Messaggi: 4
Discussioni: 2
Registrato: Feb 2009
23-03-2010, 16:14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-09-2010, 05:20 da Lorena.)
Salve, ieri ho acceso il motore e sorpresa.... contagiri morto e spia alternatore pure. Ho verificato la lampadina della spia ed è integra.
Le batterie con motore acceso 1000-1200 giri danno 12,6v...
Cinghia laternatore ok, cosa posso fare prima di comprarne uno nuovo??
Grazie a tutti.
Messaggi: 312
Discussioni: 0
Registrato: Dec 2004
Citazione:Messaggio di ricca57
Salve, ieri ho acceso il motore e sorpresa.... contagiri morto e spia alternatore pure. Ho verificato la lampadina della spia ed è integra.
Le batterie con motore acceso 1000-1200 giri danno 12,6v...
Cinghia laternatore ok, cosa posso fare prima di comprarne uno nuovo??
Grazie a tutti.
magari e' solo una belin bloccata /ossidata e non scorre nella sede, succede spesso ai miei macchinari,mezza foto sarebbe l'ideale per dirti cosa smontare
Messaggi: 718
Discussioni: 32
Registrato: May 2009
prima di comprarlo nuovo (400 euri) puoi farlo revisionare (100 euri)
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
In alternativa:
Lo smonti , lo porti da un autodemolitore e vedi di trovarne uno simile.
(L'importante è che abbia almeno lo stesso attacco meccanico!)
Se il tipo è anche onesto, te la cavi con 20,00 €
Messaggi: 1.527
Discussioni: 83
Registrato: Aug 2008
contagiri morto e spia alternatore pure
mi è capitato l'alternatore che non carica per cause misteriose, cioè forse solo belin bloccatem ma smontate e rimontate, tutto ok... però la spia rimaneva accesa proprio perchè l'aternatore non caricava , dopo si spegneva.
Messaggi: 58
Discussioni: 7
Registrato: Apr 2009
Provato a controllare le batterie?
Messaggi: 58
Discussioni: 7
Registrato: Apr 2009
Provato a controllare le batterie?
Messaggi: 393
Discussioni: 7
Registrato: Dec 2009
la lampada spia, su questo modello,
http://www.nls.net/mp/volks/schem/mot_alt.gif
porta la corrente al rotore che crea un campo magnetico che da lo spunto iniziale per il funzionamento.
con un tester dovresti controllare se alla spia dell' alternatore arriva il positivo, magari é lo stesso che fa funzionare il contagiri.
il fatto che contemporaneamente 2 apparecchi non Piccoletto mi fa pensare che sia staccato (ossidato).
saluti e
B.V
Messaggi: 4
Discussioni: 2
Registrato: Feb 2009
Grazie per le risposte..
Ho provato con il tester e alla spia arriva il postivo a 11.5 v mentre se giro la chiave di accensione del motore diventa . la luce non si accende. Cosa può essere?
BV
Messaggi: 393
Discussioni: 7
Registrato: Dec 2009
29-03-2010, 21:45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-03-2010, 21:47 da AIRONE.)
Difficile individuare un guasto a distanza senza almento uno schema elettrico dell' impianto e/o dell' alternatore.
Se la spia non si accende, pur non essendo fulminata, vuol dire che ai capi del portalampade o non arriva la tensione (+ e/o -) oppure é mal avvitata e non fa contatto.
Nello schema che ho citato sopra, il positivo arriva dalla batteria con la chiave di avviamento girata di uno scatto ( il secondo scatto,giusto per intenderci, avvia il motore). Quindi se il + non arriva alla spia il guasto va ricercato in quel tratto di circuito chiave di avviamento > batteria.
Se invece non arriva il negativo ( a motore spento) il guasto si trova nel tratto di circuito verso il regolatore > belin > statore.
Ci sono altri test da fare per capire se l' alternatore funziona o si é bruciato qualcosa ( diodo o avvolgimento) ma per continuare dovresti mandarmi qualche schema.
Considera inoltre che io non sono un elettrauto ma un appassionato di elettrotecnica.
saluti
B.V.
Messaggi: 756
Discussioni: 20
Registrato: Oct 2004
Citazione:AIRONE ha scritto:
..CUT
Considera inoltre che io non sono un elettrauto ma un appassionato di elettrotecnica.
Si capisce benissimo

,TU sai come funziona un .
. i miei . cambia i 'pezzi'