Messaggi: 7.088
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2009
29-05-2010, 01:54
ho un problema con il
rollafiocco furlex B MK II
quando riavvolgo il fiocco la cima si riavvolge nel tamburo
in modo irregolare sopprapponendosi in tal modo che alla riapertura o anche nel avvolgerlo(nell'ultima parte )
si blocca .
avete qualche idea di come posso risolvere il problem
grazie.
p.s. abbiamo controllato, le varie misure di istallazione e tensione del belin ; sono ok.
Messaggi: 2.152
Discussioni: 232
Registrato: Jul 2007
Io controllerei l'angolo di entrata/uscita della cima dal tamburo. Spesso si adotta un bozzellino lungo la falchetta anche per regolare l'angolo oltre che per abbassare la manovra e rinviarla poi in pozzetto.
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
Si pippu, come dice matteo, accertati che la cima rinviata sul bozzello (io ce l'ho sul montante del pulpito) faccia un angolo di 90° col tamburo, in modo che l'avvolgimento si distribuisca in maniera uniforme.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 7.088
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2009
oggi vediamo
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
ehm 
Il Furlex B mkII è il modello col braccetto (!!), dunque ovunque mettiate il bozzello, il tiro è sempre orientato correttamente, salvo che il braccetto sia fissato in modo non corretto o lo svolgimento della vela non sia effettuato 'alla selvaggia' ovvero senza tenere in tensione la cimetta di avvolgimento, che così si fa su tutta sul piattello inferiore del tamburo.
. detto   !!
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
Citazione:einstein ha scritto:
Si pippu, come dice matteo, accertati che la cima rinviata sul bozzello (io ce l'ho sul montante del pulpito) faccia un angolo di 90° col tamburo, in modo che l'avvolgimento si distribuisca in maniera uniforme.
ciao
bozzello da una parte ed ingresso dall'altra?
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 7.088
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
Pippu, forse il bozzello di rinvio non e' in linea col tamburo (90°) e lo sforzo sul braccetto ha creato del gioco, cerca di posizionarlo correttamente.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
30-05-2010, 00:31
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-05-2010, 00:33 da mckewoy.)
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Si pippu, come dice matteo, accertati che la cima rinviata sul bozzello (io ce l'ho sul montante del pulpito) faccia un angolo di 90° col tamburo, in modo che l'avvolgimento si distribuisca in maniera uniforme.
ciao
bozzello da una parte ed ingresso dall'altra?
kermit ce l'ha incrociato ma ne ho visti molti senza incrocio
[hide] ![[Immagine: 2010529182957_bowsprit02.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/mckewoy/2010529182957_bowsprit02.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 2010529182932_bompressograndsoleil.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/mckewoy/2010529182932_bompressograndsoleil.jpg) [/hide]
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 1.859
Discussioni: 102
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Di solito tutti i Furlex hanno il problema che la carcassa esterna si muove, nei vecchi modelli aveva il braccetto nei nuovi solo un guidacima.
basta stringere la vite sotto e il problema è risolto.
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
non spingete, rispondete uno alla volta. grazie
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
Citazione:mckewoy ha scritto:
non spingete, rispondete uno alla volta. grazie
mi sembra che la risposta sia già stata data da Albert, ogni ulteriore intervento che non apporta niente di nuovo non è d alcuna utilità.
Messaggi: 7.088
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2009
|