togliere l'av col bicarbonato ...
#1
come si fa per sbiancare i denti, c'è chi propone una specie di sabbiatura con prodotti a base di bicarbonato di sodio, dichiarando che non intacca il gelcoat.

ora, il mio problema è SOLO togliere i vecchi strati di av, senza intaccare il gelcoat che è a posto (scafo asciutto).

dopo, vorrei dare qualche mano di epossidica con funzione preventiva, primer e nuova av.

c'è qualcuno che conosce questo sistema ? funziona ?

quanto tempo ci vuole per fare uno scafo di 10 metri (solo opera viva) ?

quale il prezzo 'serio' ?

sistemi alternativi ?

grazie a tutti, luciano

(in mp mi date qualche nominatiovo / dritta ?? grazie)
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di lucianodb
come si fa per sbiancare i denti, c'è chi propone una specie di sabbiatura con prodotti a base di bicarbonato di sodio, dichiarando che non intacca il gelcoat.

ora, il mio problema è SOLO togliere i vecchi strati di av, senza intaccare il gelcoat che è a posto (scafo asciutto).

dopo, vorrei dare qualche mano di epossidica con funzione preventiva, primer e nuova av.

c'è qualcuno che conosce questo sistema ? funziona ?

quanto tempo ci vuole per fare uno scafo di 10 metri (solo opera viva) ?

quale il prezzo 'serio' ?

sistemi alternativi ?

grazie a tutti, luciano

(in mp mi date qualche nominatiovo / dritta ?? grazie)

Io avevo sentito di sabbiatura con la crusca,ora tu col bicarbonato...
Mi sa che se va male abbiamo materiale lassativo a vita!!Big GrinBig GrinBig Grin

Io,come già sai,andrò di raschietto e so già che sarà un lavoraccio.Occhio nero

Ci penserò il prossimo inverno,ora pensiamo alle vacanze!!Wink

Ciao e BV
Cita messaggio
#3
La discussione sottoriportata, di pochi giorni fà, parlava dello stesso argomento e si è bloccata su tre interventi:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=45159

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#4
grazie RMV2605D, mi era sfuggita.

credo che il raschietto sia la strada da percorrere ...

... anche se è una strada faticosa ..


se poi qualcuno ha idee speciali (ed economiche in costi e soprattutto in fatica) si faccia avanti, lo ascolterò con attenzione !!!

grazie comunque a tutti, Luciano
Cita messaggio
#5
Per una sabbiatura ancora piu dolce e profumata io proporrei il borotalco Roberts! Un classico per menti deviate alla ricerca continua di stramberie! Big Grin
Cita messaggio
#6
Citazione:Estrovelico ha scritto:
Per una sabbiatura ancora piu dolce e profumata io proporrei il borotalco Roberts! Un classico per menti deviate alla ricerca continua di stramberie! Big Grin

Quello sche scrive Lucianodb ,al di là delle battute,l'ho letto anche su PBO dove ci sono inserzioni di aziende che praticano la sabbiatura con il bicarbonato.

BV
Cita messaggio
#7
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Citazione:Estrovelico ha scritto:
Per una sabbiatura ancora piu dolce e profumata io proporrei il borotalco Roberts! Un classico per menti deviate alla ricerca continua di stramberie! Big Grin
Cita messaggio
#8
Citazione:lucianodb ha scritto:
grazie RMV2605D, mi era sfuggita.

credo che il raschietto sia la strada da percorrere ...

... anche se è una strada faticosa ..


se poi qualcuno ha idee speciali (ed economiche in costi e soprattutto in fatica) si faccia avanti, lo ascolterò con attenzione !!!

grazie comunque a tutti, Luciano
raschietto e manico cingaleseWinkWink
dagli una mascherina....WinkWinkWink
Cita messaggio
#9
Si, ma previo sverniciatore ad acqua... se no diventa un lavoro immane e per di più a rischio per il gelcoat... IMHO
Wink

Citazione:Pierr ha scritto:
Citazione:lucianodb ha scritto:
grazie RMV2605D, mi era sfuggita.

credo che il raschietto sia la strada da percorrere ...

... anche se è una strada faticosa ..


se poi qualcuno ha idee speciali (ed economiche in costi e soprattutto in fatica) si faccia avanti, lo ascolterò con attenzione !!!

grazie comunque a tutti, Luciano
raschietto e manico cingaleseWinkWink
dagli una mascherina....WinkWinkWink
Cita messaggio
#10
Citazione:Sloopy Joe ha scritto:
Si, ma previo sverniciatore ad acqua... se no diventa un lavoro immane e per di più a rischio per il gelcoat... IMHO
Wink

Citazione:Pierr ha scritto:
Citazione:lucianodb ha scritto:
grazie RMV2605D, mi era sfuggita.

credo che il raschietto sia la strada da percorrere ...

... anche se è una strada faticosa ..


se poi qualcuno ha idee speciali (ed economiche in costi e soprattutto in fatica) si faccia avanti, lo ascolterò con attenzione !!!

grazie comunque a tutti, Luciano
raschietto e manico cingaleseWinkWink
dagli una mascherina....WinkWinkWink
per chi ha la barca in vtr sìWinkWink
Cita messaggio
#11
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:Estrovelico ha scritto:
Per una sabbiatura ancora piu dolce e profumata io proporrei il borotalco Roberts! Un classico per menti deviate alla ricerca continua di stramberie! Big Grin

Quello sche scrive Lucianodb ,al di là delle battute,l'ho letto anche su PBO dove ci sono inserzioni di aziende che praticano la sabbiatura con il bicarbonato.

BV

Anche con il borotalco, con la crusca, col semolino, e chi piu ne ha piu ne metta, non c'è limite alla fantasia, tanto la sabbiatrice non lo sa cosa ci si butta dentro, lei spara e basta!
A me fa solo sorridere la morbosità con la quale ci si arrovella per un operazione tuttosommato piuttosto semplice quale togliere un po di antivegetativa dalla scafo,ma piu che altro è la mente umana che mi incuriosisce e mi affascina in tutti i suoi complicati e astrusi ragionamenti!Cool
Cita messaggio
#12
Si potrebbe provare col granturco e poi recuperare lo spaccatello per dare ai polli Amadori misto antivegetativa rossaBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Vengono delle uova rosse da far voglia!WinkWinkWinkWink
Cita messaggio
#13
Citazione:Pierr ha scritto:
Si potrebbe provare col granturco e poi recuperare lo spaccatello per dare ai polli Amadori misto antivegetativa rossaBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinVengono delle uova rosse da far voglia!WinkWinkWinkWink
Già, così poi quando la sabbiatrice riscalda esce il pop-cornBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Tanica in plastica - come togliere odore di gasolio elan 333 4 561 21-07-2025, 09:15
Ultimo messaggio: elan 333
  Gasolio in sentina [togliere odore di gasolio] riccl 47 17.910 10-01-2025, 16:18
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 807 30-07-2024, 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  quale attrezzo per togliere gomma dei comenti Arcadia 50 36.923 27-01-2024, 15:36
Ultimo messaggio: Raffy
  togliere il motore entrobordo ziogerma 29 4.608 26-01-2024, 11:35
Ultimo messaggio: lucianodb
  togliere la tappezzeria e verniciare giobar 49 15.485 16-05-2022, 10:22
Ultimo messaggio: Malandrino
  metodi per togliere umidità dalla carena Francesco 17 8.175 21-05-2021, 11:25
Ultimo messaggio: Francesco
  prese a mare -togliere silicone scafo achab82 9 3.212 27-07-2020, 07:44
Ultimo messaggio: raffasqualo
  togliere macchie di ruggine sul gel coat sventola 29 13.716 19-07-2019, 08:21
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Consiglio per togliere passascafo log Airmar(Raymarine) kavokcinque 3 1.942 26-06-2019, 19:25
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: