16-07-2022, 17:59
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-07-2022, 18:00 da capatosta.)
Il timone della mia barca è anomalo per almeno 2 motivi:
1-La parte superiore della pala, quando la barra è completamente ortogonale all'asse della barca o quasi, si incastra sotto la carena e ci vuole 1 bel po' di forza per liberarla. Non mi è mai successo in navigazione e in porto o in rada La faccenda è utile perché blocca in automatico il timone impedendo alla barra di colpire tutto ciò che trova suo percorso rotatorio;
2– la barra richiede molta forza per essere alzata rispetto alla coperta e molta forza per essere abbassata.
Sulla decina di barche che ho posseduto non ho mai avuto questi problemi, per 1 forma di pigrizia non mi sono posto il problema in riferimento al mio attuale gioiellino; ora ho dato rimedio a 1 decina (su 1 centinaio) di problemi che la mia barca ha e vorrei ammettere anche questi 2 problemini a un esame più attento.
Sono l'unico portatore insano di queste anomalie?
Buon vento e grazie per ogni contributo vorrete darmi
1-La parte superiore della pala, quando la barra è completamente ortogonale all'asse della barca o quasi, si incastra sotto la carena e ci vuole 1 bel po' di forza per liberarla. Non mi è mai successo in navigazione e in porto o in rada La faccenda è utile perché blocca in automatico il timone impedendo alla barra di colpire tutto ciò che trova suo percorso rotatorio;
2– la barra richiede molta forza per essere alzata rispetto alla coperta e molta forza per essere abbassata.
Sulla decina di barche che ho posseduto non ho mai avuto questi problemi, per 1 forma di pigrizia non mi sono posto il problema in riferimento al mio attuale gioiellino; ora ho dato rimedio a 1 decina (su 1 centinaio) di problemi che la mia barca ha e vorrei ammettere anche questi 2 problemini a un esame più attento.
Sono l'unico portatore insano di queste anomalie?
Buon vento e grazie per ogni contributo vorrete darmi
