Messaggi: 467
Discussioni: 10
Registrato: Oct 2009
sto pensando che dovro'sostituire le prese a mare per la prossima visita rinnovo certificato di sicurezza:posto che l'ottone non va bene per i noti problemi di desinchificazione,che l'ottone ammiragliato non si trova piu',che l'inox aisi 316L va incontro a vaiolatura, rimangono il bronzo , il titanio, e le resine Marelon:il bronzo è la strada tradizionale,il titanio sarebbe la soluzione definitiva,ma non ci sono le valvole, e Marelon sembra la via che mette a posto durata,corrosione e disponibilita' dei componenti.
A questo punto ho due domande :
1-e' ammesso che la valvola sia collegata con un tubo flessibile approvato al passascafo (cosi' da usare metalli diversi fra valvola e passascafo)?
2-e' ammesso l'uso di passascafi e valvole di 'plastca'(Marelon)?
Qualcuno e' gia' passato per questa trfila e sa darmi una risposta?
grazie della pazienza
9
.
Messaggi: 312
Discussioni: 34
Registrato: Sep 2006
Non ti so aiutare con una risposta.
Però se può essere utile randex credo faccia dei buoni prodotti per uso specifico
.
ciao
Messaggi: 4.838
Discussioni: 69
Registrato: Jun 2005
come direbbe qualcuno anche con l'ottone e'una questione di . e isolamento galvanico. esistono passascafi in ottone durevole che durano una vita. Ma costicchiano.
Messaggi: 467
Discussioni: 10
Registrato: Oct 2009
grazie ABUONOCORE, molto interessante.
Messaggi: 312
Discussioni: 34
Registrato: Sep 2006
figurati, questo inverno avrò anche io da decidere cosa montare, sempre che non riesca a mettere le prese a poppa senza forare l'opera viva.
mi tieni informato su cosa scegli e da chi ti fornisci poi ?
ciao
Messaggi: 467
Discussioni: 10
Registrato: Oct 2009
senz'altro:appena ho le idee piu' chiare ti diro'cosa penso di fare
Messaggi: 53
Discussioni: 3
Registrato: Jan 2010
sicuramente la soluzione migliore(adottata anche dai migliori cantieri) per affidabilita e durata (illimitata) sono le valvole e i passascafi in epdm (tipo randex) o in nylon caricato
costano piu di una valvola in inox e sono meglio di quelle in titanio!
Messaggi: 467
Discussioni: 10
Registrato: Oct 2009
aldesap,
sono della stessa opinione, a sentimento.
potresti dirmi ,a supporto della tua affermazione, 'chi' sono i migliori cantieri, e perchè i passascafi in epdm o nylon 'sono meglio'del titanio?
grazie
ps:dell'acciaio inox sappiamo gia' che e' tempo perso, a meno di non andare su acciai duplex
Messaggi: 53
Discussioni: 3
Registrato: Jan 2010
29-09-2010, 08:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-09-2010, 09:41 da aldesap.)
le valvole marelon o randex sono utilizzate da cantieri come swan, baltic, dufour, oyster, boston whaler... le preferisco a quelle metalliche innanzi tutto perche non si corrodono

! è vero, con il titanio non dovrebbero esserci problemi di corrosione, neppure interstiziale, ma con queste qui il problema è risolto a priori!
Comunque nel caso di scafi metallici è sempre peferibile evitare l'accoppiamento di metalli diversi!
Sicuramente un passascafo in 'plastica' è piu vicino alla vtr come caratteristiche meccaniche... si evita una discontinuità nel laminato con potenziali sforzi concentrati, poi non si bloccano mai e non serve spruzzare crc!
Riguardo al quesito 1... no non è ammesso... la valvola deve fare corpo unico col passascafo! inoltre non servirebbe a nulla un tubo di gomma perchè sarebbe l'acqua a mettere in contatto i 2 metalli diversi... insomma dovresti comunque prevedere un circuito di bonding! Comunque va cambiato tutto l'insieme... in fondo costano poco i passascafi e se a cedere e uno di loro non servirà a nulla chiudere la valvola!
saluti
alessandro
Messaggi: 467
Discussioni: 10
Registrato: Oct 2009
a sensazione la penso ach'io così:ma,aldesap,mi diresti quali sono i cantieri e perche' epdm o naylon caricato(vetro?) e' meglio che titanio ?
Messaggi: 467
Discussioni: 10
Registrato: Oct 2009
aldesap,grazie della risposta:ho ripetuto il messaggio per che' un'attimo fa era sparito...
Messaggi: 53
Discussioni: 3
Registrato: Jan 2010
03-10-2010, 06:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-10-2010, 23:09 da aldesap.)
di niente... si comunque le marelon sono in nylon caricato con fibra di vetro o le randex sono in gomma epdm (che non so di preciso cosa sia se non che è un ottimo materiale anche lui)
sono entrambe facilmente reperibili e diffusissime sopratutto in ambito industriale pooiche resistono a quasi tutti gli acidi e sono insomma una scelta definitiva!
mi è venuta n mente un altra cosa... il titanio non è un metallo che ha una buona scorrevolezza (a differenza del bronzo), infatti non si vedono mai ingranaggi in titanio... insomma probabilmente saranno molto dure da aprire e chiudere le saracinesche...
se opti per le 'sintetiche' ti consiglio di montarle da solo o di accertarti che chi le monti lo faccia bene, poiche abituati alle componenti metalliche alcuni operatori potrebbero compiere errori (i principali sono un serraggio troppo forte, le valvole in 'plastica' vanno serrate poco, e magari bloccate con una goccia di frenafiletti... e usare stoppa, che si usa normalmente con i metalli, invece del teflon che va usato con la plastica)!
per sigillare il passascafo il comune sikaflex va benissimo
Messaggi: 467
Discussioni: 10
Registrato: Oct 2009
gia', in effetti di titanio ho trovato solo i passascafi( a cifre astronomiche), ma non le valvole:per questo avevo posto la domanda se sia ammesso usare un tubo di gomma fra i due elementi(passascafo e valvola)per disaccoppiarli elettricamente e impedire la corrosione galvanica; ma giustamente ,Aldesap,hai osservato che il problema comunque cosi' non si risolve.Forse le valvole in titanio non ci sono perche' gripperebbero...
mi sono convinto che si debbano usare o 'randex' o ' Marelon ':l'uso di acciai speciali forse va riservato ad applicazioni estreme ( militari, off shore . tutto il resto ( vari tipi di bronzi ),per quanto apprezzabili ,non danno garanzia di durata vicina alla durata della vetroresina dell'imbarcazione.
Devo dire di avere le idee molto piu' chiare adesso che una settimana fa: ringrazio Abuonocore e Aldesap delle preziose informazioni.
Messaggi: 312
Discussioni: 34
Registrato: Sep 2006
Utile anche per me !
Mi fai sapere poi (magari anche in privato) da chi ti fornirai e che prezzi troverai, che ne devo comprare una coppia anche io
Ciao e buon montaggio
abuonocoreca@gmail.com