Problema scarico bagno
#1


Questo w.e. ero a porto torres per varare/preparare/sistemare/verificare la nuova barca
prima di portarla a cagliari (circa 200 miglia)
il prossimo w.e. Smiley14Smiley14

E' tutto 'quasi' OK (scaramenzia!!) ci sono da cambiare alcuni
bozzelli verticali a piede d'albero che sono cotti dal sole, e risolvere un problema con il bagno........

Varata la barca con le prese a mare aperte non c'e' stato alcun problema, dopo il primo utilizzo di prova
la tazza di riempie d'acqua.
Anche se la svuoto e chiudo la valvola della pompa si riempie lo stesso Palla 8Palla 8
Il vecchio proprietario mi ha detto di aver cambiato tutte le guarnizioni circa
un anno fa (quindi saranno almeno 2 anni fa!!).
Da quello che ho capito dalle istruzioni http://www.moonraker.dk/danish/service/BrydonManual.jpg
ho il wc sotto al galleggiamento, quindi dovrei trovare un sifone o un collo
che arrivino sopra al . visto che c'e' un tubo che fa una U rovesciata dalla presa a mare
alla pompa e credo che arrivi sopra il .' non ne sono sicurissimo!!

La domanda che vi faccio e' la seguente:
Credete che il problema dipenda dalla 'U' oppure dalla guarnizioni???

il modello dovrebbe essere di questa . piu' vecchio dei quello allegato!! La barca e' dell 81

grazie!!!!

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://img.2ememain.be/f/normal/73986371-wc-marin-brydon-bay.jpg&imgrefurl=http://www.2ememain.be/bateaux/accessoires-navigation/autre/wc-marin-brydon-bay-73986371.html&usg=__qMIQKHarDhU8MAsCBdxRxNNKHpg=&h=375&w=500&sz=58&hl=it&start=15&sig2=eRSTI0rVxl9X35CyEPgvKw&zoom=1&tbnid=N_roAHY6dNLcEM:&tbnh=98&tbnw=130&ei=LQK8TL_ZL5DKjAe05MmnDg&prev=/images%3Fq%3Dbrydon%2Bwc%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1

Cita messaggio
#2
cambiare le guarnizioni di solito sposta il problema in avanti;non lo risolve.
il ritorno di acqua nella tazza è dovuta alla scarsa tenuta del complesso pompa.
il collo d'oca c'è di sicuro altrimenti avresti allagato la barca.Wink
altra considerazione:non buttare capelli nella tazza.
se si fermano sotto le guarnizioni ne impediscono il buon funzionamento.Wink
Cita messaggio
#3
Grazie Andros,
quindi per risolvere dovrei cambiare il wc,
e per 'tamponare' dovrebbe bastare sostituire le guarnizioni??

Grazieeee
Cita messaggio
#4
Mi sono dimenticato di chiedervi un'altra cosa: c'e'
modo di svuotare la tazza tramita la pompa????

Grazie
Cita messaggio
#5
Citazione:svo75 ha scritto:
Mi sono dimenticato di chiedervi un'altra cosa: c'e'
modo di svuotare la tazza tramita la pompa????

Grazie


???????????????????????????????????????????????????????
ma non serve proprio a questo la pompa???????????????????

Comunque un impianto a REGOLA D'ARTE prevede che ci siano, IN CIMA ALLA 'U', le valvole antisifone CORRETTAMENTE ORIENTATE.

Il tubo ad U deve arrivare almeno a 20 cm sopra il galleggiamento A BARCA SBANDATA.

Poi su aluni wc si può inserire una pompa modificata per il 'non ritorno' dello scarico (Jabsco ITT).
Cita messaggio
#6
In effetti mi sono spiegato malissimo........
Pompando immetto acqua e espello acqua, io vorrei sapere
se c'e' modo per pompare e NON immettere acqua, facendo soltanto
espellere quella che c'e' nella tazza.

Grazie
Cita messaggio
#7
Citazione:svo75 ha scritto:
Mi sono dimenticato di chiedervi un'altra cosa: c'e'
modo di svuotare la tazza tramita la pompa????

Grazie
Chiudi il carico (presa a mare) e lasci aperto lo scarico (presa a mare). Pompi sino a quando farà rumore di pompa che pompa aria, chiudi lo scarico. Dovresti avere il wc e tutto l'impianto vuoto.
bv
Cita messaggio
#8
a parte chiudere la presa a mare, ma non c'è una levetta con due posizioni da una parte scarico e risciacquoe dall'altra solo scarico?
mi sembra troppo facile quindi qualcosa mi sfugge
Citazione:svo75 ha scritto:
In effetti mi sono spiegato malissimo........
Pompando immetto acqua e espello acqua, io vorrei sapere
se c'e' modo per pompare e NON immettere acqua, facendo soltanto
espellere quella che c'e' nella tazza.

Grazie
Cita messaggio
#9
[quote]skipperfelice ha scritto:
a parte chiudere la presa a mare, ma non c'è una levetta con due posizioni da una parte scarico e risciacquoe dall'altra solo scarico?
mi sembra troppo facile quindi qualcosa mi sfugge
[quote]

Si c'e' la levetta, se la metto con risciacquo aspira ed espelle,
se la metto su ciuso posso solo tirare una volta e quando vado
a spingere si blocca (perche' e' su chiuso!)

per esempio se riempio la tazza con liquidi per
lavaggio/ingrassaggio come posso fare a espellerli senza caricare acqua???

Scusate, ma vorrei capire se sbaglio ad usarla o se c'e' un
problema con la pompa!!!

Graziee
Cita messaggio
#10
Citazione:svo75 ha scritto:
[quote]skipperfelice ha scritto:
a parte chiudere la presa a mare, ma non c'è una levetta con due posizioni da una parte scarico e risciacquoe dall'altra solo scarico?
mi sembra troppo facile quindi qualcosa mi sfugge
[quote]

Si c'e' la levetta, se la metto con risciacquo aspira ed espelle,
se la metto su ciuso posso solo tirare una volta e quando vado
a spingere si blocca (perche' e' su chiuso!)

per esempio se riempio la tazza con liquidi per
lavaggio/ingrassaggio come posso fare a espellerli senza caricare acqua???

Scusate, ma vorrei capire se sbaglio ad usarla o se c'e' un
problema con la pompa!!!

Graziee

Ti ho fatto il discorso delle prese a mare giusto per questo. Tu agisci sulle prese a mare e pompa lasciando la levetta su carico-scarico e otterrai quello che volevi.
Dopo di che credo tu abbia un problema con la pompa. A prese a mare entrambe aperte, quando metti la levetta su 'chiuso' dovresti poter pompare fuori l'acqua residua ( senza caricarne altra ) e non incontrare resistenza ma solo il rumore di pompa che non ha più acqua da pompare.

bv
Cita messaggio
#11
Grazie vitoduma!! mi hai illuminato! anche io pensavo dovesse funzionare come hai descritto, ma non lo fa!!! quindi sicuramente devo verificare tutta la pompa e relative guarnizioni!!

B V
Cita messaggio
#12
Si può essere bloccato il selettore carico e scarico/ solo scarico a causa della guarnizione che sta dentro la pompa. Non conosco questa pompa ma dovrebbe avere una guarnizione piatta con due nottolini di ottone che sono azionati dalla levetta s elettrice. Se si sono staccati..... Apri e verifica... Ma secondo me ci dono anche altri problemi e verificherei tutte le guarnizioni....
Cita messaggio
#13
Citazione:svo75 ha scritto:
Grazie vitoduma!! mi hai illuminato! anche io pensavo dovesse funzionare come hai descritto, ma non lo fa!!! quindi sicuramente devo verificare tutta la pompa e relative guarnizioni!!

B V
Limitati ad aprire la parte alta della pompa, dove sta la levetta selettrice: non ci crederai ma una volta ci trovai un piccolo di ghiozzo (3 cm) incastrato: ovvio che la pompa non funzionava!!!

La pompa Jabsco, comunque, dovrebbe essere intercambiabile con quella originale montata sul Brydon; in tal caso, se dovessi procedere, ti suggerisco di acquistare la pompa vai net in UK: spendi la metà!
Cita messaggio
#14
Cos'è il ghiozzo? Muggine?
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#15
Citazione:Edolo ha scritto:
Cos'è il ghiozzo? Muggine?

Sono chiamati ghiozzi i membri della famiglia dei gobidi, una delle più vaste famiglie.
Ne avrai visti spesso, i più comuni si scavano la tana con la bocca e sputano i residui subito fuori.
Ha carni bianche molto saporite ma è poco conosciuto in cucina, forse per la piccola taglia.
Fà eccezione Venezia, quando ci vai prova il risotto di Gò (così lo chiamano a Venezia e Chioggia dove si pesca in laguna prendendolo con le mani nelle tane durante la bassa marea.


Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#16
Non ti funziona il selettore carico/scarico sulla pompa...
Cita messaggio
#17
Aggiornamento:

Il selettore carico/scarico era 'bloccato', e dopo averlo pulito e sistemato
ha ripreso a funzionare (anche se non perfettamante).........

Le guarmnizioni sono un po' cotte e vorrei cambiarle tutte.......
potreste indicarmi che set devo prendere???

Grazie 1000!!!
Cita messaggio
#18
Un wc elettrico nuovo?
Cita messaggio
#19
Citazione:GT ha scritto:
Un wc elettrico nuovo?

..........e gia' che non funziona neppure l'alternatore e non sappiamo a cosa si riferiscano le spie del motore, perche' non pensare direttamente ad una barca nuova??? Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Semplicemente per il costo! una serie di guarnizioni non costera' di certo quanto un wc nuovo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Acqua nella tazza del bagno Ste_globe_t 10 821 21-08-2025, 16:29
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  Problema al WC: non aspira l'acqua Thembi 23 7.490 03-07-2025, 11:49
Ultimo messaggio: NICATA87
  Lavori in bagno Jonah11 7 957 08-06-2025, 09:39
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Problema riscaldamento Planar bludiprua 11 1.202 20-02-2025, 14:07
Ultimo messaggio: bludiprua
  Problema con Pescante Biziotti 8 866 18-02-2025, 17:34
Ultimo messaggio: lord
  Tubi scarico motore e fascette kermit 58 9.349 14-11-2024, 23:01
Ultimo messaggio: Wally
  Tubo flessibile scarico webasto bellatrix 2 720 21-10-2024, 18:59
Ultimo messaggio: bellatrix
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 11.317 02-08-2024, 22:16
Ultimo messaggio: orteip
  Pompa scarico doccia e scarico water sarox 1 755 15-07-2024, 17:51
Ultimo messaggio: orteip
  Valvola wc scarico o tank Vincenzo Cocciolo 12 3.081 21-06-2024, 16:04
Ultimo messaggio: freya

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: