Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
ps per mia curiosita', di che barca stiamo parlando?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
GS 40 crociera paperini con armo race (sparcraft performance + sartiame in tondino) ... grazie davvermo molte
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
le differenze base-E e inferitura-P suppongo che in parte siano dovute allo spazio fisicamente dedicato ai carrelli e al punto di mura (che sicuramente sarà a qualche cm di distanza da albero e boma)
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 985
Discussioni: 21
Registrato: Sep 2008
Il contrario del mio velaio! Vero shein??!!!
... avendo aumentato cmq di 2 mq rispetto alle vecchie vele potrebbe essere che per ragioni di efficenza di taglio abbiano preferito nn sfruttare al max gli spazi. Se appunto dietro questa scelta ci sono motivi tecnici di taglio/efficenza ( che certo dovrebbe essere motivata meglio x nn far girar le . cosa puo essere anche giusta.
Messaggi: 449
Discussioni: 12
Registrato: Oct 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da alberto.ialongo
Prendo i vari spunti e come smopre si impara. Ma:
1. nel mio caso ho girato al velaio il certificato di stazza (sin dalle fasi di preventivo) dove si riporta chiaramente una E di 5.35 e una P di 14.70
2. ho chiarito per iscritto e a voce innumerevoli volte di volere una randa al massimo della superficieche sfruttasse appieno lo spazio sino al belin
3. il velaio ha preso le misure
4. ilo velaio è uno che ha una grossa reputazione
5. non ho tirato il prezzo
La risposta ve la cito:
'Le invio di seguto le misure della randa come da disegno:
inferitura: 14.54
balumina: 15.48
base: 5.25
superficie: 44.13 mq (i carrelli “rubano” circa 0.8 mq, quindi l’area
corrispondente ad una randa senza carrelli sarebbe 44.83 mq)
La randa è stata disegnata considerando un allungamento previsto dello 0.8%
(pentex).
L’allunamento standard per rande da crociera dà un extra area rispetto al
triangolo del 10%, quindi l’area risultante con allunamento standard sarebbe
41.98 mq.
La sua randa ha quindi oltre 2 mq in più di quella standard, questo appunto
per soddisfare la sua richiesta di avere una vela più grande dello standard
sfruttando lo spazio disponibile.
La randa viene disegnata per un utilizzo nelle varie condizioni, con vento
forte ad esempio a causa della flessione dell’albero la vela viene
recuperata di drizza e quindi si alza avvicinandosi di più al belin. '
Non penso di essere a Forum, ma appunto in un forum e mi chiedo (visto che è il primo gioco di vele che compro)...è giustificata questa risposta?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Si, senza dubbio dopo aver inserito questi dati, puoi fare un pacchettino con le vele e presentarti davanti alla porta......
Se hai delle mail, o qualunque altro elemento che possa aiutarti a dimostrare la tua specifica richiesta, penso che al velaio non rimangano molte alternative.
PS: Sapevo che sarei stato frainteso, con il discorso sull'assenza di un contraddittorio non accusavo nessuno in particolare, solo che l'eperienza commerciale mi ha insegnato a distinguere tra le disattese di un cliente sbadato e quelle di chi ha effettivamente subito un maltolto, ecco perchè 'suggerivo' l'ascolto di entrambe le campane.
Inoltre ricordiamoci sempre che purtroppo: scripta maneant e verba volant, il resto non conta
Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
a riuscire a capire come mettere la foto....
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da alberto.ialongo
a riuscire a capire come mettere la foto....
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Vai in sezione ' Welcome on board ' poi ' Faq ' ins. immagini.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da einstein
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da alberto.ialongo
a riuscire a capire come mettere la foto....
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Vai in sezione ' Welcome on board ' poi ' Faq ' ins. immagini.
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
. un problema di dimensioni
ecco la foto della base...
Immagine: [hide]
![[Immagine: 200952517587_IMG_0093.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/alberto.ialongo/200952517587_IMG_0093.JPG)
[/hide]
138,23 KB
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Si, ma.....è solo per la foto, o navighi usualmente con la bugna libera senza cursore (non te l'hanno messo) o senza cinghia intorno al boma (non te l'hanno data ??).
Così facendo, vedrai che in poco tempo la base diventerà molto più lunga


.........
Ciao
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
A parte le corrette osservazioni di Albert, l'immagine conferma cio' che e' stato detto: mancano 10- 15 cm di base, non arriva neanche alla fine del lazy bag (scontato sia stato posizionato correttamente).
Gia' che ci sei, riesci a postare anche una foto in testa? Cosi' abbiamo il quadro completo.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
rispondo ai gentilissimi alberti

la cinghia l'ho tolta per la foto, la foto in testa d'albero è un po più un casino, ma ad occhio vedo anche li centimetri di cima libera (è nera su sfondo . facilmente visibile.... ciao e grazie come sempre, devo dire che grazie ai vostri consigli sono molto più tranquillo nelle 'negoziazioni'
Messaggi: 449
Discussioni: 12
Registrato: Oct 2008
Ma scusa, non avevi palato di pentex? A me sembra dacron, per cui, se così fosse, tutti i discorsi sulle misure vanno a farsi benedire......