Salpa-ancora in classe regata
#1
Pongo un'altro quesito che mi sembra susciti confusione anche tra gli esperti.
Trattandosi di classe regata (nella classe vele bianche è tutta un'altra storia) ed avendo un certificato di stazza con peso attribuito d'ufficio e notevolmente inferiore al reale (nel mio caso 7900 kg contro un peso effettivo di almeno 8500 kg)si può sbarcare il salpa-ancora?

Al fine di evitare confusione nelle risposte premetto che sul certificato di stazza non è menzionato e credo che su tutte le barche il salpa ancora sia un accessorio all'acquisto e non fa parte delle dotazioni standard.

Io dico la mia, credo che si possa sbarcare, l'unico problema potrebbe essere nel controllo del peso della barca ma su questo punto sono tranquillo e potrei togliere anche altri 5-6 quintali
Cita messaggio
#2
in classe regata puoi sbarcare lo . devi rimanere nel peso certificato..
classe crociera e gran crociera ricordo dagli anni passati,quando i bandi erano più esaustivi,che era necessario avere ancora sul musone e tot metri di catena...
se sbaglio correggetemi,grazie!
Smile
Cita messaggio
#3
Marcello, se effettivamente il tuo peso reale è quello, ti conviene tenere il salpa e far pesare la barca dallo . certo di più....
Cita messaggio
#4
Ancora sul musone in regata è da criminali. Ancora nel gavone e tot metri di catena ....
Cita messaggio
#5
Citazione:aleufo ha scritto:
Marcello, se effettivamente il tuo peso reale è quello, ti conviene tenere il salpa e far pesare la barca dallo . certo di più....

Chiamasi 'ottimizzazione'.
Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#6
Citazione:aleufo ha scritto:
Marcello, se effettivamente il tuo peso reale è quello, ti conviene tenere il salpa e far pesare la barca dallo . certo di più....
Quest'anno non se ne parla. Ci avevo provato a Castelsardo ma non avevano l'attacco unico sulla gru per mettere il dinamometro, ora ho appena rifatto il certificato e non mi metto a pagare un altro alaggio, stazzatore ecc. Il prossimo anno nel fare il nuovo certificato in concomitanza dell'alaggio e varo per la pulizia carena mi prendo gli altri secondi di compenso
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.735 09-02-2024, 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 3.582 06-10-2023, 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Elica [barche da regata] enzo vaccaro 7 1.830 21-10-2022, 12:17
Ultimo messaggio: spinner
  utilizzo salpa ancora elettrico tunnelrats 7 2.638 29-03-2022, 19:50
Ultimo messaggio: rob
  info su catamarano classe a CoolestBanana88 1 1.886 25-08-2020, 06:04
Ultimo messaggio: shein
  Copri bitte regata GIO-ita53637 28 6.444 18-02-2020, 18:03
Ultimo messaggio: rob
  Tangonare il Genoa in regata si può? Alfonso69 6 2.995 16-10-2019, 12:52
Ultimo messaggio: Alfonso69
  Randa classe A pepilene 4 2.225 22-05-2019, 08:55
Ultimo messaggio: albert
  Precedenza in regata: il concetto di ostacolo Utente non piu' attivo 22 6.103 11-10-2018, 20:06
Ultimo messaggio: blackninja
  tensione stecche vele da regata m4ur0 3 2.261 17-06-2018, 18:10
Ultimo messaggio: shein

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)