Rinforzo passacavo e vite rotta..
#1
Sad 
Buonasera a tutti,

Avevo già in mente di mettere delle contro piastre ai passacavi che vedevo un po’ indeboliti , oggi però smontandone uno ho trovato la testa di una vite tranciata.
Cosa mi consigliate per fare un lavoro pulito e togliere il moncone?

Grazie a tutti e b.V.


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#2
Per la vite non so, però sul mio 40 Bavaria ho tolto le viti autofilettanti, resinato con epossidica alcuni fori ovalizzati, sono passato da 3 a 5 viti passanti con dadi e piattina inox di rinforzo inferiore. Incollato anche con Zucchini MS super, mai più mossi,
Fai attenzione a fare i fori nuovi abbastanza interni perché la barca chiude e rischi di non riuscire a mettere i dadi.


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#3
Se hai una buona pinza grip il moncone lo puoi togliere,oppure trapano
Cita messaggio
#4
(21-02-2023, 00:12)kavokcinque Ha scritto: Per la vite non so, però sul mio 40 Bavaria ho tolto le viti autofilettanti, resinato con epossidica alcuni fori ovalizzati, sono passato da 3 a 5 viti passanti con dadi e piattina inox di rinforzo inferiore. Incollato anche con Zucchini MS super, mai più mossi,
Fai attenzione a fare i fori nuovi abbastanza interni perché la barca chiude e rischi di non riuscire a mettere i dadi.

Grazie anche io ho un Bavaria 40, e vorrei fare lo stesso lavoro, per curiosità la piattina inox di che spessore l’hai fatta?
Credi che il sika 291i vada bene x sigillare?
Grazie
Cita messaggio
#5
Non mi ricordo, direi sui 3 mm.
I Sika non li uso, il mio spacciatore di vernici e affini dice che non hanno più la qualità di prima e mi da lo Zucchini MS .
I fori nella piattina falli da 7 mm perché far tornare 5 fori da 6 mm è impegnativo.
Cmq il mio e un J&J del 2008 diverso dal tuo Farr 2012, potrebbero esserci diversità tecniche dei passacavi.
Cita messaggio
#6
Se é una vite con bullone, la puoi ribattere dentro con un punzone della stessa dimensione e un buon martello 1kg, se invece é una vite autofilettata, devi scavare tutto intorno, e estrarla con una pinza a scatto
Cita messaggio
#7
Per piastre e passacavi non posso aiutarti, ma per le viti spezzate ci sono degli estrattori speciali, simili ai maschi per filettare, ma con filetto contrario e conici che risolvono parecchi problemi.


Allegati
.jpg   3516121426665405PRDID.0.jpg (Dimensione: 24,73 KB / Download: 63)
La cura per ogni cosa è l’acqua salata: sudore, lacrime, o il mare.
KAREN BLIXEN
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Vite a brugola spanata robbi2020 16 1.094 01-08-2025, 08:12
Ultimo messaggio: singleton
  Leva della presa a mare rotta kobold 17 1.884 29-08-2024, 19:04
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Una domanda: rinforzo delle lande Melanavigo 3 949 01-04-2024, 22:54
Ultimo messaggio: crocchidù
  Vite senza fine first 211 panioswing 24 8.022 24-02-2024, 09:58
Ultimo messaggio: adriaticfirst211
  Serratura bagno Bavaria 38 rotta babbomeco 13 5.213 29-08-2023, 15:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Vite centrale winch Barbarossa si blocca stefano bluzza 5 1.710 11-06-2023, 09:22
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  Vite spanata Alfredo56 12 2.492 31-03-2023, 10:01
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Vite su legno spanata e colatura resina gava 21 4.116 25-02-2023, 21:57
Ultimo messaggio: Aquila
  Perso vite Winch Harken 40 Volpino vela 7 1.683 04-02-2023, 01:18
Ultimo messaggio: crocchidù
  Lazy bag, zip rotta e serravele kleombrotos 16 3.223 14-07-2022, 09:30
Ultimo messaggio: lord

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: