Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Seguo un canale You Tube," Distant shores" dove stranamente hanno allestito una nuova barca con una vela che chiamano code 0 montata, diversamente dal solito non su frullino con cavo at, ma su avvolgifiocco elettrico.
[hide][video=youtube]https://youtu.be/Wx6eP5cedT8?si=Ho8TsyNsuojc2-2g
[/video][/hide]
Che ne pensate?
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Messaggi: 14.285
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
Bah, come riprese poco efficaci, come vela pare uno di quei grandi genoa che precedevsno i primi gennaker.
Buono per i charter.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
In effetti niente di nuovo, trattasi di doppio strallo di prua con due genoa di diverse grammature e taglio. L'inconveniente, rispetto al classico code 0 su cavo antitorsione è che così hai sempre il malloppo davanti quando bolini con più aria.
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Il mondo della vela è bello perchè è vario ed ognuno ha le sue opinioni. C'è chi il code zero lo fa cableless "così non c'è il cavo antitorsione che dà fastidio" (e costa) e chi invece ci mette addirittura tutto un avvolgifiocco "così non serve più ammainarlo dopo l'uso" e ci deve mettere anche la banda anti uv che alla fine costano più del code zero.
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Questa è una barca per navigazioni off- shore da oltre 1000 k per una coppia di esperti ma anziani. Non credo abbiano badato al costo, ma alla semplicità d'uso barattata con le prestazioni. A me sembra un pò quei genoa al 160% di una volta però con la bugna alta e la scotta esterna rinviata a poppa.
Messaggi: 642
Discussioni: 45
Registrato: Oct 2013
Alberto, come la vedi una soluzione del genere sulla mia barca visto che ho già il secondo strallo con trinchetta su rollafiocco ?
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Se c'è il secondo avvolgifiocco con la trinchetta di solito si fa un genoa avvolgibile più leggero in considerazione del fatto che non si porterà mai terzaruolato, ma dovrà comunque coprire il range di vento fino a quello in cui si passerà alla trinchetta (+ di 10 reali ?). Il code zero è un'altra cosa, inoltre, se va messo su un avvolgifiocco fisso, necessiterà di una banda anti uv che lo appesantisce.
Messaggi: 642
Discussioni: 45
Registrato: Oct 2013
Ok, quindi un genoa light bello grande per le ariette fino al traverso e per scendere mi tengo il gennaker.
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Il code su avvolgifiocco, sulla barca oggetto del post, lo hanno messo su un avvolgitore elettrico, penso per non essere limitati dalla ridotta capacità di avvolgimento di una cima sul ridotto diametro del tamburo di un classico avvolgifiocco. In pratica simulano la cima di chiusura a circuito chiuso di un frullino.