Serbatoio acqua
#1
Ciao a tutti è una vita che non scrivo ma ora mi serve il forum
Comprato un imbarcazione ferma da 2 anni il serbatoio acqua ha ancora litri non so' quanti ma l'acqua non puzza ed è incolore sembra decente
Per fare una bella pulizia del circuito pensavo di riempirlo e metterci (sparo) un paio di litri abbondanti di amuchina o qualche disinfettante in pillole o polvere
Aprire i rubinetti e praticamente vuotarlo per poi riempirlo di nuovo
Idea stupida ed inutile secondo voi?
Consigli su come procedere
Cita messaggio
#2
Dipende se hai un serbatoio rigido oppure flessibile. Io ogni due anni ed ho serbatoi flessibili li smonto li porto a casa e li lavo con varecchina diluita con acqua calda. Lascio tutto a riposo per un paio di ore e risciacquo sempre con acqua calda almeno due volte. Poi li rimonto. B.V.
Cita messaggio
#3
Scusate serbatoio rigido inamovibile credo
Cita messaggio
#4
vai di " varechina " costa meno ed è più efficace ...

poi nitrato d'argento in soluzione come consigliato da iansolo 3 / 4 volte all'anno per aver sempre l'acqua sanificata ...

1,6 grammi di nitrato d’argento in 1/2 litro di acqua distillata – DOSE 10 ml. x 100 litri di acqua

.
Cita messaggio
#5
Banale candeggina e risciacqui fanno lo stesso un buon lavoro, poi ci sono i prodotti specifici.
Cita messaggio
#6
L'amuchina non fa bene alle guarnizioni
Esistono additivi in polvere piu' adatti.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#7
(13-03-2022, 21:53)lord Ha scritto: L'amuchina non fa bene alle guarnizioni
Esistono additivi in polvere piu' adatti.
Un serbatoio acqua che guarnizioni vuoi che . 20 anni che metto amuchina
liquida.Risultati? Mai avuto problemi,impianto acqua di 40 anni sempre perfetto.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#8
Anchio metto l'amuchina nel serbatoio, ma l'acqua non la beviamo serve solo per lavare,però non bisogna abbondare con l'amuchina resta un odore forte.
Cita messaggio
#9
(13-03-2022, 22:32)maurotss Ha scritto: Anchio metto l'amuchina nel serbatoio, ma l'acqua non la beviamo serve solo per lavare,però non bisogna abbondare con l'amuchina resta un odore forte.
Ci mancherebbe che beviamo acqua dai serbatoi della barca.!! Poi neanche per cucinare. L'acqua di bordo si usa solo per lavarsi denti,fare doccia e nulla più.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#10
Scusa Garibaldi, ma se l'acqua ha degli inquinanti non è peggio lavarsi i denti che cucinarci? Io tengo una bottiglietta da 1/2 litro in bagno x i denti e con quella del serbatoio ci cucino la pasta, tanto bolle.
Nihil operis meminit
Cita messaggio
#11
(13-03-2022, 23:41)Giuly Ha scritto: Scusa Garibaldi, ma se l'acqua ha degli inquinanti non è peggio lavarsi i denti che cucinarci? Io tengo una bottiglietta da 1/2 litro in bagno x i denti e con quella del serbatoio ci cucino la pasta, tanto bolle.
Anche se bolle l'odore di amuchina lo senti.

(13-03-2022, 22:49)GARIBALDI Ha scritto: Ci mancherebbe che beviamo acqua dai serbatoi della barca.!! Poi neanche per cucinare. L'acqua di bordo si usa solo per lavarsi denti,fare doccia e nulla più.
Per lavarsi i denti acqua in bottiglia presa alla colonnina.
Cita messaggio
#12
Questo e' un prodotto consigliato da alcuni.

.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#13
(13-03-2022, 23:41)Giuly Ha scritto: Scusa Garibaldi, ma se l'acqua ha degli inquinanti non è peggio lavarsi i denti che cucinarci? Io tengo una bottiglietta da 1/2 litro in bagno x i denti e con quella del serbatoio ci cucino la pasta, tanto bolle.
Giuly non so che dirti,ne sto leggendo tantissime . Per farla breve,pulisco i serbatoi della
barca molto di frequente (anche se non sempre necessita),metto amuchina un tappo o due,ogni serbatoio di 200 lt.circa ne ho due. In 22 anni di barca non ho mai avuto problemi con acqua inquinata o altro.Ripeto acqua in barca per doccia,lavaggio denti ed ancora sono sani.Per cucinare è vero che bollendo l'acqua eventuali inquinanti si dissolvono da soli,ma è più forte di me,per cucinare uso acqua "levissima".9898
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#14
Da anni due tappi di amuchina su 250 L. Mai avuto problemi nel classico utilizzo. Sarei curioso fare una analisi chimica dell’acqua. Chissà come si potrebbe fare..
BV
Cita messaggio
#15
L'amuchina va bene solo per i serbatoi in plastica, in quelli di metallo il cloro è corrosivo, in particolare sulle saldature. I serbatoi di metallo si sanificano con i sali d'argento come indicato da Lorenzo.Picco.
Io (essendo pigro) uso da anni i sali già pronti nella confezione indicata da Lord.
Questo per quanto riguarda la gestione normale, mentre per la pulizia iniziale più aggressiva ci sono prodotti efficaci tipo Pura Tank e simili, sempre senza cloro.
Cita messaggio
#16
L'acqua passa da serbatoi, pompa, pressostato, in alcuni casi dal boiler, guarnizioni, tubi ecc.
Può essere opportuno valutare se l'amuchina sia effettivamente il prodotto più adatto.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#17
(14-03-2022, 16:42)bellatrix Ha scritto: Da anni due tappi di amuchina su 250 L. Mai avuto problemi nel classico utilizzo. Sarei curioso fare una analisi chimica dell’acqua. Chissà come si potrebbe fare..
BV
Confermo anche se giustamente ci sono scuole di pensiero diverse,infatti.

(15-03-2022, 12:49)lord Ha scritto: L'acqua passa da serbatoi, pompa, pressostato, in alcuni casi dal boiler, guarnizioni, tubi ecc.
Può essere opportuno valutare se l'amuchina sia effettivamente il prodotto più adatto.
Spero che un chimico ci sia tra noi,forse ci potrà consigliare bene cosi magari eviteremo di dire cavolate su argomenti di cui non siamo preparati,io per primo.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#18
(14-03-2022, 16:42)bellatrix Ha scritto: Da anni due tappi di amuchina su 250 L. Mai avuto problemi nel classico utilizzo. Sarei curioso fare una analisi chimica dell’acqua. Chissà come si potrebbe fare..
BV

Credo che sia un servizio che offrono moltissimi laboratori privati di analisi .
Tempo fa lo offrivamo anche in farmacia . Costerà 60/70 euro .
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  pulizia serbatoio acque nere AnnaMariads 29 1.567 13-09-2025, 12:17
Ultimo messaggio: Dato
  Serbatoio acqua in plastica (penso HDPE) - crepa elan 333 10 905 10-09-2025, 18:23
Ultimo messaggio: megalodon
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 2.022 28-05-2025, 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Valvola serbatoio acque nere Sailor 5 794 26-06-2024, 17:29
Ultimo messaggio: Gino P
  Installare serbatoio acqua su misura Magellan 29 5.233 21-06-2024, 20:16
Ultimo messaggio: poltro71
  Tappo galleggiante serbatoio Tib1992 4 1.076 21-05-2024, 15:14
Ultimo messaggio: Tib1992
  riparazione d'emergenza serbatoio marbergami 7 1.425 01-03-2024, 23:41
Ultimo messaggio: maurotss
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 637 29-01-2024, 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  perdita serbatoio carburante GS40 Alfredosky 7 1.605 03-01-2024, 22:28
Ultimo messaggio: cmv88
  Serbatoio acqua inox perde SeaMax 46 9.976 27-12-2023, 13:35
Ultimo messaggio: SeaMax

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: