alla fine mi sono deciso a sostituire il mio Penta MD 22 del 1999 con un nuovo D2-50. Perchè? Per risparmiare. Ogni meccanico che vede il motore mi dice che non ha nessun problema, si accende al primo colpo, non fa particolare rumore, etc. In realtà ogni anno ha una nuova piccola magagna. Un relè che non mi faceva accendere, la pompa gasolio con microperdite, il raiser intasato, fatta anche la revisione degli iniettori ... Quindi per un motore che "non ha problemi" ho spesso piccoli problemucci che meno di 1000 euro non costano. E mi è andata sempre bene, perchè non mi sono mai trovato in condizioni di dover chiamare un rimorchio. Quindi ho l'impressione che un motore lo sto già pagando a rate. Oltre a questo voglio non dover partire ogni volta con l'ansia di cosa succederà e poter contare su un motore nuovo con 3 anni di garanzia volvo. Non ci provo neanche a cercare di vendere il vecchio o farmi dare qualcosa da chi mi monta il nuovo. Coi tempi che corrono sarei già contento se non mi chiedono soldi per lo smaltimento. Vedo qui
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . un MD250 revisionato a 2.250 euro Ritengo quindi che il mio non revisionato valga molto meno. Detto questo, i miei dubbi, per i quali chiedo un vostro consiglio sono 2: 1) un distributore Volvo mi propone di sostituire anche il saildrive. Io non ci pensavo minimamente. Credevo fosse una parte meccanica poco soggetta ad usura e praticamente eterna, se manutenuta. Il prezzo di sostituire adesso il saildrive è di molto inferiore a doverlo fare in seguito. Voi che ne pensate 2) il mio MD22 ha 36,5 KW il nuovo 37,5 KW Io arrotondavo entrami a 50HP mentre in realtà pare siano uno 49 e uno 51. Avendo bandiera polacca devo fare qualcosa per essere in regola? Nuova codifica CE?
P.S. sono a sud della spagna e sto valutando se fare i lavori in spagna continentale, a Ceuta o a Gibilterra. Le ultime due soluzioni avrebbero IVA ridotto o nulla