Messaggi: 3.917
Discussioni: 197
Registrato: Aug 2008
come si fa per sbiancare i denti, c'è chi propone una specie di sabbiatura con prodotti a base di bicarbonato di sodio, dichiarando che non intacca il gelcoat.
ora, il mio problema è SOLO togliere i vecchi strati di av, senza intaccare il gelcoat che è a posto (scafo asciutto).
dopo, vorrei dare qualche mano di epossidica con funzione preventiva, primer e nuova av.
c'è qualcuno che conosce questo sistema ? funziona ?
quanto tempo ci vuole per fare uno scafo di 10 metri (solo opera viva) ?
quale il prezzo 'serio' ?
sistemi alternativi ?
grazie a tutti, luciano
(in mp mi date qualche nominatiovo / dritta ?? grazie)
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
Citazione:Messaggio di lucianodb
come si fa per sbiancare i denti, c'è chi propone una specie di sabbiatura con prodotti a base di bicarbonato di sodio, dichiarando che non intacca il gelcoat.
ora, il mio problema è SOLO togliere i vecchi strati di av, senza intaccare il gelcoat che è a posto (scafo asciutto).
dopo, vorrei dare qualche mano di epossidica con funzione preventiva, primer e nuova av.
c'è qualcuno che conosce questo sistema ? funziona ?
quanto tempo ci vuole per fare uno scafo di 10 metri (solo opera viva) ?
quale il prezzo 'serio' ?
sistemi alternativi ?
grazie a tutti, luciano
(in mp mi date qualche nominatiovo / dritta ?? grazie)
Io avevo sentito di sabbiatura con la crusca,ora tu col bicarbonato...
Mi sa che se va male abbiamo materiale lassativo a vita!!  
Io,come già sai,andrò di raschietto e so già che sarà un lavoraccio.
Ci penserò il prossimo inverno,ora pensiamo alle vacanze!!
Ciao e BV
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 3.917
Discussioni: 197
Registrato: Aug 2008
grazie RMV2605D, mi era sfuggita.
credo che il raschietto sia la strada da percorrere ...
... anche se è una strada faticosa ..
se poi qualcuno ha idee speciali (ed economiche in costi e soprattutto in fatica) si faccia avanti, lo ascolterò con attenzione !!!
grazie comunque a tutti, Luciano
Messaggi: 1.777
Discussioni: 19
Registrato: Mar 2007
Per una sabbiatura ancora piu dolce e profumata io proporrei il borotalco Roberts! Un classico per menti deviate alla ricerca continua di stramberie!
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
Citazione:Estrovelico ha scritto:
Per una sabbiatura ancora piu dolce e profumata io proporrei il borotalco Roberts! Un classico per menti deviate alla ricerca continua di stramberie! 
Quello sche scrive Lucianodb ,al di là delle battute,l'ho letto anche su PBO dove ci sono inserzioni di aziende che praticano la sabbiatura con il bicarbonato.
BV
Messaggi: 4.295
Discussioni: 28
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 1.764
Discussioni: 42
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 4.295
Discussioni: 28
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 1.777
Discussioni: 19
Registrato: Mar 2007
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:Estrovelico ha scritto:
Per una sabbiatura ancora piu dolce e profumata io proporrei il borotalco Roberts! Un classico per menti deviate alla ricerca continua di stramberie! 
Quello sche scrive Lucianodb ,al di là delle battute,l'ho letto anche su PBO dove ci sono inserzioni di aziende che praticano la sabbiatura con il bicarbonato.
BV
Anche con il borotalco, con la crusca, col semolino, e chi piu ne ha piu ne metta, non c'è limite alla fantasia, tanto la sabbiatrice non lo sa cosa ci si butta dentro, lei spara e basta!
A me fa solo sorridere la morbosità con la quale ci si arrovella per un operazione tuttosommato piuttosto semplice quale togliere un po di antivegetativa dalla scafo,ma piu che altro è la mente umana che mi incuriosisce e mi affascina in tutti i suoi complicati e astrusi ragionamenti!
Messaggi: 4.295
Discussioni: 28
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 177
Discussioni: 14
Registrato: Mar 2006
|