29-04-2010, 04:27
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-11-2010, 00:55 da andros.)
.
.
.
alt.di .
.
stazza .
.
peso a .
1 albero doppie . 11.82
sup velica------------------------mt2-51.6
I = 11.82 J = 3.75 LPG = 150% 5.625 ml.
costruzione in poliestere
pinna in inox piena di piombo.
timone semicompensato con skeg.
la coperta è belin alla carena (la barca veniva ribaltata
e incollate le paratie alla coperta.)
bagno chiuso tra la cabina di prua e la dinette.
mobilio chiaro e ben strutturato incollato alla carena
cucina con forno un poco sacrificata (per me -184x105kg
)
barchetta divertente con ariette,scattosa nei colpi di vento
ma prevedibile e di facile interpretazionecorrezione.
bolina in reale a 45°(gps) ma è al limite.
stabilità di peso e di forma.
buona risposta al timone e di facile regolazione alle vele.
è abbastanza facile portarla senza timone con la sola regolazione delle vele.
manovre tutte in pozzetto tranne la riduzione di randa
che richiede di fissare la brancarella nel corno di trozza a mano.
non ho mai potuto confrontarla in regate o altro e non posso fare il paragone con altre barche coeve.
alcuni esemplari hanno partecipato alla 500x2.
uno si è piazzato primo.
qui serve qualcuno che aggiunga info.
BULLOOOOO!!!!!!!
GIORGIO!!!!!!!!!
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
FOTO E DATI gentilmente offerti dall'AdV SULPM
.
.
alt.di .
.
stazza .
.
peso a .
1 albero doppie . 11.82
sup velica------------------------mt2-51.6
I = 11.82 J = 3.75 LPG = 150% 5.625 ml.
costruzione in poliestere
pinna in inox piena di piombo.
timone semicompensato con skeg.
la coperta è belin alla carena (la barca veniva ribaltata
e incollate le paratie alla coperta.)
bagno chiuso tra la cabina di prua e la dinette.
mobilio chiaro e ben strutturato incollato alla carena
cucina con forno un poco sacrificata (per me -184x105kg
)barchetta divertente con ariette,scattosa nei colpi di vento
ma prevedibile e di facile interpretazionecorrezione.
bolina in reale a 45°(gps) ma è al limite.
stabilità di peso e di forma.
buona risposta al timone e di facile regolazione alle vele.
è abbastanza facile portarla senza timone con la sola regolazione delle vele.
manovre tutte in pozzetto tranne la riduzione di randa
che richiede di fissare la brancarella nel corno di trozza a mano.
non ho mai potuto confrontarla in regate o altro e non posso fare il paragone con altre barche coeve.
alcuni esemplari hanno partecipato alla 500x2.
uno si è piazzato primo.
qui serve qualcuno che aggiunga info.
BULLOOOOO!!!!!!!

GIORGIO!!!!!!!!!

[hide]
[hide]
[hide]
[hide]
[hide]
[hide]
[hide]
FOTO E DATI gentilmente offerti dall'AdV SULPM
