexs Ha scritto: Marca , modello e potenza dell'elica? Grazie 43

Lewmar Gen 2 125TT 2.0 KW 12V


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#7
Complimenti, per curiosità, per fare un lavoro del genere, che mi sembra anche fatto molto bene, con che cifra te la sei cavata ?
Per un 38 secondo (8t) te, gli si deve mettere un modello superiore più grande e piu potente ?

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#8
(20-12-2021, 01:51)CaptainX Ha scritto: Lewmar Gen 2 125TT 2.0 KW 12V

il tunnel da 125 mi sembra un po sottodimensionato per la barca. Ti trovi ugualmente bene?
Cita messaggio
#9
X
Cita messaggio
#10
(20-12-2021, 02:03)danielcomp Ha scritto: Complimenti, per curiosità, per fare un lavoro del genere, che mi sembra anche fatto molto bene, con che cifra te la sei cavata ?
Per un 38 secondo (8t) te, gli si deve mettere un modello superiore più grande e piu potente ?

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk

La mia barca pesa 4,5 t se la tua ne pesa 8 ci vuole sicuramente un modello più potente.
Per quanto riguarda i costi calcola che oltre all’elica c’è il costo dei cablaggi (cavi da 70mm2 capicorda e staccabatterie circa 500€) + la manodopera
In totale ci vorranno 3000€ Io ho speso qualcosa meno perché l’ho installata con un amico del mestiere aiutandolo personalmente.

(20-12-2021, 07:58)mac222 Ha scritto: il tunnel da 125 mi sembra un po sottodimensionato per la barca. Ti trovi ugualmente bene?

Direi che è ben dimensionato per una barca a vela di una decina di metri. Il centro di rotazione della barca a vela si trova +/- a centro barca in corrispondenza della chiglia, quindi è necessaria una spinta inferiore rispetto alle barche a motore. L’importante è installare il tunnel più in basso possibile in modo che l’elica non caviti.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Chiusura pulpito di prua Frappettini 2 897 Ieri, 16:25
Ultimo messaggio: Frappettini
  Installazione Bompresso o delfiniera claudio.labarbera 5 563 28-09-2025, 13:28
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Installazione nuove reti/trampolino su catamarano windex 5 820 05-08-2025, 15:51
Ultimo messaggio: windex
  Tolleranza installazione ST2000+ Silviooooo 8 630 19-07-2025, 18:42
Ultimo messaggio: BornFree
  Accesso area dietro pannello per installazione VHF Capitan Testina 13 1.091 04-05-2025, 16:11
Ultimo messaggio: Suncharm
  Installazione gallocce abbattibili. Frappettini 6 1.592 09-02-2025, 22:26
Ultimo messaggio: Frappettini
  Elica di prua accensione giuslo 10 1.333 29-12-2024, 17:41
Ultimo messaggio: giuslo
  Elica di prua corto-armitage 30 3.319 23-09-2024, 12:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione passauomo di prua comet 850 ziubelu 15 7.778 05-07-2024, 13:08
Ultimo messaggio: poldino65
  Crepa a prua su innesto della Dderiva GUARRACINO 2 1.104 21-02-2024, 18:31
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: