Messaggi: 715
Discussioni: 17
Registrato: Apr 2007
Citazione:dapnia ha scritto:
Ogni presa a mare deve avere la valvola d'intercettazione.
Non lo diciamo noi ma il RINA.
Così come ogni buco (volontario) nello scafo deve prevedere un qualche mezzo rapido di chiusura in emergenza.
Per esempio nel tuo caso: si rompe il tubo, o perde la tenuta dell'asse, è meglio avere acqua che entra da due buchi o è meglio poterne chiudere facilmente almeno uno?
Linee d'asse tutte sopra il galleggiamento è difficile immaginarne.
Allora non sono gnucco... Grazie Dapnia!
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
Citazione:dapnia ha scritto:
Ogni presa a mare deve avere la valvola d'intercettazione.
Non lo diciamo noi ma il RINA.
Così come ogni buco (volontario) nello scafo deve prevedere un qualche mezzo rapido di chiusura in emergenza.
Per esempio nel tuo caso: si rompe il tubo, o perde la tenuta dell'asse, è meglio avere acqua che entra da due buchi o è meglio poterne chiudere facilmente almeno uno?
Linee d'asse tutte sopra il galleggiamento è difficile immaginarne.
Forse non riesco a farmi .!!! perdona: Ma e si rompe il tubo o perde la tenuta dell'asse, l'acqua entra o dal tubo rotto o dalla tenuta che perde giusto???
Se io chiudo la valvola, secondo me l'acqua continua ad entrare dalla rottura del tubo che si trova
tutto sotto la linea di galleggiamento.
E se invece perde la tenuta e io chiudo la vavola, sempre secondo me l'acqua continua ad entrare, essendo anche la tenuta sotto il galleggiamento.
. mi dia una mano!!!
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
Guarda, ho fatto un schizzo a mano, spero di rendere meglio la situazione:
[hide]
![[Immagine: scansione0007l.jpg]](http://img411.imageshack.us/img411/1100/scansione0007l.jpg)
[/hide]
Comunque, appena fatto il lavoro metterò senz'altro delle foto.
Messaggi: 715
Discussioni: 17
Registrato: Apr 2007
La serretta non serve a interrompere l'ingresso d'acqua dalla rottura del tubo, ma deve essere sulla presa a Mare, punto.
Fermo restando che se si rompe il tubo (difficile) lo tagli, chiudi la serretta, l'altro capo lo tappi oppure lo alzi tirandolo su fin sopra la linea di galleggiamenti, o se ti sei fatto un sistema di bael out lo bypassi e vai a casa. Se non hai la serretta devi tappare da due parti.
Come già detto il tubo non serve per il raffreddamento ma per far uscire l'aria e far rimanere lo stuffy box pieno d'acqua.
Che poi se guardi la presa non è sullo stuffy box ma sull'astuccio.
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
Citazione:Deepdiver ha scritto:
La serretta non serve a interrompere l'ingresso d'acqua dalla rottura del tubo, ma deve essere sulla presa a Mare, punto.
Fermo restando che se si rompe il tubo (difficile) lo tagli, chiudi la serretta, l'altro capo lo tappi oppure lo alzi tirandolo su fin sopra la linea di galleggiamenti, o se ti sei fatto un sistema di bael out lo bypassi e vai a casa. Se non hai la serretta devi tappare da due parti.
Come già detto il tubo non serve per il raffreddamento ma per far uscire l'aria e far rimanere lo stuffy box pieno d'acqua.
Che poi se guardi la presa non è sullo stuffy box ma sull'astuccio.
Ooohhh!!! finalmente ci siamo capiti!!!



La valvola (che tu chiami serretta) ci deve .!!!
Ovviamente deve essere avvitata sulla presa a mare.
Dall'altra parte la presa d'acqua, non è sull'astuccio ma sulla tenuta, penso sia la stessa cosa.
[hide]
![[Immagine: ridimensionadidscf9495.jpg]](http://img408.imageshack.us/img408/6368/ridimensionadidscf9495.jpg)
[/hide]
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Citazione:stefano702 ha scritto:
Citazione:dapnia ha scritto:
Ogni presa a mare deve avere la valvola d'intercettazione.
Non lo diciamo noi ma il RINA.
Così come ogni buco (volontario) nello scafo deve prevedere un qualche mezzo rapido di chiusura in emergenza.
Per esempio nel tuo caso: si rompe il tubo, o perde la tenuta dell'asse, è meglio avere acqua che entra da due buchi o è meglio poterne chiudere facilmente almeno uno?
Linee d'asse tutte sopra il galleggiamento è difficile immaginarne.
Forse non riesco a farmi .!!! perdona: Ma e si rompe il tubo o perde la tenuta dell'asse, l'acqua entra o dal tubo rotto o dalla tenuta che perde giusto???
Se io chiudo la valvola, secondo me l'acqua continua ad entrare dalla rottura del tubo che si trova tutto sotto la linea di galleggiamento.
E se invece perde la tenuta e io chiudo la vavola, sempre secondo me l'acqua continua ad entrare, essendo anche la tenuta sotto il galleggiamento.
. mi dia una mano!!!
E non è meglio che l'acqua entri da un solo buco, piuttosto che da due?
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
Citazione:dapnia ha scritto:
E non è meglio che l'acqua entri da un solo buco, piuttosto che da due?
Spiegati meglio!!![:107][:107]