Messaggi: 20
Discussioni: 15
Registrato: Sep 2009
17-09-2010, 16:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-09-2010, 02:19 da Lorena.)
Volendo sostituire un nanni 12 cv 2 cilindri entrobordo diesel sulla mia comet 800 avrei messo gli occhi su un Nanni N2.14 da 14 cv e
uno Yanmar 2Ym15 da 14 cv.
Ammesso che le quote d'ingombro vadano bene, qual è il più affidabile?
loris
Messaggi: 718
Discussioni: 32
Registrato: May 2009
nessun diesel marino moderno ha problemi di affidabilità. prendi yanmar se vuoi essere sicuro di trovare ricambi dappertutto e nanni se hai nel tuo ormeggio un meccanico che lo conosca bene
Messaggi: 1.462
Discussioni: 166
Registrato: Feb 2008
Citazione:kriss ha scritto:
nessun diesel marino moderno ha problemi di affidabilità. prendi yanmar se vuoi essere sicuro di trovare ricambi dappertutto e nanni se hai nel tuo ormeggio un meccanico che lo conosca bene
Kriss, perfetto anche come sintesi.
Messaggi: 1.934
Discussioni: 106
Registrato: Oct 2009
non sono un esperto, ma ho raccolto parecchie info prima di cambiare il mio....
concordo sull'affidabilità
1) Yanmar è di solito + caro, per tutto
ha ottima fama
a parità di potenza ha cilindrata maggiore (in questo caso 550cc contro 480 cc)
è + complesso
2) nanni è una marinizzazione su base Kubota, motori da lavoro come tutti.
Sono più semplici (niente elettronica) leggeri e normalmente meno cari, anche sui ricambi.
I ricambi si trovano in tutto il mondo, essendo motori utilizzati per agricoltura e movimento terra.
Kubota è anche marinizzato da Beta marine, alla fine ho scelto questo.
Messaggi: 1.982
Discussioni: 33
Registrato: Nov 2007
Più che per la affidabilità che non vedrei grosse differenze, verificherei le misure perchè forse quelle del nanni combaciano e non devi fare modifiche.
Messaggi: 474
Discussioni: 27
Registrato: Oct 2005
Valuta anche le curve di coppia...
Preferirei una coppia maggiore o a parità, quella ottenuta ad un più basso regime di giri: significa minor consumo, maggior longevità ed evntualmente la possibilità di un passo dell'elica maggiore, quindi un pò di guadagno in velocità...
BV
Messaggi: 1.777
Discussioni: 19
Registrato: Mar 2007
Citazione:mhuir ha scritto:
non sono un esperto, ma ho raccolto parecchie info prima di cambiare il mio....
concordo sull'affidabilità
1) Yanmar è di solito + caro, per tutto
ha ottima fama
a parità di potenza ha cilindrata maggiore (in questo caso 550cc contro 480 cc)
è + complesso
2) nanni è una marinizzazione su base Kubota, motori da lavoro come tutti.
Sono più semplici (niente elettronica) leggeri e normalmente meno cari, anche sui ricambi.
I ricambi si trovano in tutto il mondo, essendo motori utilizzati per agricoltura e movimento terra.
Kubota è anche marinizzato da Beta marine, alla fine ho scelto questo.
Kubota è il piu grosso produttore di motori al mondo, rispetto allo Yanmar il nanni con base Kubota è un pelo meno rumoroso.
L'affidabilità è la stessa, ma per ricambi è preferibile il Nanni senza dubbio, meno cari e reperibili ovunque!
Direi che i nanni sono davvero degli ottimi motori, con un eccellente rapporto qualità . non avrei dubbi!
Yanmar fa . a volte con i ricambi, un po come la Volvo!
Messaggi: 434
Discussioni: 80
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 340
Discussioni: 15
Registrato: May 2009
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 2.826
Discussioni: 217
Registrato: Mar 2010
La mia esperienza è che ho adoperato per più tempo, rispetto agli altri motori, Yanmar, su di un Elan per 7 anni: con l'ordinaria manutenzione, non ho mai avuto un problema!
Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
Messaggi: 1.777
Discussioni: 19
Registrato: Mar 2007
E' inutile che si discuta su quale sia meglio!
Sono entrambi ottimi motori, si equivalgono ......
soltanto il prezzo è a favore del nanni, e anche la minor rumorosità, per il resto come scegli scegli bene, cioè un ottimo motore!
Messaggi: 7.088
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2009
Citazione:kriss ha scritto:
nessun diesel marino moderno ha problemi di affidabilità. prendi yanmar se vuoi essere sicuro di trovare ricambi dappertutto e nanni se hai nel tuo ormeggio un meccanico che lo conosca bene
Messaggi: 5.575
Discussioni: 161
Registrato: Dec 2008
Quando hai deciso ed hai fatto il lavoro voglio sapere la velocità di crociera visto che il mio 800 invece ha un Farymann monocilindrico da 7 hp.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Messaggi: 3.889
Discussioni: 283
Registrato: Jul 2007
...io pochi mesi fa' ho fatto installare..
Beta Marine (base Kubota) della Scandiesel 38,5 hp
4 cilindri,scambiatore invertitore TMC 60 al prezzo di 5900€ IVA compresa....
difetti .. e' troppo silenzioso ..prima ero abituato con il due cilindri . dava . marinaio..
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Messaggi: 1.777
Discussioni: 19
Registrato: Mar 2007
Il 38 cavalli Kubota è davvero un bel motore!
Messaggi: 120
Discussioni: 4
Registrato: Aug 2015
05-08-2015, 12:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-08-2015, 12:16 da Dante Komman.)
io ho scelto il nuovo Nanni Kubota n3.21... mi hanno raccontato delle leggende di affidabilità davvero notevoli, tipo 8000 ore senza manutenzione....
in mare la cosa che voglio di piu è ...TORNARE !!!
e come diceva un mio amico, tutti sono bravi ad uscire, ma è tornare il difficile!!
ciao
|