Come bloccare l’ancora sul musone
#1
Ne abbiamo parlato in diversi thread, ma proprio per non inquinare quei thread (che hanno un oggetto differente) e pensando che sia un tema comune a molti, soprattutto per colore che hanno ancore “moderne” cioè tendenzialmente con la marra abbastanza concava, apro questa discussione dedicata.
Appunto in un altro thread già due esimi ADV si sono espressi dicendo che non adottando alcun sistema particolare se non tenere l’ancora/catena in tensione con il motorino del salpancora stesso (poi ok stroppino eventuale di sicurezza)
Io sto adottando un sistema che si svincola il motore ma lavora sul barbotin (e come dice giustamente un ADV facendo leva maggiore rispetto alla catena). Ma sono mooooolto perplesso. (Poi ho sostituito la cimetta con un loop di dynema così da non dover sfilare la cinghia dal cricchetto)

[hide]     [/hide]

Mi piacerebbe non usare nulla (prima avevo la Delta e non aveva questa problematica se non magari con mare molto molto mosso)
Che dite ?
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#2
Perchè non monti un buon golfare sulla VTR della base del salpa? bozzello con strozzatore ed ua cimetta con un gancio o moschettone a pera?
Cita messaggio
#3
3D interessante o almeno a me interessa molto! Io avevo una CQR che se ne stava ferma appoggiata sul musone grazie al suo fuso dritto e largo. Da quando ho montato una Vulcan col suo fuso stretto ed alto sto cercando senza successo una soluzione per tenerla ferma quando la barca si muove. Ovviamente senza forare il fuso.
Cita messaggio
#4
Seguo anch'io con interesse....
Cita messaggio
#5
Guardate la foto di Elan333. Il fuso dell'ancora scorre nel musone in una U di inox. Anche da me. Quindi per evitare il movimento laterale sto pensando di mettere due tacchetti di teflon laterali nella parte alta del "canale" a contatto coi quali scorrerebbe il fuso. Per il momento ho fatto una cosa simile in legno, mobile, che me la tiene ferma trasversalmente, ma che devo posizionare ogni volta. Per non far scendere l'ancora non ho trovato altro che un paranchino, come già scritto da più di uno.
Cita messaggio
#6
In passato ho visto su qualche barca un morsetto ("capone") attaccato al musone. Per capirci, tipo quello integrato qui:

[hide]musone con blocca ancora[/hide]

Senza bisogno di cambiare il musone, si potrebbe saldare un morsetto con protezione gommata. Fermo restando che la ritenuta in dyneema, fettuccia o altro non fa certo male.
Cita messaggio
#7
Risolto con una cimetta in dynema ed un parlato sull'elemento centrale del pulpito di prua.
Non si muove nemmeno con il mare peggiore.
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#8
Anche io adesso ho risolto così. Ma non mi sta ferma trasversalmente, per cui ci devo ogni volta mettere dei cunei di legno. Macchinoso, sia per calare l'ancora : togliere tutto e slegare cima sul pulpito, sia per recuperarla con procedura inversa. Trovare una soluzione pulita sarebbe certamente meglio.
Cita messaggio
#9
Esatto. Cioè anche per me il parlato non basta e quindi devo mettere veramente in forte tensione l’ancora/catena per evitare movimento trasversale
Forse un paranchino, ma quindi equivale al cricchetto che ho adesso (comunque molto rapido per togliere e mettere) ma che come giustamente è stato detto non scarica il barbotin
Oppure come è stato detto, senza esagerare, tensione con lo stesso motore
Ps: ovviamente esperienze che dipendono da musone/ancora/salpa/gavone
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#10
Elan, hai usato due volte l'espressione che il tuo sistema svincola il motore.
Anche se la metti in tensione sul barbotin dando il classico "colpetto" mica lavora il motore, il salpa rimane fermo per sua stessa costruzione , non perchè il motore rimane in tensione.
Credimi, il tuo sistema ha solo svantaggi, per ottenere il vantaggio di scaricare la tensione dal salpa devi mettere un golfare (robusto) nel gavone e fare un paranco (o la tua cinghia a cricchetto tra ancora e golfare. Ma quello che stai facendo ora non serve a nulla dal punto di vista di scaricare tensione dal salpa e tantomeno scarica il motore (che come ti ho detto non è che rimane sotto carico se metti in tensione la catena con il barbotin
Cita messaggio
#11
Ok grazie
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#12
Per risolvere il problema sulla mia Delta da 20kg ho fissato un piccolo cavallotto in coperta sotto l'ancora e con una "botticella" ad U dotata di vite blocco il fusto in modo 36.png
Cita messaggio
#13
(09-09-2022, 11:17)ITA-16495 Ha scritto: Risolto con una cimetta in dynema ed un parlato sull'elemento centrale del pulpito di prua.
Non si muove nemmeno con il mare peggiore.

sottoscrivo
cimetta i dynema
Cita messaggio
#14
Purtroppo, come ho detto sopra, con il parlato non riesco a dare la richiesta tensione per avere l’ancora in batttuta sul musone e quindi ferma.
Questo ovviamente è il mio musone con la Spade
Quindi per me:
1j o cricchetto o paranchino bello funzionale fissato su golfare da mettere nel gavone/piano salpancora
2) o come diversi, me ne frego e blocco con motore
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#15
Nessuna testimonianza della serie “ma quanti problemi e complicanze inutili che vi state facendo; io e’ da anni, è conosco anche altri, che tengo ben tesata l’ancora sul musone con il salpancora e non è mai successo nulla !”

Anche perché onestamente non ho mai sentito di salpancora rotti per questo motivo anche se, ad i or del vero, che mi risulti, solo le ancore recenti, con il fuso con concavità pronunciata, necessitano di essere ben tirate a contrasto sul musone

Grazie a coloro che vorranno dare il proprio contributo
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#16
il problema si aggiunge a quello delle prue più meno verticali, io ho risolto mettendo una spina verso il bozzello di discesa ancora che attraversa il supporto e l'ancora e che impedisce una caduta casuale della stessa, ho messo un parabordo da prua (quelli sagomati a V che mi salvaguarda la prua quando salpo l'ancora) e la catena moderatamente tirata, l vomere poggia sul parabordo e rimane ferma, esteticamente il parabordo è discutile ma fa il su lavoro.
Nihil operis meminit
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Bloccare timone a barra Madinina II 54 25.089 09-09-2025, 12:25
Ultimo messaggio: allosanfan
  Bloccare Panchetta Amovibile chiusura di poppa - Dufour 41 Classic gpcgpc 1 1.178 25-04-2025, 18:07
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Bloccare ancora sul musone enio.rossi 45 9.517 23-06-2024, 22:14
Ultimo messaggio: elan 333
  Musone ancora comet 333 ibanez 0 450 02-06-2024, 23:53
Ultimo messaggio: ibanez
  Problema musone ancora first 21.7 Brunello 15 3.077 20-12-2022, 22:28
Ultimo messaggio: ZK
  ancora Vulcan-Spade [impressioni su ancora Vulcan] enio.rossi 27 10.389 24-06-2022, 23:01
Ultimo messaggio: elan 333
  Musone per alpa dodi 670 poppeo 0 1.066 11-02-2022, 18:54
Ultimo messaggio: poppeo
  Corrosione catena ancora (ancora inox) [ancora/giunti/catena di materiali diversi] stravento96 29 6.993 24-08-2021, 08:57
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Sostituzione della puleggia del musone: problema NicolaBologna 2 1.843 16-08-2021, 18:41
Ultimo messaggio: Wally
  Puleggia musone di prua beppeprimo 35 11.393 11-04-2021, 18:39
Ultimo messaggio: ITA-16495

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: