Rispondi 
Rapporto paranco scotta randa
Autore Messaggio
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.216
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #1
Rapporto paranco scotta randa
Confrontando i due sistemi illustrati (perdonate la pessima qualità dei disegni), mi indicate il rapporto del secondo? se non sbaglio il primo è un 4:1 Mi aspetto che il secondo fornisca un 5:1
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
28-03-2025 14:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.005
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #2
RE: Rapporto paranco scotta randa
Anch'io mi aspetterei dal secondo un 5:1, al netto delle resistenze introdotte con il nuovo piccolo rinvio
28-03-2025 15:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.793
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #3
RE: Rapporto paranco scotta randa
Non ghe semo, mi sembra che le idee siano confuse. quanti carelli metti sulla rotaia di scotta? Per la tua barca basta un paranco doppio con arricavo e un paranchino per la regolazione di fino.
28-03-2025 17:47
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.005
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #4
RE: Rapporto paranco scotta randa
@Bullo, a parte che non era il tema della domanda, ma a vedere lo schema 1 non si sta parlando di carrelli montati su rotaia, perché almeno 2 punti di attacco sono fissi su un trasto propriamente detto. Piuttosto mi hai fatto pensare che il punto di attacco del bozzello doppio aumenterà nettamente il carico sopportato, quindi bisognerà verificare che sia adeguato.
28-03-2025 18:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.216
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #5
RE: Rapporto paranco scotta randa
Spiego il motivo della domanda così si capisce meglio il contesto. La soluzione 1 è una parte del circuito installato sul First in cui ho tralasciato la seconda parte che è la regolazione fine (16:1), che è aggiunta "in serie" tra l'uscita del bozzelo a destra del disegno e la base del pozzetto. Sistema sicuramente efficace in regata ma generatore di casini nelle uscite familiari (giusto due giorni fa il cimino del paranco fine è riuscito ad infilarsi dentro ad un bozzello grande). Sto cercando una soluzione intermedia come rapporto di riduzione, e la soluzione 2 è documentata nel manuale del First ma non indica il rapporto di riduzione.
28-03-2025 22:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Online
Senior utente

Messaggi: 5.410
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #6
RE: Rapporto paranco scotta randa
se fai un semplice 6:1?
28-03-2025 22:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giulianotofani Offline
Senior utente

Messaggi: 2.819
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #7
RE: Rapporto paranco scotta randa
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
28-03-2025 23:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.996
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #8
Rapporto paranco scotta randa
si è 1:5 ma probabilmente troppo poco per fare il lavoro del fino, anche se in uscita familiare. Per me 1:6 minimo sindacale.

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
29-03-2025 00:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
070 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 58
Registrato: Mar 2024 Online
Messaggio: #9
RE: Rapporto paranco scotta randa
È un 5 a 1, lo ho fatto così anche io su beneteau platu 25. Uniche differenze il bozzello doppio non è tipo violino ma doppio normale e sul boma quello più a dx nel disegno è con arrivavo. Per me funziona benissimo ( bozzelli grandi, tutto harken)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-03-2025 00:50 da 070.)
29-03-2025 00:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BornFree Offline
Senior utente

Messaggi: 2.567
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #10
RE: Rapporto paranco scotta randa
All origine il 31.7 nasceva con un 5:1 senza regolazione fine. Negli ultimi anni di produzione fu introdotta dal cantiere anche la fine. Anche io dopo l acquisto provai ad aggiungere la regolazione fine con tutte le difficoltà che segnali. Dopo lunghe prove ho eliminato la fine e convertito il 5:1 in 6:1 credo sia la soluzione migliore se non cerchi la prestazione estrema
29-03-2025 05:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.216
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #11
RE: Rapporto paranco scotta randa
Ecco perché il manuale riporta ancora la vecchia configurazione! Puoi darmi lo schema della trasformazione in 6:1 ?
29-03-2025 10:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.786
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #12
RE: Rapporto paranco scotta randa
La dead-end invece che sul boma, dove farai passare la scotta in un altro bozzello singolo, la sposti sull'aricavo del violino che sta sul carrello.
oggi 10:33
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 2.186 31-01-2025 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Scotta randa in virata ibanez 25 1.328 14-01-2025 19:11
Ultimo messaggio: ibanez
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 275 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Scotta loop che non passa l'avvolgitore CkDre 27 1.662 14-10-2024 11:17
Ultimo messaggio: 070
  scotta che si incastra sotto arridatoio Little Sail 26 1.929 12-10-2024 09:35
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 9.508 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Riparare angolo scotta spy Wally 5 1.081 17-10-2023 17:23
Ultimo messaggio: Wally
  Scotta gennaker circuito chiuso cmv88 7 1.545 03-10-2023 15:55
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Dubbio atroce scotta rollafiocco ventodiprua 22 5.747 24-05-2023 11:16
Ultimo messaggio: bullo
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 1.985 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: Wally, 1 Ospite(i)