Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
Spesso (anzi direi quasi sempre) complice il fatto che anche con la barca molto sbandata ad oggi non è mai successo nulla, dimentico di chiudere le prese a mare del wc durante la navigazione.
Mi dite quali potrebbero essere le conseguenze di questa dimenticanza?
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009
07-06-2010, 13:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-06-2010, 13:28 da RMV2605D.)
Citazione:Messaggio di kitegorico
Spesso (anzi direi quasi sempre) complice il fatto che anche con la barca molto sbandata ad oggi non è mai successo nulla, dimentico di chiudere le prese a mare del wc durante la navigazione.
Mi dite quali potrebbero essere le conseguenze di questa dimenticanza?
[hide]
![[Immagine: 20106771723_Naufragio.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/RMV2605D/20106771723_Naufragio.jpg)
[/hide]
No! forse in questo caso non era colpa del WC.
Comunque la tenuta del WC dipende da esili membrane di gomma (che purtroppo si rompono come ben tutti ben sappiamo perchè sostituirle è un lavoro di .!) e da valvole a clapet che si inceppano con un pò di carta.
E' buona norma chiudere tutte le valvole a mare durante la navigazione specie se inclinati. Le sole che non possono fare danni sono quelle dei lavelli delle cucine a L posti a centro barca.
Poi dipende da barca a barca ma saracinesche chiuse non allagano mai!


Messaggi: 1.497
Discussioni: 47
Registrato: Jan 2008
dipende, se è sotto la linea di galleggiamento,
la barca è in mano alla sola guarnizione in gomma del Wc
valuta tu!
