randa panciuta
#1
Premesso che sono neofita della vela, secondo voi una randa prossima alla pensione cioe' con pancia, detrmina lo sbandamento della barca nelle andature portanti e con vento moderato?DisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazione
Cita messaggio
#2
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da giusimar
Premesso che sono neofita della vela, secondo voi una randa prossima alla pensione cioe' con pancia, detrmina lo sbandamento della barca nelle andature portanti e con vento moderato?DisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazione
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


?????

provare a poggiare un po???

se sei al traverso lasca un po se n devi scendere e sbanda poggia..

di bolina e chiaro che devi lavorare di piu di trasto randa o di scotta oltre al belin
Cita messaggio
#3
...sempre piaciutaBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#4
Big GrinBig GrinBig Grin barca baffuta? Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#5
una randa prossima a pensione e quindi fuori forma con grasso arretrato diminuisce l'angolo al vento nelle andature controvento aumentando anche scarroccio, ma alle portanti senti meno la differenza da una vela messa meglio...

vhiedi questo per qualche motivo particolare??
Cita messaggio
#6
Ero al traverso, se lascavo il genoa e randa o poggiavo sbandavo di piu', se cazzavo randa e genoa o orzavo (bolina larga) non sbandavo, perche'?SmileSmileSmile
Cita messaggio
#7
ma a . volete capi' de pance....????
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Cita messaggio
#8
E' impossibile capire per quelli di Osimo, perche. quelli di Ancona capiscono tutto loro!!!!!!!!SmileSmileSmile Scherzo!!!
Cita messaggio
#9
perche prendevi piu vento. nelle andature strette le tue vele nn sono efficienti, e probabilemnte nn sono nemmeno troppo ben regolate per stringere, quindi raccolgono poco vento e nn sbando molto ( sei poco potente), mentre quando poggi un po le vele si caricano riempendosi a dovere procurando un maggior sbandamento che poi torna a diminuire man mano che continui a poggiare...

Immaginoo che il tuo angolo di bolina sia molto ampio e che le vele fileggino, soprattutto in inferitura molto presto...
Cita messaggio
#10
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da giusimar
Ero al traverso, se lascavo il genoa e randa o poggiavo sbandavo di piu', se cazzavo randa e genoa o orzavo (bolina larga) non sbandavo, perche'?SmileSmileSmile
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Al traverso, con vento sostenuto, per ridurre lo sbandamento e il momento di imbardata orziera, si dovrebbe tenere la randa piu' magra possibile, svergolata e con concavita' in avanti, mentre la vela di prua concava e con grasso indietro (carrello piu' avanti).
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#11
io di vela, politica, musica, donne, vino e birra non ci capisco niente ma quest'inverno ho mandato in pensione le vele vecchie e ho notato una differenza enorme: con le nuove vado più veloce e devo prendere la prima mano con vento più forte rispetto a prima.
Cita messaggio
#12
randa panciuta o spiranda, ottima di poppa pienaBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#13
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Scarabocchio
io di vela, politica, musica, donne, vino e birra non ci capisco niente ma quest'inverno ho mandato in pensione le vele vecchie e ho notato una differenza enorme: con le nuove vado più veloce e devo prendere la prima mano con vento più forte rispetto a prima.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Certo, se le altre erano .
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#14
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Scarabocchio
io di vela, politica, musica, donne, vino e birra non ci capisco niente ma quest'inverno ho mandato in pensione le vele vecchie e ho notato una differenza enorme: con le nuove vado più veloce e devo prendere la prima mano con vento più forte rispetto a prima.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

anche cambiando le donne ....
si trova una ....
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Cita messaggio
#15
vero Gianni!!??Big GrinSmileSmile
Cita messaggio
#16
le vele nuove cambiano carattere alla barca e senza mezzi termini.

Quest'anno l'ho potuto vedere piu di sempre in quanto abbiamo rifatto le vele alla piccola Este 24... praticamente un altra barca!
Passiamo sopravvento a conccorrenti che fino all'anno prima stringevano 7 10 gradi piu di noi.
Pratuicamente bolina e barca 'dritta' erano .:
Cita messaggio
#17
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Lo
le vele nuove cambiano carattere alla barca e senza mezzi termini.

Quest'anno l'ho potuto vedere piu di sempre in quanto abbiamo rifatto le vele alla piccola Este 24... praticamente un altra barca!
Passiamo sopravvento a conccorrenti che fino all'anno prima stringevano 7 10 gradi piu di noi.
Pratuicamente bolina e barca 'dritta' erano .:
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


oooolamadoooooooooooooooonna.... addirittura?... dai un paio, non 10 oppure gli altri este avevano su le vele di giusimarBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#18
Ultima regata con vele vecchie: bolina inesistente 10 (dieci) gradi di prua in meno rispetto alla media delle altre barche.
Prima regata con vele nuove, timoniere all'esordio e con (pochissima) esperienza: da sottovento riusciamo addirittura scavalcare la poppa della barca (simile) che ci precedeva per poi sfilarla da sopravvento.

mai avrei creduto che la differenza fosse così esagerata.
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#19
lupo, le barche erano le stesse di quando avevo vele vecchie...
E nell'esempio di shein, parliamo della stessa cosa, il timoniere nn era neanche il solito (io)... sara migliore lui allora!!42SmileWinkBig Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 13.158 13-10-2016, 15:00
Ultimo messaggio: einstein
  Rolla randa VS randa steccata e lazy bag lupo planante 89 28.452 10-09-2015, 17:53
Ultimo messaggio: barbezuan
  Randa full batten dacron vs randa semisteccata in laminato frinky 1 6.551 30-11-2014, 08:08
Ultimo messaggio: lunar1960
  Cursori randa e bozzello scotta randa harken francesco72 8 7.846 04-11-2012, 23:07
Ultimo messaggio: francesco72
  Randa Square top e randa standard eulero 13 12.988 13-03-2011, 02:15
Ultimo messaggio: shein

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: