Non ho mai usato un bompresso ma conosco un po' i jennaker .. ...quadrando il tangone lo spi va da una parte e la randa dall'altra e cosi' si potrebbe poggiare pino in poppa . riesco invece quantificare il vantaggio di avanzare la mura di un . me anche 1,5m di bompresso su 3m di J regalano al piu' qualche grado alla poggia che in regata è tanto ma in crociera è del tutto .?
B.V. e B.P.
Birimbao
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da einstein
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Rockdamned
ciao forumisti,
guardando diversi video dei mini 6.50 e di altre barche ho notato che queste hanno quasi tutte il bompresso che si può regolare, portandolo sopravvento.
volevo chiedervi quale è la funzione di questa regolazione
grazie mille
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
La funzione e' simile alla quadratura del tangone sotto spi per poter scendere con un angolo piu' favorevole.

ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]