Materiale Randa
#61
vabbeh ho capito: sto comprando una randa che è un putrido straccio di dacron Disapprovazione vecchia ancora prima di essere tagliata e cucita [:211]
Cita messaggio
#62
Ragazzi, quanto mi piace sta discussione: non si finisce mai di imparare Wink

p.s. albert quando vieni ad aiutarmi ad installare il gennaker ancora imballato? WinkBig GrinSmile
Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
Cita messaggio
#63
Citazione:wake ha scritto:
vabbeh ho capito: sto comprando una randa che è un putrido straccio di dacron Disapprovazione vecchia ancora prima di essere tagliata e cucita [:211]
se non l'ha ancora tagliata e cucita sei in tempo Big GrinBig Grin

ognuno con i propri soldi fa quello che vuole, ma visto che quello che costano le vele, anche se cinesi, forse è meglio valutare se con il 20/30% in più si può ottenere qualcosa di veramete . nel tempo.
Cita messaggio
#64
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:wake ha scritto:
vabbeh ho capito: sto comprando una randa che è un putrido straccio di dacron Disapprovazione vecchia ancora prima di essere tagliata e cucita [:211]
se non l'ha ancora tagliata e cucita sei in tempo Big GrinBig Grin

ognuno con i propri soldi fa quello che vuole, ma visto che quello che costano le vele, anche se cinesi, forse è meglio valutare se con il 20/30% in più si può ottenere qualcosa di veramete . nel tempo.

no beh la mia vela è ligure. no cinese. ma comunque il salto di materiale non costa pochissimo anche se in percentuale effettivamente non incide in modo macroscopico. a questo giro però la disponibilità è quella che è. in ogni caso bella discussione: mi preparo per la prossima Wink
Cita messaggio
#65
Erhmh! 20-30% in piu da dacron crosscut a laminare? Sono cambiati i tempi...
Cita messaggio
#66
Citazione:wake ha scritto:
vabbeh ho capito: sto comprando una randa che è un putrido straccio di dacron Disapprovazione vecchia ancora prima di essere tagliata e cucita [:211]

Abbiamo scritto tante cose interessanti in questo 3D ma come spesso quando si parla di vela si rischia di finire per sembrare eccessivamente categorici e assolutisti.
La tua vela, anche se un po tutti ti consigliamo un prodotto di miglior qualità, non è un 'putrido straccio'.

E' fatta di dacron, un tessuto di poliestere, che si è usato molto e si continua ad usare, che a fronte a maggior peso (sbandamento) e a poca stabilità di forma ( a cui si può parzialmente rimediare con un buon lavoro di regolazione), offre il vantaggio di costare meno e meno problemi di 'immagazzinaggio'.

Oggi le membrane come Spidertech, H-Bite, non hanno più costi proibitivi pertanto lo spread tra i due prodotti porta la scelta sui i laminati. Se invece si parla di 3DL la questione è diversa anche quando il dollaro è basso.

La maggior parte delle barche da crociera oggi vengono proposte con vele di serie film di mylar taffetato, soluzione che non è male, se non fosse spesso per la cattiva progettazione delle stesse.

OT: io penso che fondamentale sia la progettazione a cui spesso si da poca rilevanza.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#67
Citazione:skipperVELA ha scritto:

p.s. albert quando vieni ad aiutarmi ad installare il gennaker ancora imballato? WinkBig GrinSmile

Mi sa che si fa prima se mi chiami quando fai una gita in barca in qualche posto più facilmente accessibile della citta' più bella del mondo.......

P.s. Per gli amici che leggono: e' un piacere che faccio da adv ad adv: se avessi venduto io il gk lo avrei installato alla consegna........
Cita messaggio
#68
Citazione:lfabio ha scritto:
Erhmh! 20-30% in piu da dacron crosscut a laminare? Sono cambiati i tempi...

Si', e di conseguenza sono cambiati i . dei laminati con scrim poliestere multiassiale che consentono di evitare il dispendio di materiale, taglio e manodopera per l'assemblaggio necessari per le costruzioni triradiali.

Concordo con Tiger che la base per la realizzazione di una buona vela e' un'accurata progettazione, che richiede conoscenza della materia ed adeguati strumenti. Inoltre chi progetta bene, difficilmente poi e' disposto a rovinare tutto con materiali inadeguati o finiture scadenti........

Ciao
Cita messaggio
#69
la maggiore rigidezza dei laminati rispetto al dacron, riduce oppure no l'opportunità di una randa full batten col suo corredo di stecche, slitte e peso in più?
b.v.
Cita messaggio
#70
Citazione:juliska ha scritto:
la maggiore rigidezza dei laminati rispetto al dacron, riduce oppure no l'opportunità di una randa full batten col suo corredo di stecche, slitte e peso in più?
b.v.
Non è tanto il tipo di materiale ma l'uso che ne farai che ti condiziona la scelta.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Landa kaputt, consiglio per materiale Nico Ivory 25 2.936 09-09-2024, 16:06
Ultimo messaggio: luca boetti
  Materiale e taglio per trinchetta su rolla. svo75 13 3.702 25-02-2021, 17:52
Ultimo messaggio: svo75
  Scelta materiale per copriconsolle in coperta - help achab82 3 1.482 24-11-2020, 22:21
Ultimo messaggio: ecotango
  trinchetta, materiale niko57 1 1.344 01-09-2020, 12:31
Ultimo messaggio: clavy
  Randa avvolgibile nuova: che materiale? borderline 18 5.002 18-09-2019, 15:02
Ultimo messaggio: Tatone
  Consiglio materiale per strallo di trinchetta e relativo tenditore. kavokcinque 40 13.143 16-05-2019, 16:54
Ultimo messaggio: albert
  Materiale arridatoio kitegorico 5 2.012 21-02-2019, 06:31
Ultimo messaggio: kitegorico
  Materiale vele per 22' easy221 8 2.684 13-11-2018, 18:20
Ultimo messaggio: easy221
  JIB 4 che materiale? fast37 13 3.535 11-10-2018, 16:14
Ultimo messaggio: ZK
  Materiale vele per 22' easy221 6 1.912 10-10-2018, 19:47
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: